|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Informazione su "My SKY"
-
18-08-2006, 10:43 #1
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 38
Informazione su "My SKY"
Vorrei avere delle informazioni e delle rassicurazione sull'apparecchio "my sky" e il suo relativo costo di abbonamento (qualità/utilizzo/prezzo ecc..)
Insomma io avrei intenzione di prendere sky normale (non HD) e avendo visto l'apparecchio in questione mi ha attirato ancora di più, apparte il prezzo (7€ in + sull'abbonamento ) Secondo voi ne vale la pena? Io sono a casa solo alla sera e ho pensato che se fanno qualcosa al pomeriggio con il my sky posso registrarmi i programmi che non riuscirei a vedere. Voi che mi dite? Be facendo un po' di conti se restassi abbonato a sky per 2 anni per esempio solo di noleggio dell'apparecchio pagherei 168€. Se magari aspetto qualche mese (magari la prossima primavera) che ci sia qualche offerta e il prezzo scenderà o magari il noleggio di questo apparecchio si ridurra a zero come per l'attuale decoder? Da quanto è uscito questo apparecchio? Qualcuno di voi ha sky, e se si, ne vale la pena?
Ciao
-
21-08-2006, 09:27 #2
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 38
Oh ma non sapete proprio niente????
-
21-08-2006, 10:10 #3
Allora intanto scusa ma non credo che se ti poni così qualcuno ti risponderà
, dopo la cazziata eccoti la mia risposta parere , da un lato è vero che con MySky il costo è diluito mensilmente , ma onestamente credo che sia molto più versatile un DVD Recorder con HD e sopratutto non dovrai sottostare a tutte le problematiche di permesso accesso etc che ti dà my sky che inoltre non ti permette di salvare nulla al di fuori del decoder , tieni conto che un DVD REC con HD basic di buona marca con disco da 160 GB costa non più di €.350,00 di media ma sono enormemente più versatili del MySky poi chiaramente decidi in funzione del tuo portafoglio , spero di esserti stato utile a presto e a buon rendere .
p.s. spero non te la sia presa per il piccolo rimbrotto devi tenere conto anche che il forum è a passo ridotto visto le ferie saluti
Giovanni
-
21-08-2006, 11:57 #4
@ cesarefz6
Dopo un richiamo non ufficiale eccotene uno ufficiale e per due motivi.
Il primo è quello già fatto rilevare da giona, il forum non è un call center, il rispondere a una domanda è un atto di cortesia non un obbligo, per cui il tuo non è stato sicuramente un bel modo di presentarsi agli altri utenti.
Inoltre, è questo è il secondo appunto, se avessi scelto una sezione più adatta al tuo quesito (questa è dedicata al software sia su DVD/CD ecc. che a quello trasmesso via etere e non alla parte hardware) avresti avuto maggiori probabilità di risposta, oltre che essere cosa richiesta dal regolamento.
Sposto la discussione in una sezione più adatta.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
21-08-2006, 14:53 #5
Cesare le cazziate te le sei prese, quindi io non insisto...
Io avevo sky ed ora ho MySKY da novembre direi... ed è davvero una meraviglia, non credevo che sky facesse una cosa furba.. invece con MYSKY ci è riuscita!
Ti elenco i vantaggi: (secondo me ovviamente)
Doppio decoder con una scheda sola:
questo vuol dire che puoi registrare una cosa e vederne un altra in tempo reale
oppure registrare due cose e vederne una registrata, sempre in tempo reale
Si blocca molto raramente.
Capacita di 160Gb che io non ho ancora riempito.. sono in certi momenti arrivato a 20% liberi...
si programma con un click davvero vai sulla guida scegli il programma e premi R fine!
Non ha mai sbagliato una registrazione
Se cambiano standard di codifica o altro sono problemi di SKY
a 7 euro al mese prima di prendere un dvd recorder non se ne parla...
veniamo ora agli svantaggi:
non sara' mai tuo (e cosa ti cambia?)
non puoi registrare in digitale cio' che vedi (ma in realta' i film che mi interessano li compro in DVD originali, e le cose che registro le cancello dopo averle viste...
Spero di esserti stato utile
ciao
Raffaele
P.S.
L'unica cosa che potra' batterlo sara' il nuovo Dream Box che avra HD e 2 decoder HD
-
21-08-2006, 16:50 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 84
Concordo in ogni singolo punto espresso da acris.Davvero comodossimo e funzionale...ti dirò di più,ho deciso di non aderire a skyhd fino a quando non immetteranno un decoderd HD con hard disk.Poter programmare tutto anche con settimane di anticipo e riuscire a vedere realmente le cose che hai registrato quando realmente hai del tempo a disposizione risulta davvero piacevole!
CiaoSOGGIORNO HT : VPR Panny 900;Telo Maxivideo mot. 180cm base;Plasma Pioneer FDE 435;Ampli Marantz SR 5500;Casse front. Canton Ergo 607 DC,centr. Canton Ergo 605 CM,surr. Canton Karat 702,sub. Canton AS 80 SC;Dvd Marantz DV 7600;Sat Mysky;Cavi Qed Qunex;Telecomando Logitech Harmony 525;Consolle di gioco PlayStation 3;Switcher HDMI Octava 3:2
-
21-08-2006, 19:31 #7
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 38
Originariamente scritto da acris
.
Infatti in un giorno quante risposte!.
Non ho capito bene quella frase, in che senso? Sky in che formato trasmette ? Quello di un dvd? E poi io ho un Loewe Nemos 28" 100Htz CRT dunque non faccio sky hd . I film che strasmettono se li trasmettono in un segnale da dvd per esempio poi se li registri li registri in un'altra risoluzione minore? Io ho capito questo, ti puoi spiegare meglio?
Ciao e grazie per le risposte
-
21-08-2006, 23:49 #8
@ cesarefz6
Non vorrei nuovamente tediarti con questioni banali come il rispetto del regolamento, però esiste anche una norma che vieta la quotatura integrale dei messaggi, come ben specificato al punto 2h del regolamento, che tu avrai sicuramente letto all'atto dell'iscrizione, avendolo dovuto accettare.
Ti consigierei, comunque, di impegnare qualche minuto in una sua rilettura, onde evitare, in futuro, possibili sanzioni.
Lo trovi qui:
http://www.avmagazine.it/forum/regolamento.php
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-08-2006, 07:20 #9
Dunque facciamo un po di chiarezza:
Il segnale di SKY è un segnale digitale del tipo DVB-S cioe' Digital Video Broadcatisng Satellite, esistono anche DVB-T del digitale terrestre e DVB-H dei TVfonini per ora in italia solo di TRE.
é un sistema di conversione/compressione digitale M-PEG simile a quello dei DVD ma non uguale, il bit/rate potenzialmente va fino a 10Mbit al secondo, ma in realta SKY per avere piu canali sullo stesso trasponder lo tiene normalmente molto piu basso... intorno ai 3. Un buon DVD di solito non scenda mai sotto 5.
Tutto questo in realta centra poco con la tua domanda, ma era solo per darti un infarinatura tecnica su come funziona il tutto...
Se vuoi registrare da MYSKY esci in analogico come se andassi alla TV e puoi quindi registrare con VCR DVD recorder o acquisire su PC con conseguente perdita di qualita' rispetto all'originale poiche effettui varie conversioni:
Digitale-analogico lo fa il MYSKY, analogico analogico lo fa il VCR e analogico-digitale lo fanno sia il DVD recorder che il PC
spero di essere stato abbastanza chiaro e semplice...
se qualcuno vuole correggermi qualcosa faccia pure
ciao
Raffaele
-
22-08-2006, 10:49 #10
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 38
Se vuoi registrare da MYSKY esci in analogico come se andassi alla TV e puoi quindi registrare con VCR DVD recorder o acquisire su PC con conseguente perdita di qualita' rispetto all'originale poiche effettui varie conversioni:
Digitale-analogico lo fa il MYSKY, analogico analogico lo fa il VCR e analogico-digitale lo fanno sia il DVD recorder che il PC
Mi riscuso con i moderatori
ma allora se ho capito, quando riguardo un film registrato sul mysky lo vedo in qualità peggiore? Ma che senso ha? o la differenza non si nota. Un'altra info, io ho un 16:9, io con i programmi in sky riesco asfruttarli in 16:9 effettivi come dvd o è come esempio italia 1 che è un finto 16:9 e bisogna intervenire con lo zoom del tv (letterbox, pan, cine, o zoom)? Mi sono spiegato? Cioe sul tv imposto 16.9 e l'immagine riempie lo schermo al 100%? o meglio i programmi all'attivazione o configurzione iniziale del decoder si puo scegliere e impostare 16:9 o 4:3 come sul digitale terrestre quando guardi un film a pagamento?
Grazie
-
22-08-2006, 12:56 #11
Forse mi sbaglio, e se così fosse mi scuso sin d'ora.
A mio avviso, il pregio (uno dei...) di MySky è quello di registrare su HardDisk interno e quindi, quando rivedi, hai la stessa qualità e tipologia DVBS della trasmissione originale (che per il vero, per motivi di compressione, è comunque decisamente inferiore ad un buon DVD).
Inoltre, My Sky (o altri CI di pregio, ma di maggior costo e meno user friendly) è ad oggi l'unico modo per registrare (e rivedere) con audio DD 5.1 (o 6.1 in alcuni film).
Ciao
Andrea
-
23-08-2006, 07:59 #12
Originariamente scritto da punta
nel mio precedente post volevo solo dire che comunque essendo l'uscita del docoder analogica (per ora le digitali sono solo DVI e HDMI non presenti su questo decoder) una conversione digitale analogica c'e' sempre anche quando guardi in diretta.
-
25-08-2006, 09:04 #13
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 38
sapete darmi qualche altra info sul discorso del segnale in 16.9?
spiego meglio:
allora il mio tv è un 16:9, sky trasmette tutti i canali in 16:9 o in finti 16:9? (come italia 1 che è un segnale 4:3 con le bande nere e che per farlo in 16: devi zummare con la tv con conseguente perdita di qualità) o si puo scegliere alla prima installazione se si ha un tv 16:9 o 4:3 come quando si guarda un film aquistato sul digitale terrestre?
oppure ci sono tutti i canali doppi uno in 16:9 e 1 in 4:3?
Grazie
-
25-08-2006, 10:59 #14
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 84
Originariamente scritto da cesarefz6
Il canale 206 (sky sport 16:9) che generalmente propone anticipi e posticipi del campionato italiano e il canale 306 (sky cinema 16:9) che trasmette film.Il resto viene trasmesso in 4:3 che il tuo tv riadatterà in 16:9.
CiaoSOGGIORNO HT : VPR Panny 900;Telo Maxivideo mot. 180cm base;Plasma Pioneer FDE 435;Ampli Marantz SR 5500;Casse front. Canton Ergo 607 DC,centr. Canton Ergo 605 CM,surr. Canton Karat 702,sub. Canton AS 80 SC;Dvd Marantz DV 7600;Sat Mysky;Cavi Qed Qunex;Telecomando Logitech Harmony 525;Consolle di gioco PlayStation 3;Switcher HDMI Octava 3:2