Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 15 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 211
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    143

    una domandina: ma ha anche il sintonizzatore analogico vero?
    sul sito panasonic non l'ho trovato esplicitamente...

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    92
    Ciao,
    mi chiedevo,in particolare, se è possibile togliere pubblicità da cio' che si registra nell'hard disk(con relativo aumento dello spazio nell'HD)e visto che non possiede la registrazione nella modalità manuale(il pioneer ce l'ha)poter ad esempio,registrare un film di 2 ore in xp nell'hd,e poi cmq riversarlo su un dvd da 4.7 gb,per sfruttare al massimo lo spazio di dvd vergine!

    E' possibile riversare da hd a dvd -/+ rw?

    Piacerebbe sapere,da chi lo possiede,com'è la qualità dell'immagine registrata e quali collegamenti ha usato

    Saluti

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da ZenoAV
    una domandina: ma ha anche il sintonizzatore analogico vero?
    sul sito panasonic non l'ho trovato esplicitamente...
    Si, ci sono tutti e due.

    ciao
    francis

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Ciao forumers, stavo valutando l'acquisto di un DVD rec e, sia perchè possiedo il pannello in firma 42PV60 (quindi farei connessione mono marca) sia perchè ne ho letto abbastanza bene (anche da Francis che mi sembra intendersene parecchio) stavo valutando appunto il PANA DMR EX75EC-S. 'Sta storia del riversamento del 16:9 su DVD però mi ha messo un pò in confusione. Scusate la probabile banalità della questione, ma se uno non chiede non impara
    Avrò infatti l'esigenza di riversare su DVD da VHS tutta una serie di riprese. La qualità video sarà quel che sarà, non mi aspetto miracoli però quel che mi preme è che venga mantenuto il formato originale anche su TV 4:3. Per dirla in breve, dovrò dare copie del VHS riversato su DVD a parenti e/o amici che hanno normalissimi TV CRT 4:3 anche un pò vetusti che non hanno possibilità di regolare il formato. Con il DVD rec in questione possono nascere problemi? Esempio: i miei hanno appunto un lettorino da 90 euro e un CRT 4:3 del 95 . Riversando la registrazione del matrimonio su DVD da VHS verrà riprodotto fedelmente il formato oppure si corre il rischio di vedere "stiracchiato" di qua e di là per 'sto problema che sembra presentare il 16:9?

    Abbiate pazienza, mi rendo conto della banalità della domanda, ma il forum esiste anche per questo, vero?

    Visto che ci sono, faccio una domanda più generale: appunto, com'è il risultato del riversamento da VHS a DVD?

    Ciao e grazie delle risposte.
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149
    ciao
    nessun problema nel riversamento da VHS a DVD perchè gli originali saranno senz'altro in 4:3 e i dvd anche

    Il "problema" del 16:9 riguarda eventualmente le trasmissioni in anamorfico
    (quelle di SkyCinema 16:9)

    ciao

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    117
    io alla fine mi sono deciso e l'ho ordinato, lunedi mi dovrebbe arrivare e vi faro sapere come va!....

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149
    Bravo!
    Appena riesco a vendere il vecchio, lo prendo anch'io

    ciao

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    117
    riposto qua visto che mi hanno chiuso il post:

    Allora finalmente ho preso il tanto ricercato e studiato dvd recorder panasonic ex75c-s (si trova a 469 euro garanzia italia anche se io l'ho preso a 428 perche ho degli sconti), e dopo aver fatto qualche prova posso dare qualche prima impressione:

    - estetica molto accattivante ed elegante piu di quanto sembri in foto, i tasti rivolti verso l'alto con il contorno del rec cromato, sono veramente chic!
    - connessioni: allora chiarisco subito due punti molto richiesti e dibattuti. Il pana HA L'RGB PASSANTE A DVDR SPENTO e REGISTRA IN RGB DA SKY CON PROGRAMMAZIONE MANUALE. Quindi si puo vedere benissimo sky in rgb con il pana spento ed ho provato a fare una reg di uno spezzone di film impostando manualmente il DVDR e spegnendolo, e lasciando acceso invece lo skybox in rgb ed ha registrato alla perfezione! HA la component e l'hdmi ma non le ho potute provare perche al momento ho ancora un classico tv catodico

    - DDT e funzioni varie: ricco di funzioni e con un telecomando ben fatto (è possibile con l'inserimento di un codice comandare anche la propria tv) e anche intuitivo. Il setup iniziale è stato semplicissimo e molto rapido, ha memorizzato prima tutti i canali DDT poi gli analogici senza bisogno di toccare nulla! Il DDT funziona bene e il passaggio tra DDT, analogico e sky è semplicissimo, basta premere input select piu volte. SORPRENDENTE la velocita di registrazione: dall'accensione al rec effettivo in pochi istanti! Altro pregio è che è silenziosissimo. Provato il live pause o simile: tutto ok. Tv Guide: funzionante su DDT e analogico no su sky ma tanto uso direttamente quello di sky se serve

    Qualita video: eccellente! Sia nella riproduzione dvd che nella qualita di registrazione: nel rivedere uno spezzone di flim registrato in SP (e rgb) da sky, ho faticato a trovare differenze dall'originale!

    Editing: ho provato a tagliare parti del suddetto spezzone, non ci sono stato molto su e voglio testare meglio la cosa ma mi è sembrato preciso (con avanzamenti anche per fotogrammi) e semplice.



    Direi quindi dalle prime impressioni davvero un gran bel prodotto, sono molto soddisfatto!...
    Vi aggiornero su ulteriori prove e sono a dispo per eventuali domande! bye!

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    117
    rispondo subito ad una delle domande di marcogege: non puo registrare da due canali sky nello stesso tempo anche perche almeno dovresti avere il mysky per poterlo fare. Lo skybox normale non puo visualizzare due canali contemportaneamente quindi credo che sia impossibile anche registrarli!

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da Wild66
    Vi aggiornero su ulteriori prove e sono a dispo per eventuali domande! bye!
    Ciao. Dopo 15 giorni di uso molto intenso concludo la mia valutazione del Panasonic EX85ECS.

    Il prodotto è molto valido. E' veloce, silenzioso e versatile.
    i colori sono davvero ottimi.
    Come tutti i prodotti ho trovato alcuni difetti:

    i 2 tasti del telecomando (Navigator e Functions) sono davvero strani(a semicerchio e difficili da usare)
    non è possibile vedere un canale DTT mentre si registra da fonte esterna (ho scritto a Panasonic x questo.. ma non ho ricevuto risposta e cmq era scritto sul manuale)
    non è possibile registrare via SVIDEO da computer (nemmeno facendo passare il segnale da un'altra SCART - e cmq era scritto sul manuale)
    ogni taglio del segnale registrato viene accompagnato da un fade in ed un fade out dell'audio (che può essere simpatico in certi casi.. ma davvero antipatico in altri)
    la modalità di registrazione manuale su DVD (il classcio FIT) esiste e funziona bene.. ma obbliga a registrare su DVD a velocità 1X

    Avendo riscontrato solo questi punti di attenzione .. il recorder è davvero stupendo (soprattutto perché è un.. recorder: registra bene, taglia bene, non cancella quello che è stato registrato, si attiva al momento giusto con fonti esterne, gradisce ogni supporto vergine DVD, interagisce benissimo con la videocamera).

    ciao !

    P.S. la guida elettronica non funziona per i canali analogici.. qualcuno in un post qui sopra ha scritto che funziona anche sugli analogici. Ovviamente non è vero... visto che un canale analogico non trasmette dati di palinsesto (per l'analogico ci vorrebbe il Guide+.. già con i problemi che poi il Guide+ ha.. forse è quello il motivo che ha portato Panasonic ad abbanodnare il Guide+ sui nuovi modelli.. .. forse. Comunque programmare una registrazione richiede non + di 30 secondi, nome del titolo incluso).

    ri-ciao.

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149
    Ragazzi, grazie anche alle vostre recensioni, mi sono convinto e l'ho preso:
    pagato online 459 spese incluse, speriamo bene...

    ciao

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    92
    Citazione Originariamente scritto da Wild66
    non puo registrare da due canali sky nello stesso tempo
    Ovviamente!

    io intendevo ad esempio due film,in due canali differenti e orari diversi!
    Non avendo il g-link,non posso farlo credo...

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149
    Se hai lo skybox puoi farlo tranquillamente, usando l'autoview in combinazione con la funzione ext-link del pana

    ciao

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    117
    beh come dice apscal se sono in due orari diversi si con l'autoview dello skybox... mi avete fatto venire in mente un'altra possibilita e se volessi registrare due film alla stessa ora uno ad es su raiuno da DDT e uno dallo skybox è possibile o chiedo troppo?

    cmq ieri sera ho provato l'autoview mettendo il DVDR in ext link ed ha funzionato alla grande! E credo che, al contrario di quanto sostenesse qualcuno che con l'autoview non funzionasse, abbia registrato in RGB. Sia pErche sulla tv andando sull'input rgb durante la reg vedevo sky e poi perche rivedendo la reg la qualita era perfetta

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149

    Citazione Originariamente scritto da Wild66
    se volessi registrare due film alla stessa ora uno ad es su raiuno da DDT e uno dallo skybox è possibile o chiedo troppo?
    chiedi troppo, questo non è possibile

    Citazione Originariamente scritto da Wild66
    credo che, al contrario di quanto sostenesse qualcuno che con l'autoview non funzionasse, abbia registrato in RGB
    non dovrebbe aver registrato in RGB
    probabilmente la qualità del composito è buona: a me succede la stessa cosa
    tieni presente che se premi qualche tasto dello skybox mentre registri in autoview, automaticamente passa in RGB


Pagina 3 di 15 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •