Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    64

    da 4:3 a 16:9 con scaler


    Ciao a tutti,
    sapreste dirmi se un processore video come il Crystalio ha, nelle sue funzioni base, anche la possibilità di trasformare un'immagine da 4:3 a 16:9?
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sì, ha una funzione simile a quella presente nei TV 16:9 che riempie lo schermo in modo più o meno intelligente, ovvero stira i lati lasciando inalterato il centro, offre maggiori possibilità di quella dei TV in cui, solitamente, è solo possibile inserirla o disinserirla.

    Personalmente non la uso mai, se proprio voglio riempire lo schermo allargo l'immagine tagliandola un pochino in alto ed in basso.

    Se vai sul sito del Crystalio puoi scaricare il manuale, dove c'è la descrizione della funzione, con le foto delle varie possibilità.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.262

    Anche il fratellino minore (a dir la verità, più un fratellastro minore...) della PMS, ossia il PE1000 Pro ha una funzione del genere. Si chiama NLS, è configurabile su 3 step (mi pare), in modo da variare le proporzioni tra "stiratura" dell'immagine e taglio della stessa (più stirata, o più tagliata...). La feature, a me, piace molto. I normali programmi TV (4:3) ormai li guardo sempre così: lo schermo del plasma è riempito, la qualità dell'immagine non decade gravemente come succede normalmente quando si usa lo zoom, e al tempo stesso non si ha una evidentissima deformazione come se la si guardasse in 16:9...
    Ettore


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •