Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    24

    Sony HDD-DVD recorder RDR-HX 825-725-925


    Ho acquistato un RDR-HX 825, volevo sapere da chi ne ha acquistato uno della serie 725, 825, o 925, se è normale che a dvd spento ogni tanto si accenda la ventola e l'HDD come se stesse facendo qualche test interno.
    E sapete come funziona il GEM PLUS?
    Grazie a chi mi darà una risposta.
    Ultima modifica di mdamor; 03-10-2006 alle 08:18

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Si è normale, lo fa anche nel mio (hx 925).
    Per il sistema guide plus è meglio che chiedi ad altri nel forum dedicato, ( sorgenti ht e processori video) perchè io non lo uso mai.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da francis
    Si è normale, lo fa anche nel mio (hx 925).
    Per il sistema guide plus è meglio che chiedi ad altri nel forum dedicato, ( sorgenti ht e processori video) perchè io non lo uso mai.

    Ma non si sà il motivo di queste accensioni dell'hard disk ?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Non sono sicuro che nel sony a ogni accensione della ventola corrisponda un' attività dell' hard disk.
    In ogni caso il motivo più comune è il tentativo di scaricare l'epg dall'host se non lo si è dato o non riesce. Me lo faceva anche in un Pio finchè mi sono stufato e ho cancellato tutto il set up iniziale del servizio guide + (tanto non lo uso, me li scaricherebbe male, e non me ne importa , visto che vado benissimo con l'impostazione manuale passo passo dei timer gem guide+).
    Che poi mi sa che questa continua accensione/spegnimento dell'hd nel tentativo (che va a vuoto se non ha il canale), non allunga certo la vita dell'hd, e non voglio infierire...
    Ciao
    Francis

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da francis
    Non sono sicuro che nel sony a ogni accensione della ventola corrisponda un' attività dell' hard disk.
    In ogni caso il motivo più comune è il tentativo di scaricare l'epg dall'host se non lo si è dato o non riesce. Me lo faceva anche in un Pio finchè mi sono stufato e ho cancellato tutto il set up iniziale del servizio guide + (tanto non lo uso, me li scaricherebbe male, e non me ne importa , visto che vado benissimo con l'impostazione manuale passo passo dei timer gem guide+).
    Che poi mi sa che questa continua accensione/spegnimento dell'hd nel tentativo (che va a vuoto se non ha il canale), non allunga certo la vita dell'hd, e non voglio infierire...
    Ciao
    Francis
    é proprio quella la mia preoccupazione, ma non c'è modo di disabilitare questa ricerca dati automatica?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    44

    Domanda diversa

    A mdamor vorrei chiedere: nel SONY RDR 725, risulta che era stata disabilitata la possibilita' di registrare da RGB, quindi se volevi registrare da SKY, ciccia. Ti risulta che per il modello 825 sia la stessa cosa? E nel qual caso, come si puo' fare con un SONY a videorigistrare da SKY? (lo chiedo a tutti gli esperti, grazie!!!!)
    Saluti.
    dvd: SONY DVP NS76H; ampli:YAMAHA RXV 659; diffusori HT: JAMO; sub:JAMO; dvd recorder: PIONEER DVR 545 HS; tv: SONY; vcr: PANASONIC; skybox: PHILIPS SD

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Mi associo alla prima domanda di Coltrane, mi puoi dire anche per favore se anche l' 825 seguita a registrare l'audio in dolby 2.0 e non anche in lpcm, (a molti non gliene importa niente, ma a me che registro le radio dal sat invece importa).
    Per evitare le continue accensioni per scaricare l'epg mi ricordo di aver tolto tutti i dati del set up iniziale,( vado a memoria perchè non ho potuto controllare causa registrazione).
    Comunque riguardo al fatto che non registra in rgb non è un problema.
    Se vai in s/video o anche in composito, se lo skybox non ha s/video, ( non lo so perchè lo skybox non ce l'ho), ma porti la qualità di reg a hq+ (ottima caratteristica del Sony) viene comunque meglio che se avessi portato il segnale in ingresso in RGB, ma con la qualità di reg settata a hq, (10Mb/s, contro i quasi 15Mb/s del livello hq+).
    Questa è stata la mia esperienza facendo delle prove confrontando trasmissioni sat registrate sul Sony, ( ingresso s/video e anche composito) e su un Pio, (ingresso RGB), prima in hq+nel Sony, xp nel Pio, poi hq e xp, ( bit rate equivalente).
    Il risultato era complessivamente migliore sul Sony nel primo caso, praticamente uguale nel secondo, nonostante gli ingressi non RGB, e nonostante il Pio non sia secondo a nessuno quanto a qualità di registrazione,
    e lo vedevo su un videoproiettore dove le differenze si vedono meglio.
    Non ho usato però il dec sky, ma un Aston, bisognerebbe vedere se ci sono differenze nella qualità delle uscite, ma questo riguarda il dec sky.
    Francis

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    44

    ...purtroppo...

    .. purtroppo, il dec SKY standard (Philips nel mio caso) ha soltanto la SCART, niente S-Video ne' composito. Posso tentare con un cavo di conversione SCART- composito+audio stereo; oppure posso acquistare un dvd recorder diverso, es PIONEER DVR 545 HS anche se costa di piu'.
    Esiste, oltre a quello HD, anche un dec SKY che ha l'uscita audio digitale ottica, ma non so per il video...
    saluti, >Coltrane
    dvd: SONY DVP NS76H; ampli:YAMAHA RXV 659; diffusori HT: JAMO; sub:JAMO; dvd recorder: PIONEER DVR 545 HS; tv: SONY; vcr: PANASONIC; skybox: PHILIPS SD

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Thread spostato nella sezione delle sorgenti.
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da coltrane
    A mdamor vorrei chiedere: nel SONY RDR 725, risulta che era stata disabilitata la possibilita' di registrare da RGB, quindi se volevi registrare da SKY, ciccia. Ti risulta che per il modello 825 sia la stessa cosa? E nel qual caso, come si puo' fare con un SONY a videorigistrare da SKY? (lo chiedo a tutti gli esperti, grazie!!!!)
    Saluti.
    Io per SKY uso uno HUMAX e la scart ha anche i segnali RGB,non ho nessun tipo di problema

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da francis
    Per evitare le continue accensioni per scaricare l'epg mi ricordo di aver tolto tutti i dati del set up iniziale, vado a memoria perchè non ho potuto controllare causa registrazione).
    Per ridurre della metà le accensioni giornaliere in stand-by è bastato mettere le regolazioni dell'orologio su manuale, letto sul sito della SONY nelle FAQ, e funziona però sembra che non si possano evitare quelle dell'EPG GUIDE +

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da mdamor
    Io per SKY uso uno HUMAX e la scart ha anche i segnali RGB,non ho nessun tipo di problema
    Volevo chiederti se sei sicuro, perchè il fatto che la scart accetti il segnale rgb in ingresso, come furbescamente scritto da Sony nei suoi modelli non significa che poi rimanga tale e così venga passato allo stadio a/d nella registrazione, viene invece convertito in composito, tranne che quando rileva un segnale secam.
    Te lo chiedo perchè è una precisa politica della Sony di non dotare le sue macchine della possibilita di registrare in rgb, (non succede solo per l'Italia, anche nelle macchine per l'Inghilterra ad esempio).
    Per controllare puoi guardare nel manuale al capitolo impostazioni video, se non ci sono note, ma anche alle caratteristiche tecniche, all'ultimo, al punto line3/decoder se non ci sono note .
    Non è per me, mi è stato chiesto, oltretutto l'addetto della Sony italia mi ha risposto che tutte le macchine per l'Italia non hanno ingresso rgb, 825 compreso.
    Il manuale non è ancora in rete, nei forum inglesi le loro macchine sono date come libere da questa limitazione, ma potrebbe essere diverso per noi.
    Se me lo puoi fare sapere.
    grazie
    francis

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    325

    salve io ha da 2 giorni il 1010 e dovrebbe essere l'unico ad accettare anche i segnali rgb pal .
    Tra parentesi il suddetto in hq+ registra da dio...!
    ciao
    P.S.
    purtroppo non registra in PCM lineare solo DD 2.0


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •