Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    101

    Deinterlacing card arrivata ..se qualcuno ha da proporre impiantini di prova a Roma (altrimenti si rimanda a fine Giugno che a breve parto)

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    159
    Ciao Phoenix,
    se possibile mi interesserebbe verificarne la rapidita' ed efficacia rispetto al Sil-504. Se possiedi il DVD "Alla Ricerca di Nemo" della Pixar vorrei che settassi il DVD player per un output interlacciato (non progressivo insomma) poi andassi ai titoli di coda avendo cura di guardarli fin da quando scorrono. Ad un certo punto dopo le schermate statiche c'e' uno scroll continuo dei crediti dal basso verso l'alto che va avanti per alcuni minuti. Con l'iScan HD+ accade questo: i caratteri che compongono i titoli sono "sgranati" fino a che da un lato non compare Amilcare il pellicano a testa in giu'. In quel momento i contorni dei caratteri diventano nitidi e rimangono tali fino al termine dei crediti, questo succede perche' l'iScan non e' in grado di capire che deinterlacciamento usare finche sullo schermo non vi sono abbastanza informazioni per decidere.
    Ricordati che per poter gestire la Deinterlacing Card devi aggiornare il firmware del VP30 all'ultima versione ossia la 1.07.

    Saluti e grazie in anticipo.

    CyberDez

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    101
    Come scrivevo prima purtroppo l'impianto è under construction... non posso attualmente fare nessun tipo di prova 'affidabile' qui da me sorry

    Se non organizziamo la cosa entro la metà della settimana entrante se ne dovrà parlare (di questa come delle altre prove) per la seconda metà di Giugno quando sarò tornato dal Japan... per la fine di giugno forse qualche prova si potrà fare anche nella mia abitazione
    Ultima modifica di ^PhOeN\X^; 20-05-2006 alle 13:36

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826
    Come già detto da qualcuno: che invidia non essere a Roma
    Spero che qualcuno faccia dei test anche dalle mie parti, altrimenti spero che nel web qualcuno trovi il modo di fare l'upgrade del hd+ con la nuova schedina
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da ^PhOeN\X^
    per la fine di giugno forse qualche prova si potrà fare anche nella mia abitazione
    sono pronto a venirti a trovare.....
    Scherzi a parte, io vado in vacanza ad agosto e, tranne un paio di fine settimana, sono disponibile.
    Casomai apri un 3d apposito, ciao

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Semplicemente e' sempre la stessa, quindi riutilizzabile sul VP30 ....
    Eventuali controindicazioni dello smontaggio ???
    Ovvero, una volta smontata c'è da resettare qualcosa o da cambiare firmware ???
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826
    Nessuna novità sul fronte compatibilità con hd+ ?
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Non è meccanicamente compatibile con l'HD+.
    Il quale è aggiornabile solo con la SDI.
    Per avere ABT102 occorre o un VP30 o un VP20.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826

    Citazione Originariamente scritto da Ninja
    Non è meccanicamente compatibile con l'HD+.
    Il quale è aggiornabile solo con la SDI.
    Per avere ABT102 occorre o un VP30 o un VP20.
    .......
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •