|
|
Risultati da 376 a 390 di 399
Discussione: PIONEER DV-490V-S ***OFFICIAL T.***
-
12-02-2008, 09:09 #376
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 23
Per Donrobus
Ok. Appena avrò a disposizione un po' di tempo (probabilmente nel week-end) eseguirò l'aggiornamento. Poi ti farò sapere. Grazie. Ciao.
-
12-02-2008, 18:10 #377
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 23
Originariamente scritto da donrobus
Pioneer dv393-490 - YDB6C18A_V2_by_Seb@stian_Cp1250
e se il menù è in italiano (visto che leggo trattasi di Cp1250 e non Cp1252 credo). Grazie. Ciao.
Moore
-
12-02-2008, 22:11 #378
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 12
per Moore
Ciao. Si il firmware è quello più recente e il menù puo essere configurato in italiano, c'è anche il polacco casomai servisse
, comunque alcune parti, aggiunte dal modder, per ciò che riguarda la configurazione dei sottotitoli nei dvix, sono in inglese ma questo non ne compromette le funzionalità.
Ciao e fammi sapere.
-
26-02-2008, 20:55 #379
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 12
C'è nessuno!!!
Hei ragazzi come va??
Non c'è più nessuno su questa discussione.
C'era quel nuovo firmware da provare, volevo impressioni da qualcun'altro!!
-
01-03-2008, 16:10 #380
mi sapreste indicare precisamente in che modo posso fare l'aggiornamento al mio lettore? JNon conosco bene l'inglese e non vorrei sbagliare
Grazie mille
-
01-03-2008, 20:07 #381
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 12
per brandon
Ciao allora di seguito ti posto il link per la guida alla masterizzazione di un cd contenente il firmware da upgradare.
Nel sito contenente la guida puoi trovare anche il firmware originale pioneer aggiornato e altri modificati (tra cui l'hakan 5 e il Robert) derivati da questo, potresti per esempio prima provare con l'originale più recente e poi con quelli moddati, giusto per non correre rischi.
Comunque una cosa che la guida non dice è quella di stare attenti che durante l'operazione di flash della rom, non vada via la corrente, altrimenti sei fritto, quindi ti consiglio, quando stai per eseguire l'aggiornamento di attaccare il pio ad un ups (gruppo di continuità), oppure evitare che ci siano più apparecchi in casa accesi per evitare che si stacchi il contatore enel proprio durante l'operazione, detto questo eccoti il link:
http://www.pioneerfaq.info/english/burn_guide.php
facci sapere
-
20-03-2008, 16:29 #382
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- Terronia
- Messaggi
- 119
Originariamente scritto da donrobus
-
23-03-2008, 23:27 #383
Ho messo su oggi il firmware hakan.
Prima avevo alcuni problemi:
-L'uscita component non funzionava neanche morta
-Problemi di deinterlacciamento, righette orizzonati ai bordi delle immagini nelle scene con spostamenti laterali
-alcuni divx non venivano riprodotti
Oggi ho avuto un pò di tempo e ho aggiornato il firmware, tutti i problemi sopra elencati sono spariti.
Ciao!Home Theatre: Yamaha RXA-1010 + Dvico M6500A + Pioneer DV490V + Panasonic 42PX7E+ B&W 684 + B&W HTM62 + B&W 686 + B&W AS2
PC: Yamaha DSP-A595 + Pioneer PD-207 + Pioneer TX-940L + Cerwin-Vega! CD30
-
24-03-2008, 09:46 #384
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 12
Si in effetti già con l'ultimo HAKAN si risolvono un pò di problemi, però io ho notato ulteriori miglioramenti anche con il nuovo firmware SEBASTIAN di cui ho già accennato, ripeto mi ha anche risolto il problema dei dvix, acquisiti con hdmi, che mi si interrompevano a mezz'ora dalla fine e l'audio lo sento molto più definito, è da provare fatemi sapere.Ciao
-
26-03-2008, 18:54 #385
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 2
Per caso avete testato dei sottotitoli in formato srt con il firmware di sebastian? Lo chiedo perchè ho notato che i caratteri accentati risultano sbagliati....O capita solo a me? Devo anche dire che io possiedo un Pioneer 393 e non il 490, però credo che il problema dovrebbe sussistere in entrambi i lettori...
-
28-03-2008, 13:16 #386
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 12
Ciao.
Non ho ancora provato files video con quei sottotitoli quindi non ti saprei dire, cmq farò una prova e controllerò.
-
28-03-2008, 15:29 #387
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 2
Ciao, ottimo, grazie! Comunque nel frattempo sono tornato al vecchio firmware sperando magari in una versione nostrana del sebastian...
-
29-03-2008, 16:05 #388
@donrobus
grazie per la segnalazione
stasera proverò il nuovo firmware
anche se dubito che questi aggiornamenti possano migliorare la sezione audio/videoPanasonic 50ST50 - YSP 1400 - Sub Yamaha - Fire Stick - Now TV Stick
-
29-03-2008, 16:59 #389
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 12
per ninodiz
Posso dirti che sopratutto per quanto riguarda i dvix acquisiti tramite hdmi sono migliorati tantissimo e non c'è nessuna differenza con i dvd, per l'audio lo sento più dettagliato, forse questo firmware spreme il pio fino all'ultimo, la conferma mi è stata data con il dvd di ratatouille edizione speciale
fammi sapere ciao.
-
02-04-2008, 02:28 #390
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 20
ma anche voi avete problemi nel riprodurre film che a volte si bloccano saltano secondi poi ripartono ??? se lo porto in assitenza mi fanno delle storie visto che uso sempre dei dvd di backup per vedere i film.....
per esempio lo stesso dvd messo su un pioneer 393 va perfettamente messo su un lettore da 35 euro va da dio lo rimetto sul mio dv490 e si blocca ma non sempre a volte passa perfettamente la stessa scena per poi bloccarsi piu avanti
che skifo
aggiungo che questo modello è stato ritirato dal mercato e sostituito con un piooner dv400 che ha in piu la entrata usb ma io sono sicuro che ha pure qualche integrato interno diferente perche il dv 490 è un lettore di ***** veramenteUltima modifica di borazzz; 02-04-2008 alle 03:19