|
|
Risultati da 16 a 30 di 41
Discussione: consiglio su acquisto denon o philips
-
07-06-2006, 15:45 #16
Io sceglierei senza dubbio un Pana S97.
Sono tornato bambino.
-
07-06-2006, 15:55 #17
io un oppo, che costa 150 euro in meno.
come qualità video sono entrambi, il pana s97 e l'oppo, su un altro pianeta rispetto al 9000 philips ed anche al 1920 denon.
se poi l'audio allora non interessa proprio, la scelta dovrebbe essere fra i due che ho citato e non tra il 1920 e il 9000, come ti ha per altro giustamente suggerito eragon.Advance Acoustic MAP 103 + Jm Lab Chorus 716s + NAD C542 ..Cavi di segnale DIY(rame OFC 24 poli); Cavi di potenza biwiring DIY(diametri differenziati in geometria twistata); Cavi di alimentazione DIY "TnT TTS"; Ciabatta DIY
Non tradite la Vostra Musica: ascoltate bene prima di comprare.
-
07-06-2006, 15:59 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 100
mi sapete dire il prezzo medio del panasonic s97
-
07-06-2006, 16:00 #19
i panasonic son ottimi come qualità video, anche nei DVDR????
Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
07-06-2006, 16:04 #20
350 - 400 €, ma è difficile da trovare.
Advance Acoustic MAP 103 + Jm Lab Chorus 716s + NAD C542 ..Cavi di segnale DIY(rame OFC 24 poli); Cavi di potenza biwiring DIY(diametri differenziati in geometria twistata); Cavi di alimentazione DIY "TnT TTS"; Ciabatta DIY
Non tradite la Vostra Musica: ascoltate bene prima di comprare.
-
07-06-2006, 16:14 #21
Tra qualche giorno mi dovrebbe arrivare il philips dvp9000, finalmente. Ma e` cosi peggio in video del panasonic? Come e` possibile fare il panasonic region free?
-
07-06-2006, 16:17 #22
Originariamente scritto da vlad
Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
07-06-2006, 16:20 #23
Originariamente scritto da vlad
PANASONIC DVD-S 97 EG-S silber HDMI -CODEFREI / CODEFREE
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
07-06-2006, 16:26 #24
on the air, noi siamo la regione 2, l`america e` la regione 1. se il dvd non e` region free, non puoi vedere i dischi americani. come vai il tuo plasma? anch`io sarei interessato al 42pf9631, ma costa in po troppo ora, forse tra 6 mesi lo prendo.
-
07-06-2006, 16:29 #25
grazie per il link eragon !
-
07-06-2006, 16:36 #26
la mia tv non è malaccio, comunque si notano molte differenze a seconda del segnale in entrata. Per assurdo ieri stavo vedendo su Sky SD un programma di National Geo, e sembrava quasi uno di quei promo HD... spettacolare! Poi mia moglie gira su Fox e si vede una vecchia puntata di Friends... con molte imperfezioni e sgranature.
L'analogico l'ho lasciato perdere, ormai guardo solo tramite DVB-T, non mi posso lamentare. Però bisogna smanettarci molto prima di trovare una impostazione ottimale.
Con DVD non ho ancora provato, al momento ho collegato solo un "vecchio" lettore Sony con SCART di bassa qualità, in attesa del nuovo.
Ora credo costi 2.400 eurini in negozio (io l'ho pagato 2.750).
Ma insomma, sto DVDR7300H della Philips me lo sconsigliate proprio? L'ho già prenotato...Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
07-06-2006, 19:59 #27
Grazie per l`informazione ontheair. Esiste la possibilita` di provare a casa tua questo philips 7300h e poi se non ti piacie di prendere qualcos`altro dallo stesso rivenditore? Forse non ti dara` problemi. Guarda che io mi ero impaurito con tutto quello che parlavano del dvp9000, ma alla fine mi butto su di lui. Tutti i produttori possono fara prodotti scadenti non solo la philips. Io avevo un cd sony che dopo un anno da quando l`ho comprato durante l`inverno non voleva chiudere lo sportellino, lo dovevi fare a mano.
Saluti
-
08-06-2006, 08:59 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 100
allora vi dico come è andata a finire!!!!
ieri sera torno al negozio e deciso piu che mai.....e visto che il commesso mi dice che su un altro negozio della stessa catena li vicino hanno anche il panasonic s97 (1 peraltro) decido e vado a vedere,una volta entrato espongo i miei dubbi che si sono ristretti al philips 9000s (370 euro)....panasonic s97 (327 euro )....e denon 1920 ( 330 euro),il commesso stranamente acconsente di farmi vedere collegati tutti e tre gli apparecchi ad un ldc samsung,ora dopo averli visti a varie risoluzioni sia in component che hdmi la confusione era ancora piu grossa perche sul lcd non si vedeva granche' bene.....(gli lcd sono troppo indietro ai plasma per i miei gusti)pero' sul philips l immagine aveva come una marcia in piu .meno sgranata non so?preso anche dall estetica e dalla versabilita mi sono sentito di portare a casa il philips confortato anche dalle prove che dicono di aver fatto con molti clienti e che tutti hanno optato per il phill....portato a casa e fatte varie prove
sono rimasto entusiasta del mio acquisto in hdmi .giuro a parte l alta definizione non ho mai visto un immagine cosi neppure in un centro commerciale (a parte le loro demo)comunque la qualita è quella. su component obiettivamente l immagine non mi piace molto ma su hdmi è favolosa,ho provato a 720p 50 hertz....1080i 50 hertz e il 1080 risulta piu definito che mai...il dvd ha un impostazione per scegliere la risoluzione migliore e me lo imposta a 720p ma a 60hertz...è corretto? effettivamente confrontando con il 1080i 50 hertz i colori sono leggermente meno carichi....detto questo voglio ringraziare comunque i vari utenti del forum che hanno dato consigli e sebbene abbia optato per una scelta diversa da quella consigliatomi ringrazio perche mi sono convinto a vedere anche altri apparecchi che magari non avrei preso in considerazione e magari avrei avuto dubbi atroci poi...mi conosco....PS riconosco la bonta degli altri 2 prodotti ma per come il mio occhio ha visto sia per estetica e immagine ho giudicato buono il phill senza nulla togliere agli altri sicuramente di ottimo livello.
-
08-06-2006, 09:25 #29
L'importante è che tu sia soddisfatto.
Tra l'immagine del philips in hdmi e quella del pana, sempre in hdmi, c'è un abisso, a favore del secondo.
La prossima volta magari collegali, o fatteli vedere collegati con un attacco singolo e non con un segnale condiviso fra più televisori.
A livello audio, invece, hai preso il meglio.
CongratulazioniAdvance Acoustic MAP 103 + Jm Lab Chorus 716s + NAD C542 ..Cavi di segnale DIY(rame OFC 24 poli); Cavi di potenza biwiring DIY(diametri differenziati in geometria twistata); Cavi di alimentazione DIY "TnT TTS"; Ciabatta DIY
Non tradite la Vostra Musica: ascoltate bene prima di comprare.
-
08-06-2006, 09:43 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 100
la prova lho fatta su un singolo tv e con un singolo cavo...chiaro che il confronto sarebbe stato migliore su 2 tv con lo stesso dvd allo stesso fermo immagine etc etc etc....ma il commesso non faceva benedetto 16° di cognome....ti giuro che per i miei occhi forse la parola abisso non è appropriata....chiaro che determinare la bonta degli apparecchi è difficile per quanto mi riguarda anche perche penso sia abbastanza soggettivo a certi livelli...senza nulla togliere al pana.....chiaro.....i miei occhi hanno detto philips.....puramente soggettivo poi penso che se differenza ci fosse deve essere molto minima perche ti giuro per quanto mi riguarda nessuno ha vinto sull altro.
certo l importante era rimanere soddisfatti e lo sono....come sempre quando ho un ARGAGNO nuovo