Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 56 PrimaPrima 1234567891555 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 830
  1. #61
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Modena
    Messaggi
    46

    Tutto risolto installando il firmware 0302_03 e seguendo la procedura descritta.

    Vorrei adesso approfondire il discorso PARAMATRI. Io il lettore lo stò utilizzando assieme ad un pannello Pionner modello 436XDE, che migliorie comporto il passaggio al VIDEO 2? Altro da consigliarmi sui vari parametri da settare? Come uscita audio avete scelto RAW o PCM?

  2. #62
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Citazione Originariamente scritto da Dos
    (...) l'unica cosa che mi rompe un po' è dover vedere i dvd in un 16:9 ancora con le bande nere sopra e sotto (...) Voi come vi regolate? Nel senso.... vedete i dvd con bande nere o preferite adattare e utilizzare la 576p?
    Io mi tengo le bande nere, che peraltro spuntano fuori solo nel caso dei DVD in 2,35:1 (che in effetti però sono la maggioranza).
    Usando lo zoom (sia del lettore che della TV) perdi definizione, mentre le altre modalità di visualizzazione (come la smart) deformano le immagini.

    Ciao
    Massimiliano

  3. #63
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    Citazione Originariamente scritto da Dos
    Voi come vi regolate? Nel senso.... vedete i dvd con bande nere o preferite adattare e utilizzare la 576p?
    Ciao
    La 576p non c'entra niente. Dipende tutto dal formato video. Conviene sempre lasciare l'immagine così come è stata "registrata" sul dvd, altrimenti perderà le proporzioni. Ci sono alcuni film che ti riempiranno completamente lo schermo. Quando compri un dvd, se proprio quelle bande nere sono un problema per te, osserva il formato video sul retro.

  4. #64
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Citazione Originariamente scritto da Kriz
    (...) Vorrei adesso approfondire il discorso PARAMETRI. Io il lettore lo sto utilizzando assieme ad un pannello Pionner modello 436XDE; che migliorie comporta il passaggio al VIDEO 2? Altro da consigliarmi sui vari parametri da settare? Come uscita audio avete scelto RAW o PCM?
    Siamo quasi sulla stessa barca (io ho un Pioneer 435 FDE ).

    Perchè imposti il lettore su VIDEO1? Tutte le recensioni lette sul web consigliano di impostare l'Oppo su VIDEO2. A limite potresti leggere il precedente thread dedicato all'Oppo, dove si è discusso anche di questo aspetto (mi raccomando, evita le ultime pagine, che sono piene di inutili polemiche). Devo dire comunque che io ho sempre impostato il lettore su VIDEO2, e quindi non sono in grado di fare confronti (non ci ho nemmeno provato).

    Per quanto riguarda le impostazioni video, ho aumentato la luminosità a +4, ho abbassato il contrasto a -1, ho impostato il valore di sharpness su "low" ed ho disattivato True Life, CCS e DNR. Il lettore è impostato su PAL (così come il plasma). Tutto il resto di default.
    I settaggi li ho scelti anche grazie all'aiuto dei dischi test (tipo quello di AFDigitale, o il THX Optimizer).

    Per quanto riguarda l'audio, se colleghi il lettore ad un ampli multicanale (non importa se tramite cavo ottico o coassiale) mi sa che devi per forza impostare l'Oppo su RAW.

    Ciao
    Massimiliano

  5. #65
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    5
    E' vero.... perdi definizione usando lo zoom, me ne ero accorto, così come è altrettanto vero che smart deforma....
    Resta il fatto che il formato 16:9 al momento rimane una enorme bufala..... ditemi voi quando uno lo usa...

  6. #66
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Spero e confido nell'arrivo di HappyMau in questa discussione, almeno riposta le parti ed i suggerimenti essenziali, che sono sempre utili
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  7. #67
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da hobsbawm
    Devo dire comunque che io ho sempre impostato il lettore su VIDEO2, e quindi non sono in grado di fare confronti (non ci ho nemmeno provato).
    La modalità VIDEO2 è fondamentale per i dischi PAL, in quanto la cadenza 2:2 viene fatta elaborare dal Faroudja invece che al chip Mediatek che, notoriamente, è molto più bolso in questo genere di cose.

    Quindi (visto che la funzione è stata aggiunta a furor di popolo) è un must...

  8. #68
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    Citazione Originariamente scritto da Dos
    Resta il fatto che il formato 16:9 al momento rimane una enorme bufala..... ditemi voi quando uno lo usa...
    Ma che stai dicendo? Film in 16:9 hanno diversi tipi di formati video, alcuni riempiono completamente lo schermo, altri no.
    Cosa c'entra l'Oppo con questo...

  9. #69
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    Citazione Originariamente scritto da Kronk
    Ma che stai dicendo? Film in 16:9 hanno diversi tipi di formati video, alcuni riempiono completamente lo schermo, altri no.
    Cosa c'entra l'Oppo con questo...
    no, scusa il 16:9 è un formato video ben propozionato. se vedi le bande nere sopra e sotto con un display 16:9 vuol dire che è ha una proporzione diversa

  10. #70
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    37

    Underscan

    Una domanda a tutti: qualcuno soffre di problemi di underscan (bordini neri ai lati del quadro) utilizzando la connessione DVI ??

  11. #71
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826
    Io no, ma per toglierti tutti i dubbi perchè non usi un dvd di taratura ? Puoi trovare qualcosa di interessante sulla sezione Generale
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313

  12. #72
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    no, scusa il 16:9 è un formato video ben propozionato. se vedi le bande nere sopra e sotto con un display 16:9 vuol dire che è ha una proporzione diversa
    Sì, scusami per 16:9 intendevo la quasi totalità di film che viene per così dire masterizzata in formato "rettangolare" passami il termine, alcuni lasciano le bande nere sopra e sotto, altri no.

    In ogni caso non è un problema dell'oppo.

  13. #73
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    1280x720 è un formato 16:9, cioè 1280:16 = 80; 80x9= 720

    quelli che lasciano le bande nere sopra e sotto, sono formati cinematografici di cui il 2,35:1 è il più utilizzato.

    quindi ponendo fissa la larghezza di 1280 punti, si avrà 1280:2,35 = 544

    720-544= 176; 176:2= 88 punti sopra ed 88 punti sotto non utilizzati

  14. #74
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    Sì ma non sono tutti così, per esempio Titanic riempie tutto lo schermo.

  15. #75
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da Kronk
    Sì ma non sono tutti così, per esempio Titanic riempie tutto lo schermo.
    Titanic è in 2.35:1.
    Se lo vedi riempire un 16/9 devi aver impostasto il Pan Scan o qualche altra impostazione che ti ingrandisce il formato.

    Altrimenti vedresti così.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Pagina 5 di 56 PrimaPrima 1234567891555 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •