|
|
Risultati da 16 a 30 di 31
Discussione: Che Lettore DVD Acquistereste !!!
-
17-07-2006, 14:02 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 8
Ho optato per Denon 2200 500,00 scontato.
So che è un modello un pò datato ma credo
che sia un buon lettore !!! Che ne dite ?
-
17-07-2006, 14:28 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 115
Originariamente scritto da Bosa_77
con poco di piu' prendevi il 2910 ma tantè oramai hai fatto l'acquisto! buon ascolto/visione
-
17-07-2006, 15:07 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 8
ORA COME LO COLLEGO ?
PER LA PARTE AUDIO AVEVO PENSATO AD UN COASSIALE CON IMPEDENZA 75 OHM, PER IL MOMENTO HO LA FIBRA OTTICA !
PER LA PARTE VIDEO QUAL'è LA CONNESSIONE MIGLIORE ?
COME TELEVISORE HO UN PHILIPS CRT PIXEL PLUS !!!
-
17-07-2006, 15:23 #19
Se il tv ha un ingresso component userei quello, altrimenti la scart, non credo hai molte alternative......

p.s. fra coassiale e fibra non c'è nessuna differenza all'ascoltoTV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R
-
17-07-2006, 16:14 #20Scusa se te lo dico ma penso che tu abbia fatto una grossa caXXXta!!!
Originariamente scritto da Bosa_77

E' un modello piuttosto datato e che non vale neanche 300 euro a mio avviso. Il perché lo vedi a questo link:
http://www.tsnversand.de/pd464286758.htm?categoryId=2
NON C'è PARAGONE, capisci?Sono tornato bambino.
-
17-07-2006, 16:22 #21Embè, ha ragione! Ma perchè non andare a guradare qualche sito di aste dove poter fare raffronti (non posso postare link per le regole del forum).
Originariamente scritto da nemo30
Prima di comprare potevi postare le tue intenzioni e qualcuno ti avrebbe aiutato sicuramente.
-
17-07-2006, 17:52 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
acquisti frettolosi!!dopo si rimpiange ciò che si è fatto.
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
18-07-2006, 12:32 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 3
Ciao, sono sempre Bosa_77,
credo che la tecnologia DVD, aspettando HD-DVD e Blu Ray, sia matura da tempo, e che quindi prodotti interessanti ce ne siamo già da qualche anno. In base a queste considerazioni non rimpiango l'acquisto del Denon 2200 visto anche che era un regalo e non potevo acquistare online.
Detto questo non voglio minimamente mettere in discussione i vostri pareri anzi vi ringrazio per l'aiuto.
A questo punto vorrei però chiedervi altre due cose:
Cavi:
Dovendo acquistarne sia per la parte audio sia per la parte audio cosa mi consigliereste ?
Il mio impianto AV è così composto: TV CRT Philips 32PW9527 e Ampli Yamaha RX-V630 RDS. Per l'audio avrei pensato ad un coassiale, più caldo nel suono rispetto alla fibra, per la parte video ? RGB, S-Video, Component ? Sono gradite marche, prezzi e consigli su dove acquistare.
Grazie ancora,
Claudio.
-
18-07-2006, 12:51 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 345
Magari dirò una baggianata, ma i cavi digitali, coassiali o in fibra, trasmettono dati in forma digitale, cioè 0 e 1... non vedo come il mezzo trasmissivo possa cambiare il suono...
Originariamente scritto da neo77
Una sequenza di 0 e di 1 sarà sempre la stessa sia che viaggi in formato elettrico, sia che viaggi in formato ottico... o no?
-
18-07-2006, 13:16 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 3
A mio modo di vedere i cavi sono importanti... altrimenti non ci sarebbero queste differenze di prezzo tra l'uno e l'altro... ma spero che qualcuno più avvezzo di me possa darmi ulteriori indicazioni !!!
-
18-07-2006, 13:25 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 345
Non ho scritto che i cavi non siano importanti...
Ho scritto che non vedo come possano esserci differenze tra un cavo di collegamento digitale coassiale e un cavo di collegamento digitale ottico...
A mio avviso, per quel poco che ne capisco, la qualità del cavo influenza i collegamenti analogici...
E poi, soprattutto, non giudicare un cavo dal suo prezzo... perchè è proprio quello che vogliono tu faccia quelli che i cavi li vendono... chissà perchè...
-
18-07-2006, 18:32 #27Come hanno già detto altri intervenuti, non c'è spiegazione scientifica per cui un cavo digitale coassiale "suoni" meglio di uno ottico, o viceversa. Sulle lunghe distanze ci possono forse essere delle differenze in termini di attenuazione (forse anche di fase...) che possono causare in casi estremi qualche errore di troppo nella trasmissione dei bit, ma su distanze relativamente brevi non può esserci differenza.
Originariamente scritto da neo77
Per il video, le migliori connessioni tra quelle da te elencate sono l'RGB ed il Component. Normalmente si tende a preferire quest'ultima per i connettori migliori (3 RCA separati) rispetto all'RGB che viaggia, come è noto, nella Scart.
Se non hai pretese particolari, nei soliti store di Video e Media puoi trovare prodotti di discreto livello, quali i famosi G&BL.
Ciao, Marcello.
-
18-07-2006, 18:44 #28
io non ho capito una cosa:
ma bosa_77 e neo77 sono la stessa persona?
-
18-07-2006, 18:50 #29
così pare, ma non capisco perchè questo doppio nick, mah
-
18-07-2006, 19:00 #30
Avrà dimenticato la psw.
Sono tornato bambino.



