|
|
Risultati da 1 a 15 di 65
Discussione: DVDO IScan VP20
-
28-07-2006, 08:35 #1
DVDO IScan VP20
Mi stavo chiedendo se qualcuno dei forumer avesse acquistato o provato il VP20, giusto per avere gualche impressione di guida prima dell'acquisto.
Credo che dovrò resistervi fino a dopo le ferie, ma la curiosità non riesco a trattenerla![3mentina]
-
31-07-2006, 10:28 #2
Operatore
- Data registrazione
- Mar 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 130
Come importatore della DVDO (e come appassionato) ti posso dire che a livello qualitativo è identico al VP30, le differenze sono operative:
Originariamente scritto da 3mentina
- mancanza di ingresso SDI
- mancanza di uscite analogiche
- mancanza di ingresso RGBHV a BNC
Si può intallare la nuova scheda di denterlaccio
-
31-07-2006, 11:37 #3
[QUOTE=Roberto Missoli] Si può intallare la nuova scheda di denterlaccio
A che prezzo, VP20 + ABT102 ?
Grazie!
-
31-07-2006, 11:50 #4
Operatore
- Data registrazione
- Mar 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 130
Prezzo VP20
Il Vp20 costa EUR 1.490,00 + IVA (prezzo USA 1690,00 USD + IVA + dazio). La scheda di deinterlaccio si può trovare in offerta da tutti i rivenditori DVDO.
-
31-07-2006, 12:21 #5
Quello che a mè, interessava sapere, era se lei distribuiva il VP20
con l'ABT102 installata, appunto, e il costo complessivo...iva comp.!
Grazie!
-
31-07-2006, 12:26 #6
Operatore
- Data registrazione
- Mar 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 130
La scheda ABT è una opzione che installa il rivenditore (se è richiesta dal cliente). Quindi dal punto di vista operativo nessun problema
-
31-07-2006, 12:44 #7
Mi sarebbe d'aiuto, indicandomi un rivenditore di zona, dove poterlo visionare...se non chiedo troppo ovviamente!
Grazie!
-
31-07-2006, 15:44 #8
Mi sembra un ottimo prodotto, sulla carta poichè a quanto pare nessuno l'ha visto all'opera, ad esclusione degli addetti ai lavori.
Tra l'altro credo che la distribuzione in USA sia iniziata proprio questo mese.
In Italia è già disponibile?
Sarà possibile vederlo in azione al TopAudioVideo del prossimo settembre?
Ho letto la recensione del VP30 (senza ABT120) su AF digitale e la mia impressione è che sia necessario installare la scheda di deinerlaccio per avere il massimo delle prestazioni, visto che il vp30 su alcuni test non ha dato un esito eccellente.
@fabio2678
A che tipo di display intendi collegare il processore?
Se vai sul sito dell'importatore trovi un form per richiedere informazioni.[3mentina]
-
31-07-2006, 18:29 #9
[QUOTE=3mentina]
A che tipo di display intendi collegare il processore?
A un TW600 !
Senza l'ABT102, i risultati sono equivalenti all'HD+ in quanto x il deinterlaccio è il SIL504, x l'ennesima volta, ad occuparsene.
Morale della favola....la ritengo indispensabile, x chi spende una certa cifra, alla ricerca della qualità!!Ultima modifica di fabio2678; 31-07-2006 alle 18:32
-
31-07-2006, 18:50 #10
Operatore
- Data registrazione
- Mar 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 130
Top Audio
[QUOTE=3mentina]Mi sembra un ottimo prodotto, sulla carta poichè a quanto pare nessuno l'ha visto all'opera, ad esclusione degli addetti ai lavori.
Tra l'altro credo che la distribuzione in USA sia iniziata proprio questo mese.
In Italia è già disponibile?
Sarà possibile vederlo in azione al TopAudioVideo del prossimo settembre?
QUOTE]
Il VP20 è disponibile in Italia da circa un mese; alcuni rivenditori hanno acquistato l'unità dimostrativa. Al Top Audio sarà sicuramente disponibile il VP20 insieme ad una novità......
-
31-07-2006, 19:07 #11
Originariamente scritto da Roberto Missoli
Cosi', ci fai rosicare!..
, su, dai, SPUTA IL ROSPO!!
-
31-07-2006, 21:44 #12
Operatore
- Data registrazione
- Mar 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 130
NON ANCORA CONFERMATO
Non è ancora confermato ma di solito al CEDIA di settembre la DVDO presenta le novità per il prossimo anno; per deduzione potrebbe essere un prodotto "futuribile" che si affianca al VP30 sulla fascia più alta, come il VP20 si affianca sulla fascia più bassa.
Originariamente scritto da fabio2678
Ora tocca a voi dirmi che cosa desiderate che sia implementato, prometto che chiederò alla DVDO se il prodotto ce stanno sviluppando ha le caratteriste da Voi richieste
-
01-08-2006, 14:54 #13Mooolto gentile da parte sua!!!
Originariamente scritto da Roberto Missoli
Se implementano il Realta.., giuro che sarò il primo aquirente...

Di altro, non credo ci sia al momento bisogno, al successore del super dotato VP30..
-
01-08-2006, 17:02 #14
Operatore
- Data registrazione
- Mar 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 130
Realta
Il Realta sicuramente no! Dato che da tempo hanno in funzione in laboratorio un algoritmo di deinterlaccio (che funziona anche in 1080i) che la DVDO considera superiore al Realta
Originariamente scritto da fabio2678
-
01-08-2006, 17:20 #15Come chiedere in Ferrari di montare un motore Audi nella loro prossima auto ... non una richiesta molto ... fattibile, no ?
Originariamente scritto da fabio2678
Credo che in ottica di usabilità attuale e futura un buon processore video dovrebbe avere una sezione di deinterlacing e scaling almeno a 10 bit, completamente programmabile ed aggiornabile via Fw.
Uno o più ingressi HD-SDI e la possibilità di fare da switcher video con un paio di ingressi in by-pass e quattro uscite HDMI 1.3.
Non dovrebbero mancare le uscite analogiche (YPrPb e DB15HD perchè sono una bella comodità a volte) e la possibilità di regolare finemente il lip-sync. Ovviamente la gestione delle risoluzioni video in uscita completamente configurabile e magari la possibilità di gestirne un paio, diverse, contemporaneamente.
Siete d'accordo ?
mandi !
Alberto
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)



