• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Domanda su HDMI e FAROUJA.

  • Autore discussione Autore discussione kim
  • Data d'inizio Data d'inizio

kim

New member
Scusate la mia ignoranza ma vorrei sapere se l'uscita HDMI e il processore FAROUJA di cui tanto si parla portano dei benefici nei DVDR in sede di registrazione.
Io sono un possessore di un DVDR 3300H Philips che non dispone nè dell'uscita HDMI nè del processore FAROUJA.
A questo punto volendo migliorare l'impianto, mi conviene acquistare un buon lettore DVD con queste caratteristiche da abbinare al DVDR oppure un nuovo DVD recorder?

Mi sapreste consigliare due modelli?
Il mio impianto attuale è composto da:

TV Plasma Philips 42PF9966
AMPLI Philips DFR 9000
SKY BOX HD
DVDR 3300H Philips

Grazie
 
Se lo usi per vedere film in dvd in accoppiata con il tuo plasma certamente la visione di questi ultimi migliorerà non poco.

Ti faccio un nome con il quale cominciare le ricerche, dopodiché troverai certamente anche gli altri: panasonic S97. ;)
 
argh
nemmeno i Pioneer (almeno i DVDR) hanno l'uscita HDMI... era troppo facile altrimenti :mad:
Il Philips proprio no eh?
 
Da quello che so il tuo ampli ha il deinterlacciatore genesis/farudja.
Potresti sfruttarlo come switcher video per migliorare la resa del tuo dvd. Nel forum se ne parla bene:)
 
kim ha detto:
...uscita HDMI e il processore FAROUJA di cui tanto si parla portano dei benefici nei DVDR in sede di registrazione...

Il mio impianto attuale è composto da:
...
AMPLI Philips DFR 9000
...

Riproduzione:
Il processore Faroudja ce l'hai già sul DFR9000, tra l'altro se ne dice un gran bene rapportato al prezzo che costa (l'ho preso anch'io;) ma non mi è ancora arrivato), inoltre puoi collegarci qualsiasi sorgente analogica e dovrebbe fare l'upscaling ed il deinterlacing verso l'uscita HDMI, con il Faroudja appunto. Secondo me, avendolo già un DVDR, che quindi ti "funge" anche da lettore DVD, non devi far altro che farlo veicolare verso la TV dal DFR9000.

Registrazione
Per quanto riguarda la registrazione non credo che vedrai grosse differenze in quanto i segnali che arrivano al tuo DVDR sono tutti 576i credo, le registrazioni saranno tutte in SD quindi. I miglioramenti li puoi avere solo in riproduzione (fino a quando non inventeranno i DVD-R HD che registreranno in alta definizione e riprodurranno in alta definizione).

Non credo che esista, e che avrebbe molto senso, un DVDR con Faroudja che prenda un segnale in entrata per upscalarlo in HD per poi ri-downscalarlo per registrarlo in SD. I miglioramenti ci sarebbero soltanto in riproduzione.

Aspetto comunque tue prove del DVDR collegato al DFR9000 per la riproduzione e poi quando mi arriverà posterò le mie considerazioni.

By.
 
Top