Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22

Discussione: 1.500€ per un DVD ?

  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608

    toshiba HD


    sto leggendo del Toshiba HD XA1 consigliato, ma vedo un preoccupante dato di uscita di 1080i ..............
    cosa significa? Non siamo al TOP solo con i 1080p ?

    ma il prezzo di 800 dollari non promette male.....

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da Bimoto
    sto leggendo del Toshiba HD XA1 consigliato, ma vedo un preoccupante dato di uscita di 1080i ..............
    cosa significa? Non siamo al TOP solo con i 1080p ?
    Penso che il prodotto verrà presto aggiornato.. da auspicarsi il supporto del 1080p e dello standard HDMI 1.3

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608

    1080p

    quindi, pur non sapendo bene quale sia la differenza, confermate che un apparecchio che legge la vera HD FULL deve uscire con 1080 p , mentre se esce solo con 1080i cosa fa vedere? Un FullHD limitato?
    BOH
    beati i vecchi RCA AUDIO:2 fili , attacchi e va, stacchi e non va!

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    72
    Esattamente, un full hd limitato.
    Di fatto, nelle scene in movimento potrai notare la differenza. L'interlacciato fa più fatica ed è meno fluido, specie nelle panoramiche orizzontali.

    Perdigiorno

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826
    Io penso che spendere 1500€ per un lettore adesso ne valga la pena solamente se sei un audiofilo, altrimenti un lettore normale+scaler IMHO sono la migliore soluzione
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da faaezz
    altrimenti un lettore normale+scaler IMHO sono la migliore soluzione
    D'accordissimo... anche se la cifra diventa più alta di 1500 euro...

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924

    Giuste riflessioni!
    Fino a quando la tecnologia non sarà ben consolidata, converrà aspettare alla porta per non gettare soldini inutili.
    Aspettiamo evoluzioni, tanto sappiamo bene che in questi ambiti sono molto rapide.
    Sembra infatti che questo toshiba dall'aspetto imponente non sia chissà cosa.
    Considerando poi la parte audio, in cui toshiba non mi sembra essere al vertice, è il caso di aspettare che produttori più vicini al nostro mondo si mettano all'opera e scelgano la tecnologia migliore.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •