Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    28

    Domanda su HDMI e FAROUJA.


    Scusate la mia ignoranza ma vorrei sapere se l'uscita HDMI e il processore FAROUJA di cui tanto si parla portano dei benefici nei DVDR in sede di registrazione.
    Io sono un possessore di un DVDR 3300H Philips che non dispone nè dell'uscita HDMI nè del processore FAROUJA.
    A questo punto volendo migliorare l'impianto, mi conviene acquistare un buon lettore DVD con queste caratteristiche da abbinare al DVDR oppure un nuovo DVD recorder?

    Mi sapreste consigliare due modelli?
    Il mio impianto attuale è composto da:

    TV Plasma Philips 42PF9966
    AMPLI Philips DFR 9000
    SKY BOX HD
    DVDR 3300H Philips

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Se lo usi per vedere film in dvd in accoppiata con il tuo plasma certamente la visione di questi ultimi migliorerà non poco.

    Ti faccio un nome con il quale cominciare le ricerche, dopodiché troverai certamente anche gli altri: panasonic S97.
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    nemo, leggi la mia firma e fa un nome anche a me plz
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da ontheair
    nemo, leggi la mia firma e fa un nome anche a me plz
    Sony?
















    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    naaaaaa, poi i sony non hanno l'uscita HDMI...
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Appunto...........allora PIONEER! Senza dubbio!
    Sono tornato bambino.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    argh
    nemmeno i Pioneer (almeno i DVDR) hanno l'uscita HDMI... era troppo facile altrimenti
    Il Philips proprio no eh?
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    284
    Da quello che so il tuo ampli ha il deinterlacciatore genesis/farudja.
    Potresti sfruttarlo come switcher video per migliorare la resa del tuo dvd. Nel forum se ne parla bene

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    34

    Citazione Originariamente scritto da kim
    ...uscita HDMI e il processore FAROUJA di cui tanto si parla portano dei benefici nei DVDR in sede di registrazione...

    Il mio impianto attuale è composto da:
    ...
    AMPLI Philips DFR 9000
    ...
    Riproduzione:
    Il processore Faroudja ce l'hai già sul DFR9000, tra l'altro se ne dice un gran bene rapportato al prezzo che costa (l'ho preso anch'io ma non mi è ancora arrivato), inoltre puoi collegarci qualsiasi sorgente analogica e dovrebbe fare l'upscaling ed il deinterlacing verso l'uscita HDMI, con il Faroudja appunto. Secondo me, avendolo già un DVDR, che quindi ti "funge" anche da lettore DVD, non devi far altro che farlo veicolare verso la TV dal DFR9000.

    Registrazione
    Per quanto riguarda la registrazione non credo che vedrai grosse differenze in quanto i segnali che arrivano al tuo DVDR sono tutti 576i credo, le registrazioni saranno tutte in SD quindi. I miglioramenti li puoi avere solo in riproduzione (fino a quando non inventeranno i DVD-R HD che registreranno in alta definizione e riprodurranno in alta definizione).

    Non credo che esista, e che avrebbe molto senso, un DVDR con Faroudja che prenda un segnale in entrata per upscalarlo in HD per poi ri-downscalarlo per registrarlo in SD. I miglioramenti ci sarebbero soltanto in riproduzione.

    Aspetto comunque tue prove del DVDR collegato al DFR9000 per la riproduzione e poi quando mi arriverà posterò le mie considerazioni.

    By.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •