Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Originariamente inviato da amedan66
Del Cinematrix non doveva uscire il modulo PSM 2![]()
In ogni caso, quali sarebbero le prerogative ed i vantaggi (oltre al PS) di tale modifica al DVD ?
PS: Senza fare rapporti qualità prezzo.![]()
Originariamente inviato da Peval
Il vantaggio maggiore della Cinematrix è che hai praticamente TUTTE le risoluzioni video di un HTPC (era stata annunciata anche la scelta del refresh) sommata alla facilità d'uso di un lettore DVD da tavolo (magari proprio il tuo 7700 di cui conosci l'uso a menadito), oltretutto con uscite RGBVH su connettori BNC, senza tutte le menate di configurazioni ecc. ecc. dell'HTPC.
Lo svantaggio non è tanto il costo ma il fatto che oramai ha un paio di anni di progettazione sul groppone e la nuova PSM 2 latita, a parte il fatto che sembra non avrà le entrate aggiuntive component/S-VHS/composito per il trattamento dei segnali video di apparecchi esterni (inizialmente annunciate).
Aspettiamo e vediamo ....
Paolo
Amedan, io l'avrei consigliata un paio di anni fà (e all'epoca era un'alternativa mooltoo valida).Originariamente inviato da amedan66
quindi potrebbe essere considerata un'alternativa (non altrettanto valida) all'HTPC per quelli che non si preoccupano troppo dei vari aggiornamenti sw e smanettamenti vari, ho sbaglio.
Consiglieresti ?
Ciao e grazie.
Originariamente inviato da otnabaf
grazie Pacchio, spigazione precisa ed esauriente.Credo che seguirò il tuo consiglio.
Anche se mi rimane il dubbio se effettivamente vale la pena investire nel progressivo con un proiett. 800x600?
Originariamente inviato da Peval
......se ti "accontenti" del solo DVD io aspetterei di vedere come si comporta la nuova generazione di lettori multi-risoluzione di cui il kiss 450 è l'apripista (Marco Rosanova ha aperto un 3ads con molto materiale interessante sull'argomento), tra cui anche un modello della Samsung con uscita DVI annunciato a 350 USD (vedi AFdigitale).
Ora, considerato che io ODIO i computer, aspetto volentieri.
Ciao, Paolo.
Caro Amedan,Originariamente inviato da amedan66
(sembrava sulla buona strada il 963SA .......).
Allo stato.... quali sono i papabilianche alla luce della forsennata
ricerca di M. Rosanova (ne sta trovando diversi in giro per la rete .......).
Ciao.
Amedeo
Originariamente inviato da Peval
L'altro mio problema è dovuto al fatto che il mio VPR accetta solo segnali RGB, possibilmete coi sincronismi a parte, e non sono molti i lettori che prevedono questa uscita
Originariamente inviato da Peval
Non sò Pacchio. L'unica volta che ho dato in pasto al mio ECP un segnale RGB coi sincronismi sul verde mi ha dato i numeri, ovvero mi cambiava in maniera EVIDENTISSIMA la luminosità dell'immagine.
Percui sono restio a comprare prodotti che non prevedano i sincronismi a parte.
A presto.
P.s.: come stà il pargolo appeso al soffitto ????.
Originariamente inviato da Peval
Caro Amedan,
anch'io mi ero illuso all'uscita del 963, soprattutto alla luce di quanto affermato da AFDigitale di un possibile (almeno per il Faroudja) 720p.
Diciamo che la Philips ha "fatto palo", che si è trasformato in autogol quando ha preteso di venderlo in Italia al DOPPIO di quanto richiesto in altri paesi europei (Ndr. la questione è già nota e mi ha già strappato una discreta sequela di contumelie......).
I papabili ???. Aspettiamo il Samsung perchè incorpora (a quanto mi risulta) lo stesso Faroudja FLI 2310 del Philips sulla cui qualità non dovrebbero esserci dubbi e che, questa volta, dovrebbe prevedere almeno gli agognati 720p.
Per quanto riguarda la maggior parte dei lettori "pescati" da Marco Rosanova (che bisogna ringraziare pubblicamente per il continuo aggiornamento)
mi sembra che la maggior parte monti l'integrato Sigma Design EM8500, lo stesso del Kiss 450, sulla cui qualità AFDigitale ha espresso qualche riserva..... Qualcuno ne è in possesso??? Cosa ne pensa ????
L'altro mio problema è dovuto al fatto che il mio VPR accetta solo segnali RGB, possibilmete coi sincronismi a parte, e non sono molti i lettori che prevedono questa uscita, e spendere altri 300€ per il convertitore Component/VGA .....(N.B. spero infatti che dall'uscita DVI del Samsung sia comunque disponibile, come accade nelle Radeon, il segnale VGA/RGBVH).
Riassumendo, mi tocca aspettare ......
P.s.: scusa la lunghezza del Post. Ciao.
Già, quanto....Originariamente inviato da amedan66
Ci tocca aspettare .......... si ma quanto![]()