Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    65

    TEST EFFETTUATO ORA!
    Lo Z4 aggancia il D-720P Freq. Orizz. 37.5 KHz e Freq. Vert. 50 Hz
    Spero sarete FELICI!!

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    TI AMOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO OOOOOOOOOOOOOO

    Domani ordino l'opparello

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    65
    hihihi..
    sono molto felice per te
    Ma a questo punto, pure per me..
    anche se non noto grandi differenze, a tal proposito, cosa dovrebbe cambiare?
    grazie


    Fede

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Fedeweb bene ci sei riuscito a ultimare i test.
    Complimenti e grazie per il lavoro
    Contento Kronk?

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    Ho avuto il biscottino Contentissimo.

    Fedeweb, se non agganciasse i 50hz con i dvd pal, l'immagine dovrebbe essere meno fluida. Prendi un dvd pal e prova a selezionare NTSC anzichè pal. Nei panning orizzontali lenti vedrai un immagine con delle incertezze (o microscatti) che rendono il movimento poco reale. Viceversa se hai un dvd americano (NTSC 60hz) e selezioni PAL (50hz) avrai dei panning poco naturali con microscatti.

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    65

    Citazione Originariamente scritto da Kronk
    Fedeweb, se non agganciasse i 50hz con i dvd pal, l'immagine dovrebbe essere meno fluida. Prendi un dvd pal e prova a selezionare NTSC anzichè pal. Nei panning orizzontali lenti vedrai un immagine con delle incertezze (o microscatti) che rendono il movimento poco reale. Viceversa se hai un dvd americano (NTSC 60hz) e selezioni PAL (50hz) avrai dei panning poco naturali con microscatti.
    Ottimo, allora avevo Capito
    in Effetti l'avevo detto al io amico durante il primo test che si notavano dei microscatti proprio nei movimenti orizzontali (ad esempio nel Signore degli Anelli quando le inquadrature si fanno "ampie").
    Con il 50Hz è tutto più fluido
    Fammi sapere come ti va
    ciao

    Fede


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •