|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: DVDO-Sharp XV-Z200E & component
-
17-03-2006, 01:44 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 17
DVDO-Sharp XV-Z200E & component
Ciao, vorrei chiedervi un consiglio e un parere
: posseggo una centralina DVDO i-Scan HD, collegata tarmite cavo DVI ad un proiettore dlp Sharp-XV-Z200....ho sempre usato come "sorgente" un lettore dvd/divx Technosonic MP 107, collegato alla DVDO tramite cavo DVI...e devo dire che ho sempre avuto delle belle soddisfazioni da questo impianto
...ora, ho da poco acquistato un altro lettore dvd/divx LG DVX9900, e l'ho collegato alla DVDO tramite un cavo component...solo che
, forse, c'è un problema...non capisco se è una mia impressione...ma nonostante le immagini si vedano molto bene mi pare che con questo nuovo collegamento mi si "affatichi"
la vista durante la visione...in modo un pò preoccupante...e siccome una cosa simile mi era giò avvenuta in passato collegando una sorgente tramite component alla DVDO...temo che il problema si stia ripresentando...ora...secondo voi...sono tutte mie paranoie o il collegamento sorgente->component->DVDO->DVI->Sharp-XV-Z200 può comportare dei problemi di questo genere
? Chiedo speranzoso che qualcuno un pò "ferrato" mi illumini...sono un patito di cinema...ma assai poco ferrato in materia "tecnica"
-
17-03-2006, 07:41 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Località
- Trentino
- Messaggi
- 287
Credo che ognuno di noi sia fatto alla maniera sua ....
A me succede eventualmente il contrario ... un collegamento analogico ( come il component ) è più morbido , solitamente , di uno digitale ( DVI o HDMI ). Mi è capitato di essere "innervosito" su taluni collegamenti digitali troppo "definiti" in quanto la visione mi sembrava eccessivamente "tagliente".
Forse Tu hai il "problema" opposto !!
ByeeNon domandarti il perchè delle cose, la risposta potrebbe non piacerti .......
-
17-03-2006, 13:12 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 17
Hehehehehe
...mal comune mezzo gaudio....però a me sta cosa mi rode proprio
....ho in effetti pure io una sensazione che definirei "tagliente" piuttosto che "morbida"....e poi il mio cruccio è(data la mia ignoranza in merito)se si possa creare qualche "casino" nella conversione component->DVI che avviene necessariamente passando attraverso la DVDO...proverei a collegare il lettore LG direttamente in component al proiettore Sharp....ma(a parte che rinuncerei alla rielaborazione della DVDO)...mi toccherebbe prendere un cavo coassiale di almeno 15 metri x l'audio!
(che verrebbe a costare + del lettore!!!)...impensabile...speravo che magari qualche possessore un pò + ferrato di me(ci vuole poco
)sulla DVDO o sullo Sharp-XV-Z200 avesse qualche consiglio da darmi x eseguire dei settaggi
x risolvere(o perlomeno attenuare)il problema
...la speranza è sempre l'ultima a morire...
-
23-03-2006, 00:33 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 17
Vorrei farti una domanda
...nella DVDO ci sono accanto agli ingressi component 2 ingressi chiamati "sync"
...mi potresti spiegare qual'è la loro funzione?
-
23-03-2006, 07:01 #5
Originariamente scritto da Nemo
Stefano
-
23-03-2006, 12:36 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 17
X cui niente a che vedere con il collegamento ad un dvd/divx player immagino...se non qualche modello particolare che prevede questo RGBs...giusto?
-
23-03-2006, 12:41 #7
L'RGBs è un segnale presente in quasi tutte le scart, dunque questo lettore penso se dotato di scart c'è l'ha di sicuro.
Per capire un po meglio leggi il tutorial de Nordata qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=43376
Stefano
-
24-03-2006, 12:59 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 17
Intanto grazie x le informazioni e x il link
...un cavo scart RGBs ce l'avrei...quindi una prova la posso anche fare....comunque ho in mente di collegare in component il lettore in questione direttamente al proiettore Sharp, senza passare attraverso la DVDO....e testare l'effetto...vorrei assodare una volta x tutte se questo fastidio, questo senso di "affaticamento"
alla vista che sento durante la visione è dovuto al component o al passaggio component->DVDO->DVI->Sharp....qualcosa ci deve pur essere...sennò non si spiega il perchè invece quando guardo le immagini(anche x parecchie ore)provenienienti da una sorgente collegata in DVI allla DVDO non mi crea NESSUN PROBLEMA e NESSUN FASTIDIO(anzi, il grosso PIACERE di godermi tanti bei film col mio bell'impianto)...se riscontrassi che il problema è da imputare proprio al "passaggio" tramite la DVDO, secondo voi sarebbe possibile contattare Audiogamma(magari anche telefonicamente) x avere qualche consiglio e/o delucidazione?