Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: IscanVP30 o VP20

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    1

    IscanVP30 o VP20


    Salve a tutti
    vorrei acquistare un processore video da abbinare al mio hitachi PD7200, in modo da utilizzarlo sia come scaler/deintelacer sia come hub video.
    inizialmente ero orientato per il DVDO VP30, ma poi con l'uscita del fratello minore sono andato in confusione. Da quanto leggo i due sembrerebbero uguali, tranne per alcune regolazioni "fini" che sul VP20 sono assenti e per l'uscita/entrata analogica RGBHV/Component ed un imput HDMI. Ora la voglia di risparmiare un bel po di euri e tanta, dell'uscita analogica ne potrei fare anche a meno ma d'altra parte non vorrei trovarmi con un prodotto che non mi permetta la giusta mappatura, (anche pixel per pixel) se sia il caso, del mio pannello.
    Eventualmente ci aggiungerei anche la nuova Precision Deinterlacing Card, che da quanto ho letto su avsforum.com lavora alla grande.
    Avete qulche consiglio in merito alla scelta da fare?

    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    297

    Stiamo sulla stessa barca.

    Io, non avendo necessità di uscite digitali punterei sul VP20.

    Non credo di aver bisogno della regolazione pix x pix: le uscite standard sono perfettamente adatte al mio vpr (1280x720).

    Ulteriori ragguagli farebbero comodo pure a me.
    [3mentina]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •