|
|
Risultati da 31 a 45 di 65
Discussione: DVDO IScan VP20
-
02-08-2006, 14:31 #31
Originariamente scritto da AlbertoPN
Non vorrei dire, o ridire "peggio ancora", una ca...ta ma, dovrei averlo letto su AFdigitale, guarderò appena posso!
Se cosi' fosse, editerò tutto, scusandomi, ovviamente x il falso allarme
di una notizia...carica di C4....
-
02-08-2006, 14:33 #32
Originariamente scritto da fabio2678
dove hai avuto questa notiziona?
ops... vedo ora la tua risposta....
forse ti riferisci a questo:
http://www.afdigitale.it/Vnews.aspx?...rcato&key=DVDO
Ma silicon Image non credo sia la stessa cosa di Silicon Optix....Ultima modifica di maurocip; 02-08-2006 alle 14:38
Mauro Cippitelli
-
02-08-2006, 15:50 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Località
- Trentino
- Messaggi
- 287
Originariamente scritto da 3mentina
Ovviamente credo che la qualità sia un po' differente rispetto al 989 e ai Marantz !!
ByeNon domandarti il perchè delle cose, la risposta potrebbe non piacerti .......
-
02-08-2006, 15:54 #34
Originariamente scritto da maurocip
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
02-08-2006, 16:08 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Località
- Trentino
- Messaggi
- 287
Originariamente scritto da Roberto Missoli
Credo sarebbe interessante anche per gli appassionati "medi" !!Non domandarti il perchè delle cose, la risposta potrebbe non piacerti .......
-
02-08-2006, 16:10 #36
Originariamente scritto da AlbertoPN
Però ho notato che costano intorno ai 1000 €, valore che giudico eccessivo dal momento che le elaborazioni video sono delegate al VP20.
Per ora l'Oppo è il candidato migliore secondo me. Ho visto che ci sono pure un paio di discussioni in merito. Darò una letta.[3mentina]
-
02-08-2006, 16:18 #37
Originariamente scritto da 3mentina
Ora, sebbene con elettroniche di qualità le differenze fra i due segnali siano poi minime, è innegabile che esistano.
L'Oppo (ed ancor peggio il NeuNeo) sono lettori alquanto "scarsi" sotto il profilo elettronico, per cui rischi che il segnale digitale ed interlacciato che esce dalla loro HDMi sia comunque "non all'altezza" del risultato che vuoi ottenere alla fine.
Il VP-20 si "merita" sicuramente in pasto un buon segnale, se si hanno poi pretese di qualità a video. Pur essendo un buon processore, neppure lui fa "miracoli", per cui teoricamente migliore è il sengnale che entra , teoricamente migliore sarà quello che ne esce.
Tutto questo per dire di lasciar perdere l'Oppo ....
alla fine non ne vale la pena.
mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
02-08-2006, 18:41 #38
Grazie, ho imparato una cosa nuova.
Il top sarebbe dunque il VP30 con la scheda SDI e un lettore con uscita SDI? Col prezzo però si sale...
Puoi darmi qualche link per capire meglio cos'è questa connessione?
Che genere di lavoro viene fatto sul segnale HDMI 576i o 480i dalle elettroniche?[3mentina]
-
03-08-2006, 07:51 #39
Originariamente scritto da 3mentina
Originariamente scritto da 3mentina
Se non è in RGB trasformarlo in questo standard (matrice video), probabilmente renderlo progressivo (deinterlacciarlo) e adattarlo alla risoluzione fisica del pannello (scalarlo). Non necessariamente in questa sequenza.
Dal lettore DVD che lo rende disponibile ?
Prelevare il flusso di dati dal disco e trasformarlo in qualcosa di "comprensibile" (decoding MPeg), se l'uscita HDMI è settata su RGB usare sempre la matrice di prima da YCrCb ==> RGB. Bisogna verificare poi se il segnale digitale rimane "puro" fino a tale uscita o non passa lo stesso attraverso qualche chip (lo scaler, sebbene "inibito", mi sento di includerlo).
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
03-08-2006, 10:04 #40
Originariamente scritto da Roberto Missoli
-
03-08-2006, 11:24 #41
Originariamente scritto da AlbertoPN
). E' vero che i miglioramenti ci sono comunque, però è anche vero che a quel punto tanto vale ridurre praticamente a zero (o a un valore quanto più prossimo a tale livello) l'intervento delle elettroniche esterne al processore stesso. Tenete conto poi che c'è anche qualcuno che ha avanzato l'ipotesi che il segnale 576i su hdmi in uscita da un lettore dvd possa, in taluni casi, essere in realtà una rielaborazione ottenuta da un segnale progressivo (ne parlava un altro Operatore che interviene nel Forum, in un vecchio 3d su videoprocessori e modifica SDI dei lettori dvd...). Se ciò fosse vero, quello che si pensa come un segnale originario, e quindi meno elaborato possibile (in sostanza, solo un gradino peggio del segnale SDI), sarebbe in realtà frutto di un'operazione di deinterlacing iniziale e di un successivo nuovo passaggio al progressivo. Quindi, addirittura peggio di un semplice 576p... (ci pensavo di recente, leggendo l'opinione che sia decisamente meglio sfruttare l'uscita rgb su Scart del decoder SKY HD per vedere i normali canali SD, piuttosto che la 576i via hdmi che si ha settando su "originale" il decoder stesso. E il motivo potrebbe - tra le altre possibili ragioni - essere proprio questo).
Ettore
-
03-08-2006, 11:34 #42
Originariamente scritto da Tacco
se a valle del decoder MPeg ottengo un YUV 576i (oppure un YIQ 480i), alla fine basta farlo passare per la matrice del decoder video (solitamente) ed attraverso i decoder Silicon per il controllo della HDCP da HDMI. Ho il sospetto (come scritto) che comunque il segnale passi per lo scaler (che di solito è collegato alla GPU per un controllo di "coerenza" del segnale in transito), ma senza venir toccato.
Deinterlacciarlo e poi interlacciarlo ancora mi sembra (a rigor di logica) solo un loop di segnale inutile, oltre che potenzialmente dannoso.
Sebbene per interlacciare un segnale progressivo, al limite, basta un buffer di memoria ed un sequenziatore che estrae i due semiquadri da quello completo nel "tempo giusto" e nel corretto ordine.
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
03-08-2006, 12:48 #43
Originariamente scritto da maurocip
Chiedo venia ...
-
03-08-2006, 13:48 #44
Originariamente scritto da fabio2678
c'è quel posto di villeggiatura ... come si chiama ...... uhmm ... a si !!!
Vergate sul Membro
Dai dai che capita a tutti di prendere un abbaglio ..... tranquillo !
mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
03-08-2006, 14:21 #45
Originariamente scritto da AlbertoPN
Servira di lezione, x la prossima volta!..
PS è stata, cosi' tanto l'euforia, di stare (era strano infatti)un passo avanti a te! Che ho sparato una ca...ta !
La prossima volta, che mi metti un bastone tra le ruota!...................ah! Dimenticavo che eri alto 1,95mt...come non detto allora