• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony HDD-DVD recorder RDR-HX 825-725-925

mdamor

New member
Ho acquistato un RDR-HX 825, volevo sapere da chi ne ha acquistato uno della serie 725, 825, o 925, se è normale che a dvd spento ogni tanto si accenda la ventola e l'HDD come se stesse facendo qualche test interno.
E sapete come funziona il GEM PLUS?
Grazie a chi mi darà una risposta.
 
Ultima modifica:
Si è normale, lo fa anche nel mio (hx 925).
Per il sistema guide plus è meglio che chiedi ad altri nel forum dedicato, ( sorgenti ht e processori video) perchè io non lo uso mai.
 
francis ha detto:
Si è normale, lo fa anche nel mio (hx 925).
Per il sistema guide plus è meglio che chiedi ad altri nel forum dedicato, ( sorgenti ht e processori video) perchè io non lo uso mai.


Ma non si sà il motivo di queste accensioni dell'hard disk ?
 
Non sono sicuro che nel sony a ogni accensione della ventola corrisponda un' attività dell' hard disk.
In ogni caso il motivo più comune è il tentativo di scaricare l'epg dall'host se non lo si è dato o non riesce. Me lo faceva anche in un Pio finchè mi sono stufato e ho cancellato tutto il set up iniziale del servizio guide + (tanto non lo uso, me li scaricherebbe male, e non me ne importa , visto che vado benissimo con l'impostazione manuale passo passo dei timer gem guide+).
Che poi mi sa che questa continua accensione/spegnimento dell'hd nel tentativo (che va a vuoto se non ha il canale), non allunga certo la vita dell'hd, e non voglio infierire...
Ciao
Francis
 
francis ha detto:
Non sono sicuro che nel sony a ogni accensione della ventola corrisponda un' attività dell' hard disk.
In ogni caso il motivo più comune è il tentativo di scaricare l'epg dall'host se non lo si è dato o non riesce. Me lo faceva anche in un Pio finchè mi sono stufato e ho cancellato tutto il set up iniziale del servizio guide + (tanto non lo uso, me li scaricherebbe male, e non me ne importa , visto che vado benissimo con l'impostazione manuale passo passo dei timer gem guide+).
Che poi mi sa che questa continua accensione/spegnimento dell'hd nel tentativo (che va a vuoto se non ha il canale), non allunga certo la vita dell'hd, e non voglio infierire...
Ciao
Francis

é proprio quella la mia preoccupazione, ma non c'è modo di disabilitare questa ricerca dati automatica?
 
Domanda diversa

A mdamor vorrei chiedere: nel SONY RDR 725, risulta che era stata disabilitata la possibilita' di registrare da RGB, quindi se volevi registrare da SKY, ciccia. Ti risulta che per il modello 825 sia la stessa cosa? E nel qual caso, come si puo' fare con un SONY a videorigistrare da SKY? (lo chiedo a tutti gli esperti, grazie!!!!)
Saluti.
 
Mi associo alla prima domanda di Coltrane, mi puoi dire anche per favore se anche l' 825 seguita a registrare l'audio in dolby 2.0 e non anche in lpcm, (a molti non gliene importa niente, ma a me che registro le radio dal sat invece importa).
Per evitare le continue accensioni per scaricare l'epg mi ricordo di aver tolto tutti i dati del set up iniziale,( vado a memoria perchè non ho potuto controllare causa registrazione).
Comunque riguardo al fatto che non registra in rgb non è un problema.
Se vai in s/video o anche in composito, se lo skybox non ha s/video, ( non lo so perchè lo skybox non ce l'ho), ma porti la qualità di reg a hq+ (ottima caratteristica del Sony) viene comunque meglio che se avessi portato il segnale in ingresso in RGB, ma con la qualità di reg settata a hq, (10Mb/s, contro i quasi 15Mb/s del livello hq+).
Questa è stata la mia esperienza facendo delle prove confrontando trasmissioni sat registrate sul Sony, ( ingresso s/video e anche composito) e su un Pio, (ingresso RGB), prima in hq+nel Sony, xp nel Pio, poi hq e xp, ( bit rate equivalente).
Il risultato era complessivamente migliore sul Sony nel primo caso, praticamente uguale nel secondo, nonostante gli ingressi non RGB, e nonostante il Pio non sia secondo a nessuno quanto a qualità di registrazione,
e lo vedevo su un videoproiettore dove le differenze si vedono meglio.
Non ho usato però il dec sky, ma un Aston, bisognerebbe vedere se ci sono differenze nella qualità delle uscite, ma questo riguarda il dec sky.
Francis
 
...purtroppo...

.. purtroppo, il dec SKY standard (Philips nel mio caso) ha soltanto la SCART, niente S-Video ne' composito. Posso tentare con un cavo di conversione SCART- composito+audio stereo; oppure posso acquistare un dvd recorder diverso, es PIONEER DVR 545 HS anche se costa di piu'.
Esiste, oltre a quello HD, anche un dec SKY che ha l'uscita audio digitale ottica, ma non so per il video...
saluti, >Coltrane
 
coltrane ha detto:
A mdamor vorrei chiedere: nel SONY RDR 725, risulta che era stata disabilitata la possibilita' di registrare da RGB, quindi se volevi registrare da SKY, ciccia. Ti risulta che per il modello 825 sia la stessa cosa? E nel qual caso, come si puo' fare con un SONY a videorigistrare da SKY? (lo chiedo a tutti gli esperti, grazie!!!!)
Saluti.

Io per SKY uso uno HUMAX e la scart ha anche i segnali RGB,non ho nessun tipo di problema
 
francis ha detto:
Per evitare le continue accensioni per scaricare l'epg mi ricordo di aver tolto tutti i dati del set up iniziale, vado a memoria perchè non ho potuto controllare causa registrazione).

Per ridurre della metà le accensioni giornaliere in stand-by è bastato mettere le regolazioni dell'orologio su manuale, letto sul sito della SONY nelle FAQ, e funziona però sembra che non si possano evitare quelle dell'EPG GUIDE +
 
mdamor ha detto:
Io per SKY uso uno HUMAX e la scart ha anche i segnali RGB,non ho nessun tipo di problema
Volevo chiederti se sei sicuro, perchè il fatto che la scart accetti il segnale rgb in ingresso, come furbescamente scritto da Sony nei suoi modelli non significa che poi rimanga tale e così venga passato allo stadio a/d nella registrazione, viene invece convertito in composito, tranne che quando rileva un segnale secam.
Te lo chiedo perchè è una precisa politica della Sony di non dotare le sue macchine della possibilita di registrare in rgb, (non succede solo per l'Italia, anche nelle macchine per l'Inghilterra ad esempio).
Per controllare puoi guardare nel manuale al capitolo impostazioni video, se non ci sono note, ma anche alle caratteristiche tecniche, all'ultimo, al punto line3/decoder se non ci sono note .
Non è per me, mi è stato chiesto, oltretutto l'addetto della Sony italia mi ha risposto che tutte le macchine per l'Italia non hanno ingresso rgb, 825 compreso.
Il manuale non è ancora in rete, nei forum inglesi le loro macchine sono date come libere da questa limitazione, ma potrebbe essere diverso per noi.
Se me lo puoi fare sapere.
grazie
francis
 
salve io ha da 2 giorni il 1010 e dovrebbe essere l'unico ad accettare anche i segnali rgb pal .
Tra parentesi il suddetto in hq+ registra da dio...!
ciao
P.S.
purtroppo non registra in PCM lineare solo DD 2.0
 
Top