|
|
Risultati da 1 a 15 di 56
-
04-04-2002, 01:03 #1
Cosa vuol dire "banno"??
A parte gli scherzi abbiamo finito da poco con MaxPontello di sistemare l'HTPC che oggi l'ho ritirato che mi avevano dato una cache di memoria bacata: ecco perchè non si poteva installare niente.
Con Max avevamo finito alle 23 tranquilli tranquilli quando dopo la musichetta di XP, facciamo partire l'inizio di Mononoke e sentita una pernacchia IL SILENZIO TOTALE!
Gira e rigira, tra scaricamento di driver aggiornati della Terratec per XP, disinstallazione, settaggi, bestemmie, settaggio ampli e dubbi sulla rottura del cavo ottico, ALLA LUCE DELL'1.30 DI NOTTE abbiamo scoperto che quei geni della Terratec hanno sul manuale scambiato l'uscita per l'entrata ottica.
Tutto è bene quel che finisce bene.
L'audio è da primato!
Con Powerdvd XP non fa una grinza la Terratec sixpack 5.1 , suono potente e preciso, nessun salto audio nè in dolby digital nè in DTS.
Come video per il Sanyo abbiamo optato per una risoluzione di
1024 X 768 che il pro mi segnala come XGA
anche se poi provando in 800 X 600 non è che fosse molto differente, leggermente meglio la prima.
75 HZ di refresh
SI VEDE DA DIO! Veramente posso dire e non me ne voglia GordonGekko che tanto la prox sett per il mio comple sicuramente verrà da me, si vede meglio del suo Sony VPL H10, comunque poi mi darà lui stesso conferma, anche se c'è da dire che i collegamenti sono diversi tra il mio e il suo e il suo ha la matrice 16/9 nativa, il mio no.
Non sembra un LCD comunque.
Ora vado a nanna, notte
Body"Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).
-
04-04-2002, 13:09 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 535
Lo provi con Cinemaster? (ATI Cineplayer, Ravisent, chiamalo come vuoi, però il 4.0)
Stacca l'audio (altrimenti diventi matto) e riferiscici solo come va il video, specie sulle ombre.. pura e semplice curiosità scientifica, visto che a questo livello il punto di forza della tua proiezione dovrebbe essere l'"escursione" e la compattezza dei colori...
ciao
Romano
-
04-04-2002, 20:06 #3Originariamente inviato da Romano Consul
Lo provi con Cinemaster? (ATI Cineplayer, Ravisent, chiamalo come vuoi, però il 4.0)
Stacca l'audio (altrimenti diventi matto) e riferiscici solo come va il video, specie sulle ombre.. pura e semplice curiosità scientifica, visto che a questo livello il punto di forza della tua proiezione dovrebbe essere l'"escursione" e la compattezza dei colori...
ciao
Romano
Saluti
Body"Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).
-
05-04-2002, 00:38 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 535
Perchè il Cineplayer ha una qualità superiore a tutti gli altri lettori SW... con il tuo LCD dovrebbe andar meglio di tutti.
Però se non vuoi fare la prova, fa niente. Ho provato un LCD della NEC (il VT45, sul prox. numero di DVHT) con cineplayer, e devo dire che mi ha un filino sorpreso...
Se puoi prova. giusto un consiglio...
ciao
Romano
-
05-04-2002, 10:10 #5Originariamente inviato da Body
No, perchè dovrei? Va da Dio così e dovrei incasinarlo senza motivo?
Purtroppo non posso che dar ragione a Romano: come immagine Cineplayer non ha rivali, come audio invece c'è di meglio (PowerDVD)Ciao, Peter
-
07-04-2002, 00:25 #6
Ci sono i microscatti porca di una porca!!!
Originariamente inviato da Romano Consul
Lo provi con Cinemaster? (ATI Cineplayer, Ravisent, chiamalo come vuoi, però il 4.0)
ciao
Romano
Deriverà mica anche da un driver della Radeon 7000 saphire non aggiornato?
Sul sito non ci capisco niente, mi dici qual'è quello giusto? Pere favore?
Nel mio cd della Radeon saphire c'è il Cinemaster?
Ma sbaglio o ha solo il dolby digital?
Io ho originale Windvd incluso nel cd della Terratec.
Posso provare anche quello, ma ce l'ha il DTS?
Suggerimenti per risolvere questi casini con powerdvd xp?
E poi mi dici come si può suddividere l'hard disk in più parti e mettere in ognuna un programma diverso?
Mi sembra sia possibile no?
Grazie
Body"Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).
-
07-04-2002, 10:19 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- in cima al mondo!!
- Messaggi
- 17
Cambiare Sistema operativo ecco l'unico suggerimento che posso darti.Xp per un HTPC...lo vedo molto male.Ovviamente questo è quello che penso io.
Vi controllo.....
-
07-04-2002, 12:21 #8
Re: Ci sono i microscatti porca di una porca!!!
Originariamente inviato da Body
Mi sembra sia possibile no?
Per fare un menu multiplo di avvio o usi BootMagic o sfrutti la possibilità di Windows2000 o XP di farlo da soli, ma non è semplicissimo.
Come sistema operativo io uso con fantastici risultati da qualche settimana XP Pro, fino a un mese fa ero un fervente sostenitore di Millennium, finchè non ho cominciato a conoscere meglio l'ultimo s.o. di Microsoft.
Però vorrei anche capire per che tipo di settaggi hai fatto con PowerDVD: non crederai che basti installarlo e via, ci sono fiumi di prove da fare tra registro, bob e weave settabili dalle proprieta video, etc.... guarda su www.avsforum.com.
Ma il consiglio resta CinePlayer.
Però fatti le prove, è l'unica!Ciao, Peter
-
07-04-2002, 12:23 #9Originariamente inviato da Irek
Cambiare Sistema operativo ecco l'unico suggerimento che posso darti.Xp per un HTPC...lo vedo molto male.Ovviamente questo è quello che penso io.Ciao, Peter
-
07-04-2002, 13:22 #10
Per quanto mi riguarda, certo che è molto difficile abbandonare un OS che si conosce molto bene, magari ottimizzato al meglio e che succhia veramente pochissime risorse rispetto ad XP. Win98 SE rispetto ad XP, forse, è un po' come la Ferrari 2001 rispetto a quella del 2002 nelle prime gare...
Anche perché ho installato un PC a mio Zio con un celeron 366 (over @ 550), Ati Rage 2000 Win98 SE e WinDVD che va una meraviglia, senza nemmeno uno scatto
Emidio
Effettivamente però, XP offre ampi margini di miglioramento:
Emidio
-
07-04-2002, 13:55 #11
ancora settaggi e prove
Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
Anche perché ho installato un PC a mio Zio con un celeron 366 (over @ 550), Ati Rage 2000 Win98 SE e WinDVD che va una meraviglia, senza nemmeno uno scatto
Emidio
Effettivamente però, XP offre ampi margini di miglioramento:
Emidio
RADEON (7-67) Reference Drivers
L'ho installato e problemi non me ne dà ed è apposta per XP.
Ma il problema persiste
I settaggi li ho fatti tutti i possibili e immaginabili. Dalla configurazione originale del pro in 800X600 poi richiamata anche su Powerdvd a quella 1024X768 anch'essa richiamata, anche ho messo su Powerdvd nel settaggio 16/9 di non modificare l'aspect ratio.
Poi ho provato nel menu impostazioni a cambiare le frequenze.
Ho provato a fare force vob o weave, ma niente è servito .
L'unica è martedì se viene MaxPontello mi porta WIN DVD 3.1 che ha anche il DTS.
Disinstalliamo questo e ci mettiamo su quell'altro e vediamo.
Fare il boot doppio e triplo ci risulta troppo sbattimento e non abbiamo testa.
Vi farò sapere, ci sarà un programma che ci giri a dovere!
Io comunque se possibile preferirei rimanere su XP.
Altrimenti se dovessi installare Win 98 che tipo di programma ci potrebbe girare senza dare casini e che abbia anche il DTS?
Sia PowerdvdXP che WINdvd 3.1?
Gli altri due windows non ce li ho e dubito che ce li abbia Max.
Body"Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).
-
08-04-2002, 00:08 #12
Max ha tutto non preoccuparti
Ah tra l'altro ho anche l'aggiornamento di PowerDvd Xp da provare nonchè volgio provare a settare il Pro a 50hz di refresh con Powerstrip per vedere come varia la fluidità di riproduzione...se ciò non bastasse ho qualche vagonata di driver, WinDvd in 80 versioni diverse, Cinemaster e Cineplayer a go go, settaggi del registro da affinare, qualche Ati Player e ***** e mazzi vari, basterà?Ultima modifica di Max Pontello; 08-04-2002 alle 00:11
Max "Il Conte" Pontello
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita" - Forrest Gump
-
08-04-2002, 00:28 #13
GRANDE!!
Originariamente inviato da Max Pontello
Max ha tutto non preoccuparti
Ah tra l'altro ho anche l'aggiornamento di PowerDvd Xp da provare nonchè volgio provare a settare il Pro a 50hz di refresh con Powerstrip per vedere come varia la fluidità di riproduzione...se ciò non bastasse ho qualche vagonata di driver, WinDvd in 80 versioni diverse, Cinemaster e Cineplayer a go go, settaggi del registro da affinare, qualche Ati Player e ***** e mazzi vari, basterà?
Io comunque il driver che dice Peter l'ho quasi finito di scaricare; se mai proviamo anche quello.
Marte sera siamo soli, per giove si farà quella cosa come ti ho scritto. Direi di vedersi verso le 20 30 anticipando un po'che da quello che ho capito ci sarà un po'da fare.
Vuoi che lo stacchi dal pro e lo attacchi al monitor finchè non abbiamo individuato il problema (la lampada è preziosa).
Comunque guarda che la frequenza l'ho provata anche a 60 HZ e non cambiava nulla.
Powerstrip cos'è? Un deinterlacciatore? Ma non è che diventa troppo incasinata la cosa?
Qualcuno sa dirmi la differenza sostanziale come qualità audio e video tra PowerDVD XP e WinDVD 3.1?
Grazie
Body"Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).
-
08-04-2002, 09:54 #14
Re: GRANDE!!
[QUOTEA volte ritornano....
[/QUOTE]
In realtà sono sempre presente...
Io comunque il driver che dice Peter l'ho quasi finito di scaricare; se mai proviamo anche quello.
Marte sera siamo soli, per giove si farà quella cosa come ti ho scritto. Direi di vedersi verso le 20 30 anticipando un po'che da quello che ho capito ci sarà un po'da fare.
Vuoi che lo stacchi dal pro e lo attacchi al monitor finchè non abbiamo individuato il problema (la lampada è preziosa).
Comunque guarda che la frequenza l'ho provata anche a 60 HZ e non cambiava nulla.
Powerstrip cos'è? Un deinterlacciatore? Ma non è che diventa troppo incasinata la cosa?
Qualcuno sa dirmi la differenza sostanziale come qualità audio e video tra PowerDVD XP e WinDVD 3.1?
Grazie
p.s. non ti aspettare regali perchè li sto già facendo al benzinaio per venire a casa tua una media di 2 volte alla settimana( a volte penso che se mi facessi pagare per le mie prestazioni sarei miliardario a quest'ora, è una cosa da valutare)
Max "Il Conte" Pontello
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita" - Forrest Gump
-
08-04-2002, 10:00 #15Originariamente inviato da Max Pontello
Ah tra l'altro ho anche l'aggiornamento di PowerDvd Xp da provare nonchè volgio provare a settare il Pro a 50hz di refresh con Powerstrip per vedere come varia la fluidità di riproduzione...Ciao, Peter