Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 43
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.812

    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Io il mio lo cambio con un 696.
    Ciao 55, come mai questo cambio improvviso di rotta? Fino all'altro giorno eri soddisfattissimo del 490, è successo qualcosa che ti ha fatto cambiare idea?

    p.s. scusa se magari ne hai già parlato in altre discussioni....
    TV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ciao tino, avevo già accennato qualcosina nella discussione del 490 ufficiale.
    Sto andando a fondo, per un difetto che ho riscontrato, anche se sinora solo su un paio di dvd.
    Appena posso provo suddetti DVD con l'Oppo e vedo se sono difetti del "film" in se stesso o del lettore
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    55AMG, in effetti avevo già maturato la decisione di prendere il 696. 50 euro in meno significano poco a fronte di un prodotto che pare decisamente migliore. Fra l'altro, mi sa che lo prenderò a settembre, visto che mi sono trasferito alla casa al mare e il mio adorato 7200 è rimasto a casa in città solo soletto..... Dubito che da qui ad allora venga fuori qualche ulteriore novità, quindi aspetto un po' e poi prendo il 696, che per settembre dovrebbe anche costare un po' meno.
    Grazie per il consiglio, comunque, sei sempre gentilissimo.

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    673
    A mio avviso non è cosi tanta la differenza fra il sony NS76H e il Pioneer 696.

    Col sony ho potuto verificare che ha un ottimo overscan via hdmi ,facendomi vedere che il mio pannello è in gran forma.

    Pero' fra 2 settimane vado al mare e all'electronics di san marino mi hanno detto che hanno il Panasonic S97 quindi mi orientero' su quello dato che vorrei avere qualcosa di più sommando un centinaio di euro.

    Quello che posso dire è che attivando i filtri di entrmabi i modelli si arriva a perdere molto di qualità nel video. Sono dei filrti a dir poco pessimi che mi sono sbrigato nel disattivarli.

    Penso che alla fine l'importanza sia nel DAC e dalla mappatura del video su uscita HDMI. Cosa che il sony NS76 e il Pioneer 696 li ha entrambi esenti da difetti.
    LG Oled 65 E6V - Lettore UHD 4K Panasonic UB900 - Denon X2300V - SubW. PolkAudio PSW12 - casse JBL Northridge - PC Gaming Hard-core gamer i9 9900KF + MSI Pro Carbon + 2x8GB + Nvidia GForce Asus Tuf OC RTX 4090

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098

    IL DADO E' TRATTO

    Ebbene si, nonostante avessi infine deciso per il Pioneer 696, alla fine sono possessore di un Sony DVP-NS76H!
    L'ho ricevuto in regalo per il compleanno (che bello avere amici con le passioni comuni, eh? ) e non vedo l'ora di collegarlo per fare qualche test.
    Avrò poco tempo per farlo, ma vi dirò presto le mie impressioni.
    Intanto grazie mille a Apple per i consigli. Ho letto il suo thread proprio sull'NS76H e l'ho trovato molto incoraggiante.
    In fondo, rispetto al 696, mancano le uscite analogiche DD e DTS e la possibilità di leggere DVAudio, ma visto che non mi interessano queste caratteristiche......

  6. #21
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    761
    scusa pcusim, ti vole vo chiedere innanzitutto le impressioni di giudizio sul sony ed in secondo luogo se legge i dvd ntsc

    grazie

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    501
    Posseggo il sony ormai da 15 giorni e sono pienamente soddisfatto.Collegato in hdmi al toshiba 37wl66z regala ottime immagini.Buona meccanica,silenzioso,legge praticamente tutto tranne sacd e dvd audio.In precedenza avevo portato a casa un pioneer 490 ma l'ho restituito dopo 2 giorni perchè l'immagine non mi soddisfaceva.Vi posso garantire che tra questi due lettori c'è parecchia differenza.

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    369
    Citazione Originariamente scritto da alex.78
    Posseggo il sony ormai da 15 giorni e sono pienamente soddisfatto.Collegato in hdmi al toshiba 37wl66z regala ottime immagini.Buona meccanica,silenzioso,legge praticamente tutto tranne sacd e dvd audio.In precedenza avevo portato a casa un pioneer 490 ma l'ho restituito dopo 2 giorni perchè l'immagine non mi soddisfaceva.Vi posso garantire che tra questi due lettori c'è parecchia differenza.
    nelle specifche sul sito della sony dice che legge i divx su cd:

    # Riproduzione di DVD-R/-RW/+R/+RW e CD-R/RW con DivX

    # Precision Cinema Progressive (PCP)
    # Uscita Scansione progressiva
    # Convertitore D/A 12 bit / 108 MHz con tecnologia Noise Shaped Video™
    # Uscite video Component
    # Uscita digitale ottica e coassiale
    # Pannello frontale con elegante finitura in alluminio

    posso credere che se metti un avi su un dvd vergine non lo legge? sarebbe assurdo..
    Ultima modifica di Lukrash; 07-08-2006 alle 12:48

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    501
    A me li legge tranquillamente i divx su dvd.

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    233
    Ciao,
    confermo! anche a me legge tranquillamente i divx su dvd (+r/+rw).
    TV Sony kdl-v40a11e Lettore dvd Sony DVP-NS76H Dvd rec Lg dr-7400 Ampli Onkyo tx-sr602e Front Monitor Audio Radius 90 Centr Monitor Audio Radius 180 Surr Monitor Audio Radius 45 Sub Monitor Audio Radius 360 Base IPod Onkyo DS-A1 Stabilizzatore di tensione APC Line-R 1200VA

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    369
    ah.. ecco.. sembrava assurdo..

    grazie

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Salve a tutti. Mi scuso se rispondo solo ora, ma mi sono goduto il mio mese di vacanza lontano dal PC.
    Purtroppo ho potuto fare solo qualche rapida prova con il lettore Sony, ma l'impressione è stata eccellente. Potrò fare una piccola (e modesta) recensione solo fra un paio di settimane.....
    Ripeto, comunque, che la prima impressione è stata davvero notevole. :-)

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    43

    ma dove l'hai preso sto OPPO????

    Citazione Originariamente scritto da pcusim
    Grazie Ganon. Non temere, non è che sia particolarmente bravo nemmeno io....
    Devo dire che il Pana mi attira molto. Ho scaricato il manuale dal sito inglese ed effettivamente ho notato la grande quantità di opzioni che offre. Sembra decisamente un buon prodotto, per quanto anche la Pioneer sembri aver risolto i bug delle prime versioni del 490.
    Mi pare strano, invece, che non noti particolari differenze fra il philips in rgb e il pana in hdmi. Ti posso assicurare che sul mio hitachi 42pd7200 la differenza fra il dvd-r sony collegato in component che uso per adesso e l'Oppo che ho avuto in prova erano stratosferiche....
    Ho ancora qualche altro giorno per decidere e l'istinto mi fa restringere il campo al Pana (leggermente favorito) e al Pio (se ne parla benissimo 55AMG mi posso fidare ).
    Qualcun altro ha esperienze dirette da condividere con me?
    Ah, se ci fosse Happymau!

    Dove lo posso trovare questo OPPo....anche io ho un pd5200

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Ciao PD5200. Io, per la verità, ho un pd7200, ma conosco molto ene il tuo tv perchè ce l'ha mio cognato ed è proprio quello che mi ha fatto conoscere gli Hitachi.
    Per quanto riguarda l'Oppo, ci sono diverse discussioni su questo forum e ti conviene chiedere lì dove si può acquistare. Fino a poco tempo fa si trovava solo on-line dall'Olanda o dagli USA, ma adesso credo che qualcuno abbia iniziato la commercializzazione anche in Italia.
    Mi spiace di non poter essere più preciso.

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572

    Ma cosa dire del nuovo denon 1730 con uscita hdmi e upperscalatore?
    Ampia prova su areadvd.de e con una pletora di stelle come risultato finale.
    A proposito, legge anche i divx! e il prezzo intorno ai 200 euri.
    Buon grattacapo a tutti!


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •