Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 67 di 67
  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84

    Mirko ha scritto:
    Magari un I Scan Ultra a buon prezzo.
    Gia'!
    Io che sono un amante del progressivo puro non scalato
    ho avuto sempre grande ammirazione per queste piccole-grandi
    elettroniche. Con la versione Ultra ancora di piu'
    visto che utilizzano i 12bit 108MHz, hanno aggiunto
    il bypass per HDTV-HTPC ed il telecomando per soli 800$.


    Ma c'e' dell'altro!
    Per chi ha schermi grandi con conseguente necessita'
    di scalare a risoluzioni piu' elevate si sta facendo
    apprezzare alla grande un altro piccolo-grande, il Lumagen Vision
    che per soli 999$ offre uno scaling fino a 1080p con refresh
    settabile da 48Hz a 75Hz a step di 0.01 Hz ... incredibile!





    ... presto anche con input digitali.


    P.S.
    Novita' in tema di scaling sono state annunciate
    anche in casa DVDO!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  2. #62
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.634

    Re: si ma....

    B.K. ha scritto:
    dell'HTPC ho già le cicatrici addosso, mentre della Holo + player sdi mi scoraggiano i tempi per entrarne in possesso.
    Se a tutto ciò aggiungiamo che ho un CRT 7" e soprattutto uno schermo da 2mt...ecco che un buon player progressivo quale lo skyworth oppure un piccolo IscanPro potrebbero essere un modo indolore e poco costoso per stare a guardare cosa offrirà il mercato con la pazienza di chi aspetta....col pj acceso

    Non Trovi?
    Io dico che perderesti in qualita', quindi non spenderei soldi e in attesa di queste novita' userei l'HTPC.

    Saluti
    Marco

  3. #63
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Mugello
    Messaggi
    1.009

    in qualità ci perdo....

    ..lo so, ma la mia pazienza verso il PC ha derivata sempre più negativa...

    tenetemi informato sulle novità dvdo e sulle prestaioni (e reperibilità) di questa new entry (almeno per me)Lumagen


    Saluti e grazie a tutti

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    393
    linomatz ha scritto:
    Il segnale sat e' monnezza comunque!
    Anche utilizzando Humax + SDI + Holo non ho
    ottenuto nient'altro che una conferma in tal senso.

    Ho avuto per qualche tempo l'iScan, non mi e' sembrato
    male, soprattutto nel deinterlaccio, e non credere
    che il Faroudja sia esente da difetti!
    (si sperava nel nuovo algoritmo del Leeza
    ma qui per il PAL non fa mai giorno)

    Soluzione?
    Schermo piccolo e scaler 2x.
    Ottieni praticita' e qualita' a buon mercato!

    Comunque lo schermo non è piccolo (2 mt e 20 di base) e il dvdo ce l'ho, ma francamente il problema del riconoscimento dell'origine del segnale (filmico o televisivo) porta a uno scaling veramente approssimativo sul satellite. Per farti un esempio non riesco proprio a vedere per bene i tg con i "serpentoni a scorrimento" !!!!
    DScaler con scheda tv non sarà il massimo, ma è + preciso !!!
    Soluzioni ?
    Marco

  5. #65
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    lollo ha scritto:
    Comunque lo schermo non è piccolo (2 mt e 20 di base) e il dvdo ce l'ho, ma francamente il problema del riconoscimento dell'origine del segnale (filmico o televisivo) porta a uno scaling veramente approssimativo sul satellite. Per farti un esempio non riesco proprio a vedere per bene i tg con i "serpentoni a scorrimento" !!!!
    DScaler con scheda tv non sarà il massimo, ma è + preciso !!!
    Soluzioni ?
    E' vero, a volte il riconoscimento bisogna forzarlo.
    Ad ogni modo le strisce scorrevoli sono molto toste
    ed anche Faroudja ha non pochi problemi.
    L'unico che andava molto bene era il QuadScan.

    Il tuo iScan quanto tempo ha?
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    393
    linomatz ha scritto:
    E' vero, a volte il riconoscimento bisogna forzarlo.
    Ad ogni modo le strisce scorrevoli sono molto toste
    ed anche Faroudja ha non pochi problemi.
    L'unico che andava molto bene era il QuadScan.

    Il tuo iScan quanto tempo ha?
    Un anno esatto.
    Ma si forza internamente ?
    E' proprio una delusione uno scaler che sui filmati video va peggio di Dscaler !

    Marco

  7. #67
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84

    lollo ha scritto:
    Un anno esatto.
    Ma si forza internamente ?
    E' proprio una delusione uno scaler che sui filmati video va peggio di Dscaler !

    Scusa, ma mi sono confuso con il QuadScan dove
    il "video mode" era settabile.
    Ad ogni modo non vorrei che la tua unita' avesse dei problemi.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •