Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 89

Discussione: Consiglio sul DVP9000S

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    72

    Consiglio sul DVP9000S


    Ciao a tutti, un paio di mesi fa avevo ordinato assieme al 32pf9830 anche il lettore DVP9000S (volevo fare l'accoppiata ).
    la tv mi è arrivata prima di natale, però per il lettore il negoziante mi ha detto che c'era un po' da aspettare.
    aspetto ancora un mesetto, ma niente. allora mi sono detto:"aspetto fino a settembre/ottobre e magari prendo un lettore HD DVD (tipo il Toshiba HD-A1), così ho annullato l'ordine (il negoziante tra l'altro mi ha detto che ha avuto dei problemi con philips e così probabilmente non avrebbe più tenuto loro prodotti e che quindi non sapeva neanche se gliel'avrebbero mai mandato il DVP9000S... ).
    ieri mi chiama e mi dice che alla fine il gli è arrivato.

    secondo voi che devo fare (il prezzo al quale me lo vende è di 300€)?

    per ora guardo i dvd su un teac che al max fa 480 linee (vedo meglio i divx/xvid tramite la porta usb della tv che i dvd )

    spero che qualcuno mi dia qualche consiglio

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    91
    300 euro è un ottimo prezzo...io lo prenderei!

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Concordo, a € 300 va preso, soprattutto se lo usi anche come sorgente audio.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    72
    a questo punto entro il fine settimana lo vado a ritirare e poi quando sarà ora ci affiancherò anche un buon amplificatore

    grazie dei consigli

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    151
    per restare in tema ti consiglio il dfr9000,ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    72
    cavolo l'ho scoperto adesso il dfr9000, che magari faceva più al caso mio visto che avrei potuto recuperare le casse del teac che sto usando!!!comunque mi sembra di averlo trovato sugli 800€ che è un po' troppo per le mie tasche quindi vada per il DVP9000S!!

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da ilpanda
    cavolo l'ho scoperto adesso il dfr9000, che magari faceva più al caso mio visto che avrei potuto recuperare le casse del teac che sto usando
    Io ti consiglierei il sinto cosi ci colleghi pure il tuo 480 linee e lo spari al tv a 1080i !! sai la figata poi quando arrivano i BD ci colleghi pure quello e via con l'HD
    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    151
    d'accordissimo con benegi

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da pippolippo
    d'accordissimo con benegi
    Meno male, così siete in due a potermi spiegare cosa voleva dire Benegi, perché io non l'ho capito.

    Chi comincia?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    cosa voleva dire Benegi, perché io non l'ho capito.

    Ciao.
    Da dove comincio ??
    dal fatto che il sintoampli Philips DFR 9000 serie cineos a 2 ingressi HDMI, 2 ing. component o 2 ing. RGBs e via con i più comuni !!!
    o dal fatto che fa transcodifica da tutti gli ingressi analogici in uscita HDMI upscalata a 720p/1080i ed anche vga-svga.xga-uxga
    sezione amplificazione in classe D 6+1
    ciao

  11. #11
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Benegi, le caratteristiche del DFR 9000 le conosco.

    Quello ce non capisco è questo:
    Io ti consiglierei il sinto cosi ci colleghi pure il tuo 480 linee e lo spari al tv a 1080i !!
    Cosa volevi dire?

    Che spendendo € 800, il nostro amico in via d'estinzione, potrebbe collegare il suo Teac* che esce a 480 linee** al DFR 9000 e che scalando il segnale, questo sarebbe meglio del DVP 9000 da € 300 che esce già a 1080i?

    *che direi essere un compatto amplificato, dato che si parla anche di casse
    **detta così, mi sa di caratteristica letta sul libretto istruzioni e non di uscita a 480p, peraltro mai vista senza almeno il 576p


    È questo che intendevi?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Quello ce non capisco è questo:
    Cosa volevi dire?

    questo sarebbe meglio del DVP 9000 da € 300 che esce già a 1080i?

    È questo che intendevi?

    Ciao.
    No non è quello che intendevo !! Non potrei affermare una cosa prima di averla constatata di persona non posso dire quale sia meglio posso però dire che se entra nel sinto, da un qualsiasi ingresso, con il suo "player" a "480" ( e qui giustamente fai notare che non può essere) avrà sicuramente dei giovamenti e che tali potrà utilizzare in un futuro ormai prossimo !! mi sono capito spero
    ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    No non è quello che intendevo !! Non potrei affermare una cosa prima di averla constatata di persona non posso dire quale sia meglio ...... mi sono capito spero
    ciao
    Sì sì mi sa che ti sei capito solo tu
    Scusate ma no nho capito proprio nulla

  14. #14
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Non potrei affermare una cosa prima di averla constatata di persona…
    Ottimo.
    Fai che il dubbio non ti abbandoni mai, è il miglior compagno per il viaggio verso la conoscenza.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Ottimo.
    Fai che il dubbio non ti abbandoni mai, è il miglior compagno per il viaggio verso la conoscenza.

    Ciao.
    Daccordo !! farò tesoro del consiglio
    buon viaggio allora


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •