Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 36
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    57

    Lettori DVD DVP9000 - Denon1920 - PAnasonicS97


    Avrei 3 domande specifiche sui modelli nel titolo:

    A) Ne consigliate uno in particolare o ne scartereste uno in particolare e perchè?

    B) Il DVP9000S ha qualità video migliore del fratellino 5900 o è solo che in più ha SACD?

    C) Dei 3 in titolo qual'è più "facile" per vedere DVD di tutto il mondo?

    GRazie
    Mille
    Triggy

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    57
    Nessuno si sbilancia oltre a Nemo30?

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Mi sbilancio io.
    I primi thread sul DVP 9000S risalgono a ca 10 mesi fa seguiti a ruota da quelli sul S97 e sul 1920.
    Si sono scritti centinaia di post su questi modelli senza arrivare a nessuna classifica finale.

    Prova ne é che questo sarà, almeno, il 20° thread che propone un match fra i tre.
    La maggior parte di questi sono stati iniziati dopo la tua data d'iscrizione e dato che, sicuramente, prima di aprire il tuo thread avrai letto tutto quanto già scritto sull'argomento, mi sembra chiaro che per scegliere ti devi affidare al lancio della moneta.

    Ma ti capisco. Non è facile trovare una moneta a tre facce.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    57

    Grazie

    Grazie del consiglio!

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572
    Riassumendo, comunque:
    Tra i phil 5900 e 9000 non c'è un abisso.....c'è un paio di anni luce di differenza! il 5900 è un zoran vaddis 7 (lo stesso dei vari samsung 850-950 e tosh 350). Il 9000 ha un dcdi faroudja 2310 come l's97, ed è praticamente identico allo yamah 2500.
    Il denon 1920 è un oem funai, è identico al marantz 6600 (che non so perchè costa 150 euro di più), ha un chipset dcdi 2301lf e sembra vada bene tranne un problemino di gioventù che sembra essere stato risolto.
    Quale va meglio? nessuno ti potrà rispondere se non il proprio abbinamento Sorgente-tv (o vpr) perchè, a meno di non comprare apparecchi al di sopra delle parti (tipo un denon 2910 in sù) tutti vanno a volte meravigliosamente, a volte manifestano incompatibilità con questo o quel tv, aggancio di frequenze, questo o quel dvd, cavi, collegamenti etc. etc..
    E questo non vale solo per gli apparecchi in discussione, ma per tutti quelli dal prezzo terrestre, diciamo sotto i 500 euro.
    Saluti.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    57

    Thanks

    Grazie Criobit!!

    Finalmente una risposta che mi aiuta molto nella valutazione ( Se non altro nello scartare il 5900 ).
    Immagino tu non sappia quale dei 3 possa lavorar meglio in HDMI con il mio Panny 900.
    Comunque sia grazie mille per la esaustiva e gentile risposta!!
    Triggy

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572
    Purtroppo io ho un panny 700 e non saprei dirti, l uso a volte con un htpc con dvi e va una bomba.
    Comunque, non so se hai notato nei vari prezzi dei lettori su web, ma gli stessi stanno precipitando perchè......è primavera! e sono stati annunciati i nuovi player praticamente da tutti i costruttori, (sammy 860-960 e 1080, questi ultimi 2 con il dcdi faroudja), il panny s52 (non se ne sà molto), il denon 2920 e last but no least, i nuovi pio 494 e 696 anch'essi con poche notizie in merito ma si pensa con il deinterlacciatore trex di pio.
    Tutti i suindicati sono hdmi ma, c'è da aspettare sicuramente almeno l'estate per vederli sui nostri scaffali.
    Come andranno? non saprei ma costano tutti maledettamente poco (del denon non so il prezzo).....
    Siamo ormai forse all'ultima generazione di dvd-player standard definition quindi al top delle evouzioni, inoltre si spera che i problemucci con le uscite hdmi siano stati risolti.
    Fai tu....saluti.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    57
    ...quindi consigli di aspettare? Io sto pilotando il Panny con un lettore scrausissimo in RGB (Scart) e il risultato è penoso . Pensavo di comprare un lettore nuovo per collegarlo in HDMI, non scrausissimo ma spendendoci poco, tanto per temporeggiare fino a quelli HD che immagino comincieranno ad essere abbordabili tra 1anno e mezzo almeno. Detto ciò, cosa mi consigli di fare?
    Grazie ancora!
    Panny 900 come primo VPR, OPPO come lettore DVD

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Per l'HDMI escludi il philo.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    57
    ...perchè ha delle difettosità specifiche o perchè lo ritieni di qualità inferiore in generale?
    Grazie 1000
    Panny 900 come primo VPR, OPPO come lettore DVD

  11. #11
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Per l'HDMI escludi il philo.

    Ciao.
    Ho il philips collegato in HDMi e lavora bene, non capisco perchè sconsigliarlo

  12. #12
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da hideoshi
    Ho il philips collegato in HDMi e lavora bene, non capisco perchè sconsigliarlo
    Perché in molti hanno lamentato qualche difetto sulla HDMI, io non la uso.
    A cosa è collegato?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Perché in molti hanno lamentato qualche difetto sulla HDMI, io non la uso.
    A cosa è collegato?

    Ciao.
    Ad un plasma Samsung.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da hideoshi
    Ad un plasma Samsung.
    Allora no problem. Io mi riferivo a chi ha un vp.
    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    57

    Girmi,
    non sono riuscito a trovare queste info con un search.
    Ti ricordi per caso chi aveva manifestato questi problemi, o in quale 3d?

    GRazie
    Panny 900 come primo VPR, OPPO come lettore DVD


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •