|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Collegamento skybox a videoproiettore
-
17-10-2006, 18:20 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 30
Collegamento skybox a videoproiettore
Ciao a tutti, leggendo sul forum ho mi sono reso conto che quello che credevo un difetto del mio nuovissimo ricevitore sky (samsung dsb-b550n), ovvero l'impossibilità di visualizzare il segnale attraverso il cavo scart da 12 metri (autocstruito utilizzando un cavo proel rgbcoax5) è dovuta alla scarsa potenza del segnale in uscita del decoder...
Premetto che attraverso questo cavo qualunque altra cosa ho collegato ha funzionato regolarmente.
Nel forum però non sono sono riuscito a trovare\capire se il mysky soffre dello stesso problema... qualcuno lo utilizza con un cavo di lunghezza simile?
L'altra soluzione utilizzata (un dvdrecorder a modi amplificatore di segnale) mi sembra leggermente antieconomica... a parte che se l'anno prossimo escono i registratori in HD quelli SD, immagino, che crolleranno miseramente di prezzo...____________________________________
vpr: Panasonic PTAE900; schermo: 16:9 - 100"; DVD: samsung HD950; CD: Marantz 5400 ose; pre: Onkyo PR-SC5508; finale: Sherwood AM-9080;
diffusori - frontali: chario hyper 2000 tower ; centrale: chario hyper dialogue; surround: chario hyper 2000; sub: boston VR2000
-
17-10-2006, 19:05 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
ovvero l'impossibilità di visualizzare il segnale attraverso il cavo scart da 12 metri (autocstruito utilizzando un cavo proel rgbcoax5) è dovuta alla scarsa potenza del segnale in uscita del decoder...
Premetto che attraverso questo cavo qualunque altra cosa ho collegato ha funzionato regolarmente.L'altra soluzione utilizzata (un dvdrecorder a modi amplificatore di segnale) mi sembra leggermente antieconomica...
Ci si portano segnali a decine di metri di distanza senza percettibili diminuzioni di qualità.
E con degli ottimi cavi audio porti l'audio, se ti serve.
Prima ti conviene provare.
francisUltima modifica di francis; 17-10-2006 alle 19:18
-
17-10-2006, 20:28 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 30
Ci avevo pensato ma poi non ho provato... comunque volevo evitare di mettere altri cavi visto che ho già 3 cavi 75 ohm per il component, il multipolare della scart, un vga e l'hdmi. Per il momento ho risolto collegando lo skybox in un ingresso del mio vecchio ricevitore sat (digiquest p2000) il quale provvede ad amplificare il segnale. Purtroppo amplifica solo il composito e non l'rgb. Devo dire che la perdita di qualità è abbastanza marcata rispetto al segnale rgb fornito dal digiquest. Collegando lo skybox con una scart da 1,5 metri la differenza rispetto al digiquest è minima.
Se a qualcuno interessa le caratteristiche del cavo rgbcoax5 sono qui:
http://stage.proelgroup.com/stage/it...11163193770900
Mentre il cavo che ho utilizzato per il component è l'HPC810:
http://stage.proelgroup.com/stage/it...11169460617050____________________________________
vpr: Panasonic PTAE900; schermo: 16:9 - 100"; DVD: samsung HD950; CD: Marantz 5400 ose; pre: Onkyo PR-SC5508; finale: Sherwood AM-9080;
diffusori - frontali: chario hyper 2000 tower ; centrale: chario hyper dialogue; surround: chario hyper 2000; sub: boston VR2000
-
18-10-2006, 10:57 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
Originariamente scritto da superactual
a questo aggiungi che il composito dell'RGBs dello skybox è particolarmente debole ...
Originariamente scritto da superactual
il component riesce a fare anche decine di metri senza degradarsi (con cavi di qualità): esistono veri convertitori (elettronici) RGBs/Componet ma a parità di costo ormai ti compri un DVD recorder (anche con HD) con RGB in e uscita component o (spendendo di più) con anche uscita HDMI: il DVDR ti fa da convertitore, anche da deintellacer, e registra pure
il MYSKY ha l'S-video che come qualità è certamente migliore del composito e simile all'RGBs ma meno degradabile sulle lunghe distanze: non so però la qualità specifica ...
ciao BOH?
-
18-10-2006, 20:04 #5
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 30
Originariamente scritto da BOH?
Poi se non va nemmeno cosi aspetto tempi migliori...
Originariamente scritto da BOH?
Mal che vada rimonto la skystar, mi compro uno smartmouse e attacco il pc al videoproiettore...____________________________________
vpr: Panasonic PTAE900; schermo: 16:9 - 100"; DVD: samsung HD950; CD: Marantz 5400 ose; pre: Onkyo PR-SC5508; finale: Sherwood AM-9080;
diffusori - frontali: chario hyper 2000 tower ; centrale: chario hyper dialogue; surround: chario hyper 2000; sub: boston VR2000
-
20-10-2006, 14:49 #6
Ti do 2 consigli per soluzioni che ho sperimentato personalmente su 10 metri di distanza ma credo che con 12 non cambi molto:
1) cavo COMPONENT di qualità + convertitore SCART RGB -> Component
2) soluzione attualmente da me addottata: cavo COMPONENT di qualità + decoder sat Common Interface con uscita component + CAM t-rex programmata per lettura abbonamento ufficiale.
Attenzione ai cavi che siano di buona qualità, io li ho assemblati con degli ottimi TASKER specifici per questo utilizzo (sono già uniti 3 cavi a piattina)
il convertitore utilizzato:
http://www.hdtvitaly.com/catalog/pro...28a750fbc5a088Vpr: JVC RS50-Schermo: motorizzato 100"-T V: Samsung 51D8000 Ampli: Denon AVR-2807-BlueRay: Oppo BDP-93 -SAT_PVR: MY SKY-DVD_VHS: Samsung DVD-V6600- Frontali: B&W DM602S3-Centrale: B&W LCR60S3-Surround: B&W DM600S3-Subwoofer: Yamaha YST-SW800-Telecomando: Harmony Touch -HDMI_Switch: Lingawo 4x2-Console: Playstation 3-Sonda: Xrite I1 Display3
-> Mauro Home Theater <-