Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 40
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    480

    Aiuto DVDO HD+/Denon 2900 SDI a Roma...


    Salve,

    Ho modificato il mio Denon 2900 in SDI e poi ho acquistato il DVDO iScan HD+ con ingresso SDI.
    Fin qui tutto bene, sono arrivati e singolarmente sembrano funzionare.

    Il problema si riscontra quando collego il 2900 con cavo SDI (Harmonic Technology 1mt. 60 €) al DVDO nel suo ingresso SDI...

    Dal DVDO esco in DVI ed entro in HDMI nel Sanyo PLV-Z4.

    Non sempre, ma la maggior parte delle volte, l'immagine è piena di rumore digitale, puntini rosa o blu, è tutta rovinata e il DVDO sembra avere grossi problemi anche quando entro nel suo menù, si spegne per un secondo e si riaccende; oppure si spegne e riaccende in continuazione tipo "strobo".
    Ho fatto delle prove usando altri ingressi o uscite del DVDO e sembra essere tutto a posto: quindi il problema riguarda sicuramente il segnale SDI.

    Quello che devo capire è di chi è la colpa: del Denon 2900 modificato SDI o del DVDO con SDI board (o magari del cavo, chissà...).

    Il problema è che non ho altri lettori SDI o DVDO per fare delle prove!quindi:

    Se qualcuno che abita a Roma o vicino che possiede uno o entrambi gli apparecchi citati volesse darmi una mano per fare delle prove gli sarei immensamente grato!

    ciao.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Sono piuttosto interessato alla cosa, visto che ho un lettore come il tuo e una trattativa per un processore come il tuo....
    Ma chi ti ha modificato il 2900? se non funziona (a naso credo che l'HD dovrebbe essere più "standard" come modifica) è a lui che dovresti rivolgerti....io sono di Terni, se hai voglia di venirmi a trovare, almeno un lettore ed un proiettore ce li ho....

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    L'unica cosa che posso dirti io, è che il cavo è di buona qualità, e a me non da alcun problema. Certo, c'è sempre la possibilità che sia difettoso. Da questa tua frase, però:
    Citazione Originariamente scritto da John McClane
    il DVDO sembra avere grossi problemi anche quando entro nel suo menù, si spegne per un secondo e si riaccende; oppure si spegne e riaccende in continuazione tipo "strobo"
    mi sorge un dubbio. Il menù del videoprocessore si sovrappone all'immagine che stai visualizzando dall'ingresso SDI, oppure è un classico menù con sfondo scuro (quindi il videoprocessore "esce" dalla visualizzazione del segnale SDI...)? Perché, se fosse vero il secondo caso, potrebbe anche essere un problema della scheda SDI del DVDO. Ciao
    Ettore

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    480
    Grazie a tutti per le risposte:

    Allora:
    - Credo di aver capito che il problema è della modifica al lettore, ho dato un'occhiata dentro e mi sambra tutto un pò approssimativo, i cavetti sono un pò rovinati e la schedina "balla" un pò...
    Per Maurocip:
    - mi piacerebbe portare il DVDO e fare una prova per togliermi il dubbio, magari ti contatto, ok?
    - a me la modifica SDI sul 2900 ha "influenzato" l'uscita component PROGRESSIVA in negativo, l'immagine sballa i colori.
    Mi hanno spiegato che è colpa del clock del 2900 che è molto sensibile, non posso commentare dato che non sono un esperto.
    - Se ti interessa posso consigliarti un negozio per il DVDO che ha prezzi incredibili, il mio DVDO iScan HD+ con SDI incorporata a 1010 € compresa spedizione! (certo prima meglio scoprire se funziona bene... )
    Per Tacco:
    - il menù del DVDO si sovrappone

    Diciamo che + o - concordiamo sul fatto che il problema è del lettore, no?
    La modifica l'ha eseguita una società a Ferrara, non so se posso dire il nome, inizia con la P... se vi interessa contattatemi con MP.
    Devo dire che anche dal sito mi sembravano molto seri, chissà...

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    480
    Estendo la richiesta di aiuto a chiunque abbia un lettore modificato SDI nella zona di Roma, va bene qualsiasi modello, basta che abbiate la gentilezza di volerlo collegare al mio DVDO per un breve test.

    P.S.: per Maurocip: non ho ben capito se il tuo 2900 l'hai modificato SDI, se si puoi contattarmi in MP per un incontro, se ti va.

    Grazie.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    mi dispiace non ho un lettore moddato sdi, però se fate un test del genere, mi farebbe piacere partecipare. Giusto per capire la maggiore qualità derivante dall'utilizzo di un processore video.
    Eventualmente si può fare anche a casa mia, io ci metterrei il vpe e lo schermo come da firma
    Ciao
    Gianluca

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    il mio 2900 è modificato SDI (lo ha modificato un altro forumer) e anche a me non permette il funzionamento contemporaneo in component (attualmente, per farlo andare in component ho staccato il pettinino della scheda SDI).
    Scrivimi IMMEDIATAMENTE in M.P. dove posso comprarmi a quel prezzo il HD+ SDI!!!!!!!!!

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da spidertex
    mi dispiace non ho un lettore moddato sdi, però se fate un test del genere, mi farebbe piacere partecipare. Giusto per capire la maggiore qualità derivante dall'utilizzo di un processore video.
    Eventualmente si può fare anche a casa mia, io ci metterrei il vpe e lo schermo come da firma
    spider, vienimi a trovare se facciamo la prova a casa mia....
    così vi fate il viaggetto insieme (sono a un ora di macchina....)

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    mauro se ci organizziamo per me va bene
    ripeto anche se venite da me va bene
    poi ci si sente in mp

    ciao

  10. #10
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    il mio 2900 è modificato SDI (lo ha modificato un altro forumer) e anche a me non permette il funzionamento contemporaneo in component (attualmente, per farlo andare in component ho staccato il pettinino della scheda SDI).
    A conferma del fatto che il funzionamento contemporaneo dell'uscita SDI e di un'altra uscita standard di un lettore dvd moddato è probabilmente (allo stato delle cose... sulla base delle schede SDI utilizzate) impossibilitato, il mio Marantz DV7600 moddato SDI è stato dotato di un interruttore che consente di escludere la scheda SDI, in modo da separare completamente il "circuito" SDI dalle funzioni standard del lettore... La cosa, oltre a evitare il rischio di "interferenze" tra le due parti, risulta molto comoda nel caso in cui, appunto, lo si voglia utilizzare non attraverso la SDI, semplicemente swicciando tale interruttore posto sul retro del lettore. Onestamente non ho fatto ancora una prova a conferma dell'impossibilità di utilizzare contemporaneamente la SDI e, per esempio, la component... però l'espediente potrebbe evitare (con una minima spesa, credo) il fastidio di dover intervenire scollegando fisicamente la scheda SDI all'interno del lettore. Ciao
    Ettore

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    La cosa, oltre a evitare il rischio di "interferenze" tra le due parti, risulta molto comoda nel caso in cui, appunto, lo si voglia utilizzare non attraverso la SDI, semplicemente swicciando tale interruttore posto sul retro del lettore. Onestamente non ho fatto ancora una prova a conferma dell'impossibilità di utilizzare contemporaneamente la SDI e, per esempio, la component... però l'espediente potrebbe evitare (con una minima spesa, credo) il fastidio di dover intervenire scollegando fisicamente la scheda SDI all'interno del lettore. Ciao
    Ettore
    Ettore, in realtà la cosa può essere più complessa.
    Infatti in un 3d che voleva chiarimenti proprio su quello (non ho voglia di cercarlo ora) è uscito fuori che alcune schede non danno problemi di sorta e possono funzionare contemporaneamente sia in component che SDI, mentre altre, come la mia no, o almeno non prendendo l'alimentazione dove la prende.
    La soluzione dell'interruttore, piuttosto logica, introduce comunque un interruzione che potrebbe nel tempo essere fonte di problemi se non realizzata a regola d'arte.
    Insomma, ammesso che riesca a comprarmi un processore al prezzo che dico io, ritengo il problema abbastanza irrilevante.... se la connessione SDI funziona, non vedo proprio alcun motivo per tornare al component.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.682
    sul DV9500 funzionano tutt'e due contemporaneamente (SDI + Component), ma la modifica è made by Plexi47

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    480
    Ehi, vedo che l'argomento interessa!

    Se qualcuno sa come mettere un filmato mpeg (5 mega c.a.) online per farlo vedere a tutti, e la cosa interessa, vi faccio vedere cosa combina il mio lettore con DVDO in SDI!



    Saluti!

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Noviglio,Milano
    Messaggi
    333
    ho appena modificato un Philips 963SA e funzionano in contemporanea sia l'uscita SDI che la component, ho eseguito io stesso la modifica senza difficolta', la qualita' con in iscan HD+ è ottima, trovo molto utile avere le due uscite video in contemporanea per effettuare una prova comparativa.
    Fausto

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2002
    Messaggi
    62

    Citazione Originariamente scritto da fadax
    ho appena modificato un Philips 963SA e funzionano in contemporanea sia l'uscita SDI che la component, ho eseguito io stesso la modifica senza difficolta', la qualita' con in iscan HD+ è ottima, trovo molto utile avere le due uscite video in contemporanea per effettuare una prova comparativa.
    Fausto
    Ciao, potresti dire che scheda SDI hai usato? Un amico non e' riuscito a modificare un 963 come il tuo.

    Grazie, Claudio


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •