|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Onkyo DV-SP404E
-
06-07-2006, 22:35 #1
Onkyo DV-SP404E
Ragazzi,
questo dvd player onkyo con HDMI sembra veramente interessante..
http://www.eu.onkyo.com/products/pro...n_4387507.html
però forse in italia non è ancora uscito...
prime impressioni?
-
08-11-2006, 20:13 #2
Sicuramente ora è disponibile; infatti oggi ne ho visto uno esposto
Qualcuno, per caso, lo ha comprato?
In caso affermativo, è possibile avere alcune impressioni qualitative, sia con DVD-video che con DivX/XviD?
Grazie in anticipo a chiunque risponderà!
-
10-11-2006, 00:04 #3
Ieri ho avuto modo di fare un veloce test di questo lettore (solo con collegamento scart, per motivi di negoziante indaffaratissimo).
Ho avuto modo solo di verificare la compatibilità con formati DVD e con il supporto ai DivX/Xvid e relativi sottotitoli.
Ebbene, ho scoperto che l' Onkyo DV-SP404E è un clone migliorato del Pioneer DV-490: stessa elettronica, stesso firmware; il tecnico mi ha detto che cambia solo l'ottica (migliore) ed il motorino (silenzioso).
Avevo letto che i lettori Onkyo della serie 4xx e 5xx sono in pratica equivalenti ai Pioneer Dv-490/380 e Dv-575, rispettivamente. Da quello che ho visto oggi pare sia proprio così.
Quindi per farla breve, tutto quello che i suddetti lettori Pioneer sono in grado di fare, gli Onkyo 4xx e 5xx lo fanno. In più hanno ottiche e motorino migliori.
Il veloce test è andato bene ed il supporto per DVD +/- R/RW è stato perfetto. Così pure per DivX/XviD con o senza PBS e con doppio audio (MP3 o AC3/Dolby) e sottotitoli multipli. Come dicevo prima, il firmware è quello Pioneer.
-
03-01-2007, 07:47 #4
Qualcuno ha eventualmente acquistato di recente un Onkyo SP404E oppure SP504E?
Nel caso, quali sono le vostre impressioni?
Grazie in anticipo a chiunque risponderà
-
03-01-2007, 08:11 #5
Come
detto pocanzi da Zatster i lettori dvd Onkyo sono dei cloni dei lettori dvd Pioneer che hanno un buon rapporto prezzo/prestazioni. i due modelli Onkyo DV-SP404E e DV-SP504E appartengono a fasce di mercato differenti e hanno prestazioni differenti. Il DV-SP404E è un lettore entry level dedicato a chi non interessano i supporti audio ad alta definizione ( sacd e dvd-audio ). Le caratteristiche parlano chiaro:
108 MHz/12-Bit Video DAC e 96 kHz/24-Bit Audio DAC ed è dedicato a impianti non troppo elaborati.
http://www.eu.onkyo.com/products/pro...n_4387507.html
http://www.videosell.it/scheda_prodo...D_articolo=359
Il modello DV-SP504E ha ben altre prestazioni :
http://www.eu.onkyo.com/products/pro...n_4434184.html
http://www.videosell.it/scheda_prodo...D_articolo=361
io tra i due comprerei il http://www.eu.onkyo.com/products/pro...n_4434184.html
Buona scelta
-
14-02-2007, 09:07 #6
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 51
Ragazzi buongiorno, ho appena acquistato il suddetto lettore. Non sto più nella pelle. Devo aspettare questa sera quando tornerò a casa per collegarlo tramite HDMI al mio lcd Philips 32pf9731. Ho subito però una domanda da porvi: visto che lcd accetta tutte le risoluzioni che può "dare" il dvd, quale imposto per ottenere la migliore resa?
Cordialmente
Donato
-
14-02-2007, 22:33 #7
Originariamente scritto da Nocs
Un fattore importante da configurare, oltre alla risoluzione, è il colore (sempre nelle opzioni video).
Io preferisco "Component", rende davvero ottimi colori e neri profondi, ma c'è chi preferisce "Full RGB". RGB soltanto, a mio avviso, rende colori troppo tenui e neri poco neri.
Come al solito la regola è: provare di persona tutti i settaggi e scegliere quelli che rendono meglio ai propri occhi.
-
15-02-2007, 09:40 #8
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 51
Originariamente scritto da Zatster
Cordialmente
Donato
-
15-02-2007, 19:50 #9
Originariamente scritto da Nocs
)