Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    36

    Che ne pensate del lettore Thomson DTH252


    E' a 119 euro in vari centri commerciali con connessione HDMI. Vorrei sostituire il mio "vecchio" lettore che ha solo l'uscita scart senza spendere troppo. Altri consigli?
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    Non riesco a trovare informazioni su questo lettore. Devi inanzitutto dire a che tv/vpr lo devi collegare e che risoluzioni supporta quest'ultimo.

    In linea di massima dai un'occhiata al toshiba sd350 e all'lg dv9900h.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    36
    Dovrei collegarlo al plasma panasonic 42pv500
    grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    Supporta sia 720p che 1080i. Devi scegliere un lettore con scaler interno come il toshiba o l'lg...ma sono degli entry level intorno ai 100 euro.

    Io con questo televisore li spenderei 300 euro per un lettore..

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    Vuoi che legga anche i divx? Se non ti interessa ti consiglierei il panasonic s97 e vai sul sicuro.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    36
    se legge i divx meglio, ma non è essenziale. Ho sentito che l's97 è un po' datato o sbaglio? del denon che ne pensi?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    Non importa che è datato. Come qualità video è superiore al denon 1920. Se leggi il thread del 1920 ci sono parecchi problemi su questo lettore. All'inizio ero orientato anche io sul denon...ma le troppe lamentele mi hanno frenato.

    L'ideale in questa fascia di prezzo sarebbe l'infinitamente discusso OPPO, che ha un eccezionale rapporto qualità prezzo. Il problema è che questo lettore fa miracoli solo con chi dice lui..

    In parole povere devi assicurarti che la tua tv agganci i 50hz con l'oppo e per saperlo o trovi qualcuno nella tua città che ha l'oppo e testate l'accoppiata, oppure qualcuno che ha sia il tuo tv che l'oppo e ti confermi che vengono agganciati correttamente i 50hz (importante per la fluidità dell'immagine con materiale PAL) e non i 60hz (frequenza adatta solo per materiale NTSC).

    Inserisci in questa sezione un thread con titolo tipo: CERCO POSSESSORE DI UN OPPO A (TUA CITTà).

    Se sei fortunato può essere che risolvi il il problema lettore. L'oppo legge anche i divx e costa circa 250 euro compreso spese di spedizione (in Italia non lo vendono). Ma di queste cose devi interessarti solo se aggancia i 50hz, altrimenti vai dritto sull's97 e a limite compri un lettorino da 50 euro per i divx.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    269
    Qualcuno ha notizie tecniche dell'apparecchio in oggetto?

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    66
    Io ho visto il Thomson "in azione", connesso in component... e fa ceva abbastanza pena... pochissimo fluido nei soliti panning laterali...
    D'altronde per 109 euro...

    :-\

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Se hai quel budget, e arrivi a 250 € circa (poco meno) c'è l'oppo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •