Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Varese
    Messaggi
    29

    denon 3910 & scaler PE 1000 Pro Vs Plasma


    ciao!

    volevo porvi questo quesito: ho un plasma philips 42" ..il 9966/10 e volevo sostituire il lettore DVD con un Denon 3910 e mettere tra il Tv e lo SkyBox uno scale PE1000Pro della Pixel Magic ...ora secondo voi quale sarebbe il miglior modo di collegare tutti i dispositivi ??
    Il plasma ha un solo collegamento DVI (hdmi compatibile) ...meglio il digitale o analogico ???

    qualche suggerimento ???

    grazie e ciao

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Ciao, io ho il PE1000 Pro SDI e con il mio plasma preferisco il collegamento digitale a quello analogico (VGA) tra PE e display. La scelta è dovuta a un problema (credo sw) nella gestione dell'immagine in VGA del mio plasma, che non mi consente di avere una perfetta centratura (con i settaggi del PE riesco a centrare l'immagine, ma quando esco e rientro nel menù del processore, il plasma perde le impostazioni generando nuovamente il problema di screen shift...). Oltre a questo fatto, anche il dettaglio generale dell'immagine e la saturazione dei colori mi piacciono di più in digitale.
    Non conosco il tuo plasma, ma per la scelta del tipo di collegamento devi affidarti (come al solito) alla prova dei fatti: quando avrai le varie elettroniche, farai un po' di prove e confronti, quindi deciderai. Fondamentali sono anche le caratteristiche del tuo plasma: controlla sul manuale o sul datasheet ufficiale sul sito del produttore quali risoluzioni accetta dai vari input, e scopri se è possibile mapparlo 1:1 per via analogica o digitale (o chissà, magari da entrambe...). Questa soluzione, infatti, è la prima via da percorrere, in termini di qualità e resa di un videoprocessore esterno, quindi se fosse possibile questa perfetta mappatura, ti consiglio di usare il collegamento che te la consente. Cmq complimenti per la scelta, sia del lettore dvd che del videoprocessore, due ottimi prodotti davvero. Un altro consiglio: farei un pensierino alla modofica SDI del lettore, che aggiunge ulteriore qualità alla resa dall'insieme (io ho un Marantz DV7600 moddato, e nonostante il plasma scarsino ho avuto ottimi risultati complessivi. Purtroppo, ho potuto fare solo dei limitati confronti tra la resa in SDI e quella in S-Video, o hdmi, con o senza PE1000, ma le differenze sono avvertibili immediatamente...). Ciao
    Ettore

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Varese
    Messaggi
    29
    Ciao Ettore!
    ti ringrazio per la pronta risposta!!! Sto cercando info per la mappatura 1:1 del pannello...sono alle prime armi...e ho trovato che la risoluzione del mio pannello è 1024x1024! Tu ti riferivi a questo ? In aggiunta sembra che possa utilizzare alte risoluzioni solo usando la DVI !!!
    Per lo scaler avevo pensato di collegare direttamente Skybox e Denon e poi mandare il tutto al tv tramite un cavo hdmi - dvi ....
    Spero di non far troppi casini.... :P

    Grazie e ciao
    Paolo

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Philips 1024x1024... Alis


    Sospettavo, leggendo del tuo plasma Philips, che potesse essere un pannello Alis (x capirne di più, usa il tasto "cerca", troverai diversi 3d a proposito. Leggi anche quello specifico del PE1000 Pro, e quello del PE 1000 Pro vs DVDO VP30...). Quindi... sei nella mia stessa situazione. Scordati la mappatura 1:1: la tecnologia Alis non lo permette (quando avrai letto i vari 3d a proposito, capirai il perché). Ora, la situazione è delicata: c'è chi, di fronte al tuo plasma, ti sconsiglierebbe a priori di spendere i soldi per un videoprocessore (e, tra l'altro, se il lettore dvd cui pensavi è il Denon 3910, parti già da una situazione di "livello"...) non potendo mappare 1:1 il display. Ciò che posso dirti io è che, non essendo per nulla soddisfatto della resa del mio plasma (e, ripeto, non conosco il tuo Alis: potrebbe essere migliore del mio, così come essere peggiore...), io ho scelto di migliorare il tutto comprando ugualmente un videoprocessore.
    L'assunto di partenza è questo: con la tecnologia Alis, la mappatura 1:1 non è possibile, quindi l'elettronica interna del plasma in un modo o nell'altro interviene sempre. Tutto sta nell'inviare al display un segnale a una risoluzione che consente di limitare al minimo questo intervento, o comunque una risoluzione che viene digerita meglio dal tuo pannello stesso (e questo lo fai facendo diverse prove, e valutando con i tuoi occhi). Tieni presente, però, che oltre alla riscalatura, un videoprocessore interviene anche a livello di "immagine" vera e propria, e quindi apporta cmq dei benefici indipendentemente dalla mappatura 1:1. Capire se il gioco (le migliorie apportate...) vale la candela (il prezzo di acquisto...) riguarda un aspetto personale (individuale), nel quale non mi addentro. Ripeto: IO ho avuto dei benefici ugualmente (e li valuto notevoli), tu potresti avere dei benefici analoghi... o anche no. La cosa migliore sarebbe poter fare una prova prima di procedere all'acquisto. Potresti contattare l'importatore del PE1000 e vedere se nella tua zona c'è un rivenditore al quale rivolgerti...
    Il PE ha una risoluzione presettata apposta per i pannelli Alis, ma non è detto che si "accoppi" bene al tuo Philips. Io, per esempio, non la uso, ma preferisco di gran lunga la 1280x768 o la 1280x720 (720p), sempre a 50Hz, a seconda della fonte (dvd, oppure TV e VHS).
    Per quanto riguarda il secondo quesito (quello sui collegamenti), non ti devi preoccupare: la soluzione migliore è collegare le due fonti separatamente al PE1000. Lo skybox in Scart rgb , e il Denon in digitale (o component, oppure SDI se decidi di modificarlo).
    Ettore


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •