Grazie Girmi innazitutto per la tua risposta con i link!
Qualche thread lo avevo letto, ma non sono in realta' recentissimi, e a dire la verita' ho anche scritto un post sul DVP9000, ma secondo me c'e' bisogno di rifare il punto della situazione come sta ad oggi.
Infatti, piu' che un confronto/valutazione principalmente di caratteristiche tecniche, per me bisogna assolutamente considerare anche gli eventuali bug che in questi prodotti sono rimasti ancora adesso, soprattutto sapendo che per il DVP9000 e' uscita da poco la nuova versione firmware 48c.
Io ho qui in prova il DVP9000 da me aggiornato alla 48c, ma piu' che la teoria sulle sue prestazioni, ho potuto toccare con mano i suoi bug principali che gli sono rimasti:
chroma bug,
alcuni cd (assoltamente originali e perfetti) proprio non li digerisce (forse i copy protected, ma non solo...),
se, mentre e' in riproduzione di un audio cd, si spegne o si accende il TV collegato in HDMI (per es. per impostargli i suoi menu'), va in stop automatico e si riposiziona all'inizio del CD!
Se ci fosse di meglio in quel range, quindi potrei ancora cambiarlo...
Se fosse solo per le caratteristiche tecniche sarebbe forse un ottimo player, ma nella valutazione di confronto devo per forza tenere conto dei suoi bugs.
D'altra parte, io non conosco, se non per le recensioni e le discussioni, il Denon DVD-1920 (ed i suoi eventuali bugs).
Dei bug/limiti del DVP9000 posso parlare io, qualcuno please parli di quelli del DVD-1920...
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)