|
|
Risultati da 226 a 240 di 399
Discussione: PIONEER DV-490V-S ***OFFICIAL T.***
-
03-01-2007, 11:02 #226
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- Venezia
- Messaggi
- 46
riga orrizzontale
Lo fa anche a me, te ne accorgi con materiale 4/3 e in 720P; ho letto che è uno dei difetti di questo lettore (difetti vari che secondo me hanno più o meno tutti i lettori a parte quelli HI-END).Io cmq sono soddisfatto, certi DVD standard a 720p si avvicinano abbastanza all'HD e uso un proiettore Panasonic con schermo da 1.80 di base.
Saluti
Originariamente scritto da greghettoo
-
03-01-2007, 15:20 #227
..concludendo
ricapitolando i contro di questo lettore, direi che
1) eccessiva rumorosità (strano per un brand che vanta tra le migliori meccaniche in circolazione...)
2) qualità non eccelsa del deinterlacer (però non ho capito se legata alla funzione "pure cinema" on/off)
3) presenza ineliminabile della riga/cornice nera con fonti video native 4/3
sono difettucci veniali ma cmq non proprio trascurabili, se qualcuno (tipo me) volesse andare su un lettore di prezzo medio (200€) ed avere una qualità medio buona.
Non volendo aprire un altro 3d, visto che si tratta di base dello stesso lettore con lo stesso chipset, la domanda fondamentale è:
Vale la pena spendere qualche decina di € in più e farsi il Pio696 o tutti questi "difetti" sono presenti anche nel fratellino maggiore?
O non è meglio a questo punto andare direttamente sul Sony NS76H?
(cosa che vorrei evitare vista la mia non innata simpatia verso la casa nipponica)
Thx ev'1
-
03-01-2007, 18:34 #228
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 34
Allora comprato oggi il Pioneer DV-490V-S colore Silver, pagato 129€ con cavo G&BL HDMI da 1,5 M. incluso nella confezione (direi che solo il cavo della stessa ottima qualità acquistato a parte come quasi tutti i lettori DVD con HDMI concorrenti del PIONEER costa un 25€
quindi alla fine il lettore lo pagato si può dire 104€
)
Lo collegato alla peggio su una ciabatta SCART in COMPOSITOe cioè il peggiore metodo di collegamento disponibile solo per verificarne il corretto funzionamento e la lettura di DVD e DIVX e vari tipi di Supporti dai Thats Write Dual Layer +R ai Verbatim +R, e devo dire che si legge tutto in pochi secondi e la riproduzione è molto fluida senza alcun tipo di incertezze, stesso discorso per dei DIVX registrati su SONY+RW (ormai quasi morti con miliardi di graffi e milioni di riscritture), meccanica + che ottima e per niente rumorosa al contrario di come alcuni in post precedenti asserivano (forse il mio è l'ultimo modello ed ha un lettore diverso dalle prime versioni acquistate a Giugno 2006 da altri utenti)
In trepidante attesa del PANASONIC TH-42-PV60EH con HDMI, presto una recensione su questo che a prima vista mi sembra un ottimissimo player dal prezzo direi + che eccezionale.
Trovata in rete un ottima recensione in inglese che ne descrive pregi e difetti: http://www.lyris-lite.net/dv490v_review.html .Ultima modifica di murdorr; 03-01-2007 alle 22:19
-
05-01-2007, 23:27 #229
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 34
Ragazzi a questo indirizzo sono disponibili due aggiornamenti del firmware per il dv-490:
http://www.pioneerfaq.info/english/d...tion=Firmwares
Qualcuno li ha già provati? Quali benefici producono?
-
07-01-2007, 15:08 #230
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 34
Finalmente è arrivato tutto!
:
1) Panasonic TH-42PV60 EH
2) Pioneer DV490-V con Cavo G&BL HDMI 1,5 M. placcato ORO incluso nella confezione
Ho collegato il lettore DVD Pioneer alla presa HDMI 2 del Panasonic, impostato la risoluzione di 1280x720P in PAL, disabilitato audio HDMI 2CH e abilitato uscita Audio Digitale Coassiale, il resto lasciato tutto a Default .
Ho visionato 2 DVD, Cars Motori Ruggenti e Il Gladiatore e sono rimasto così:
Non so come mai molti di voi si sono lamentati di questo lettore DVD in HDMI ma per quanto riguarda il mio esemplare non cè nulla da dire, veramente perfetto sia nel livello di dettaglio, che nei colori, il quadro perfetto nessun difetto di immagine inferiore che viene riprodotta il alto allo schermo, sembra di visionare un HD DVD, niente a che invidiare alla XBOX 360 collegata in Component a 720P, anzi direi che il quadro generale è + stabile e dettagliato sul Pioneer.
Dovrei vedere quale firmware monta, forse il mio è uno di quelli aggiornati.
-
07-01-2007, 16:35 #231
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- Bassano del Grappa
- Messaggi
- 54
Ragazzi ma come si fa a vedere che firmware monta? nel senso... io come c'è scritto su pioneerfaq sono andato su Home Menù - Impostazioni Iniziali - Opzioni (senza entrare nel sotto menù) ed ho premuto il tasto Display ma non mi compare il firmware installato ma la ROM VERSION e precisamente c'è scritto:
REGION 2
ROM VERSION: YDB6706A
Ora come faccio a sapere se ho il firmware aggiornato alla 1.16 che dovrebbe essere l'ultimo ufficiale Pioneer?
A voi che compare?
Grazie a tutti...
@ Murdorr: io ho un 427XD e con il 490V e cavo HDMI G&BL 1.5 m placcato oro ho visto tutti i signori degli anelli, l'era glaciale 2 e master & commander e sinceramente anche a me sembrava si vedesse bene... anche io settato a 720p via HDMI e TV settato in utente con le impostazioni consigliate da Acigna nel post dei Pioneer...
-
08-01-2007, 12:37 #232
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 81
[QUOTE=murdorr]
Non so come mai molti di voi si sono lamentati di questo lettore DVD in HDMI ma per quanto riguarda il mio esemplare non cè nulla da dire, veramente perfetto sia nel livello di dettaglio, che nei colori, il quadro perfetto nessun difetto di immagine inferiore che viene riprodotta il alto allo schermo, sembra di visionare un HD DVD, niente a che invidiare alla XBOX 360 collegata in Component a 720P, anzi direi che il quadro generale è + stabile e dettagliato sul Pioneer.
[QUOTE]
L'XBOX 360 non è certo un riferimento per qualità di riproduzione DVD, anzi ...
Comunque ieri ho visto, al mondo dei media, il 490 in saldo a 79.9 E, con il cavo HDMI GeBL incluso, quando a fianco c'era il 393 allo stesso prezzo.
Segno che lo vogliono "sbolognare".
Che sia in arrivo un nuovo modello ?Ultima modifica di digitalyx; 08-01-2007 alle 16:26
-
08-01-2007, 14:50 #233
Vi siete chiesti quanto costerà quel cavo GeBL?
Sono tornato bambino.
-
08-01-2007, 16:26 #234
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 81
Originariamente scritto da nemo30
La speculazione che stanno facendo sui cavi HDMI è quantomeno disgustosa.
-
08-01-2007, 17:26 #235
Questo
è il link della J&BL con i cavi hdmi.
http://www.gebl-italia.com/Catalog/L...&SV=59&SPage=1
Troverete sicuramente quello inserito nell'offerta del Pioneer Dv-490Ultima modifica di predator; 08-01-2007 alle 21:57
-
08-01-2007, 18:50 #236
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- Bassano del Grappa
- Messaggi
- 54
Originariamente scritto da halokin
-
08-01-2007, 19:40 #237
Originariamente scritto da predator
La mia domanda voleva sottointendere che un cavo così costerà almeno 20 euro, il lettore ne costa 80, 80 - 20 = ....Sono tornato bambino.
-
08-01-2007, 23:04 #238
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 81
Originariamente scritto da nemo30
Un mio amico, su mia indicazione, si è fiondato questa sera al centro commerciale ma gli hanno detto che sono terminati.
Strano, ieri sera ce ne saranno stati minimo una ventina e nessuno li cagava di striscio.
Qualche commerciante avrà mandato tutti i parenti a far piazza pulita
-
09-01-2007, 18:10 #239
Originariamente scritto da digitalyx
CiaoDiffusori Focal: frontali 836v + centrale CC800V + surround 714v + soffitto Dôme - Subwoofer SVS SB4000 - Ampli Marantz SR7009 + Marantz PM7004 - TV LG OLED 65C8 - Lettore musica Marantz NA7004 - Lettore Blu-Ray Sony BDP-S790
-
10-01-2007, 00:03 #240
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 81
Originariamente scritto da Marko Ramius