Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Uscite lettore DVD

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    11

    Uscite lettore DVD


    Scusate le mie domande ingenue, ma sono nuovo a questo forum.
    Ho acquistato da poco un TV LCD con vari ingressi video, che mi permette di sfruttare tutte le uscite del mio lettore di DVD (scart, component, s-video). Fino ad ora usavo la scart, ma ora posso scegliere anche le altre. Quali sono le migliori? La component o la s-video?
    Tony

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    306
    Component.
    Peccato non abbia uscite digitali: DVI o HDMI.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    11
    Non hai risposto alla mia domanda: è meglio la scart, la component o la s-video?
    Tony

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    306
    Non ho risposto?

    Ripeto: la migliore delle 3 è la component.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    11
    OK, grazie. Per quanto riguarda l'uscita HDMI, il televisore ha la presa, ma il lettore di DVD no. E' proprio tanto migliore? Val la pena di comprare un nuovo lettore di DVD con questa uscita, anche se i DVD non sono in alta definizione?
    Tony

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    306
    Questo dipende da te.
    Considera che all'aumentare della grandezza dello schermo i disturbi e i difetti appaiono più macroscopici e quindi fastidiosi.
    Da quanti pollici è il tuo?

    In ogni caso adesso ci sono in commercio lettori con uscite HDMI a poco prezzo.
    Io ho recentemente acquistato un LG a poco più di 100€.

    Sono stato giorni fa da Trony e ho visto un LCD da 42 pollici della Samsung colleagto in HDMI: beh mi sono un pò dovuto ricredere su questi televisori.Sono migliorati e con quel collegamento sono apprezzabili anche se ho notato ancora un pò di problemi sulle scene in movimento.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    11

    Il mio televisore, acquistato una settimana fa all'Ipercoop per 900 euro, è un LG 32 LC2R. A proposito di difetti. Dei filmati trasmessi da Canale 4 presentano uno strano difetto: alcune parti dell'immagine quasi si muovono in ritardo rispetto al resto. Ma ciò accade solo su Canale 4, non con gli altri canali. Cosa può essere? Si può rimediare?
    Tony


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •