Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 89

Discussione: Consiglio sul DVP9000S

  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200

    Il mio punto di vista (che da qualunque angolazione lo si guardi è e resta sempre il mio) :
    se prendi il player philips 9000s spendi 300 € e se tutto va come deve andare trà non molto (sempre se ti interessa HD) ti verrà la voglia di comprarne un'altro (cosa che accadra a molti ici) senza contare che il tuo ps-ampli non darà modo al phillo di esprimersi al meglio !!
    se invece prendi il sinto philips 9000 DFR -750 €- (oltre che inserire nel tuo sist. HT un altro tassello necessario-prima o dopo-) avrai da subito la possibilità di vedere i tuoi DVD in una definizione che darà giustizia al tuo tv di essere li con te !!
    Non di seconda importanza il fatto che il DFR è già predisposto per il futuro prossimo con appunto due ingressi HDMI ed una sezione di processing video consona alle aspettative (io dico di più) della spesa effettuata !!
    Ora fai le tue valutazioni e se hai occasione vai a vedere (sopratutto) e sentire detto ampli e di conseguenza decidi il da farsi !! le mie come quelle di altri sono considerazioni personali
    ciao

  2. #32
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Ciao Benegi,
    veramente io contavo in motivazioni "un po' più tecniche" per spiegarmi quello che avevi detto, cioè la superiorità del segnale video in uscita dal TEAC PL-D2000 e processato dal DFR9000, rispetto a quello generato direttamente da DVP9000S.

    Mentre da quello che hai scritto non ho imparato niente, anzi fai un altro paio di esternazioni che mi confondono ulteriormente.
    …se tutto va come deve andare trà non molto (sempre se ti interessa HD) ti verrà la voglia di comprarne un'altro
    Se ti riferisci ai prossimo DVD HD o trasmissioni in FullHD, ilpanda forse avrà voglia, prima o poi, di cambiare tutto. Anche il TV che è "solo" 1366x768. Ma se il problema è questo, direi che c'è tempo.

    se invece prendi il sinto philips 9000 DFR … avrai da subito la possibilità di vedere i tuoi DVD in una definizione che darà giustizia al tuo tv di essere li con te !!
    A parte che sarebbe molto ingiusto avere un TV e vederlo andare via.
    Ma siamo al punto di partenza: considerando l'alternativa DVP9000S, chevvordì?

    Non di seconda importanza il fatto che il DFR è già predisposto per il futuro prossimo con appunto due ingressi HDMI ed una sezione di processing video consona alle aspettative (io dico di più) della spesa effettuata !!
    A parte l'esposizione che mi sembra un po' confusa, quello che mi sembra di capire è che, secondo te, la HDMI 1.1 ed un processore video integrato, in grado di gestire segnali fino al 1080i, possano rappresentare il "futuro prossimo".

    A questo punto un quesito mi sorge spontaneo.
    Dato che la HDMI 1.2 è già implementata in alcuni apparecchi; dato che girano le specifiche della HDMI 1.3 (o 2.0 che sia) e che probabilmente vedrà la luce entro l'autunno, dato che entro pochi mesi arriveranno titoli e player DVD in FullHD fino al 1080p (non gestibile dal DFR9000, per ora); la domada è: quanto lo vedi prossimo questo futuro?

    Vorrei uscire dal marasma e ti pregherei di accantonare le considerazioni personali e spiegarmi, tecnicamente, le tue affermazione.

    Non essere avaro di dettagli tecnici, mi piace sforzarmi per capire. Illuminami.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Il mio punto di vista : tradotto = se fossi nella circostanza in cui è ilpanda quella sarebbe la mia scelta tutto qui !! il mio consiglio !!

    Ilpanda : spero che qualcuno mi dia qualche consiglio
    mi spiace Girmi ma non sarò io ad illuminarti
    ciao

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Il mio punto di vista : tradotto = se fossi nella circostanza in cui è ilpanda quella sarebbe la mia scelta tutto qui !! il mio consiglio !!

    Ilpanda : spero che qualcuno mi dia qualche consiglio
    mi spiace Girmi ma non sarò io ad illuminarti
    ciao
    bravo , non gli dare soddisfazione al frullatore che poi , oltretutto ,chissà quanto costa cambiarti la lampada
    ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oo

  5. #35
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Ilpanda : spero che qualcuno mi dia qualche consiglio
    Sì, ma per decidere su un player non un ampli.

    Il mio punto di vista : tradotto = se fossi nella circostanza in cui è ilpanda quella sarebbe la mia scelta tutto qui !! il mio consiglio !!
    Il tuo punto di vista, tradotto:
    "Mi piace molto un certo prodotto, allora te lo dico, perché forse è la soluzione migliore per te.

    Non posso dimostrati perché penso che sia così buono, dato che non lo so neanche io, penso solo che sarebbe la soluzione migliore per te.

    In realtà non era quello che chiedevi e non mi pongo neanche il problema se questo puo' confonderti le idee, ma vedrai che è la soluzione migliore per te.

    Non mi importa se ti servirà a meno o se spenderai il triplo, è la soluzione migliore per te, …………credo!"



    la mia ventennale iscrizione al WWF mi obbliga a dirti che non è così che si protegge ilpanda.

    Siamo su forum che, in alcune sue sezioni, tratta argomenti tecnici relativi a prodotti abbastanza (a volte molto) costosi.
    Capita spesso che per decidere come spendere al meglio i pochi o molti soldi che si intendono investire, qualcuno chieda consigli ed esperienze dirette.

    Personalmente credo che quando si danno indicazioni che possano condizionare orientamenti d'acquisto, si debba sempre usare cautela.
    La perentorietà di alcune tue affermazioni, non suffragabili tecnicamente, non va certo in questa direzione, ma al contrario potrebbe condurre a decisoni sbagliate se chi legge non ha le conoscenze per valutare le affermazioni.

    Con questo non voglio dire che sia sbagliato indicare un prodotto che si ritiene valido (ed il DFR9000 sicuramente lo è), ma va valuta prima la richiesta ed in base a quella offrire la propria alternativa, motivandola.

    Oppure si può sempre dire, semplicemente: "a me piace".
    Dopotutto lo scopo di questo "hobby" è la ricerca della gratificazione massima dei nostri sensi e ci sono casi dove le senzazioni, sonore, visive o anche solo tattili, possono valere più di mille misure.

    …ma non sarò io ad illuminarti
    Al contrario, mi hai addirittura abbagliato.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Al contrario, mi hai addirittura abbagliato.

    Ciao.
    E bravo Girmi questo è : il tuo punto di vista !!!!!
    spero possa essere d'aiuto a ilpanda
    ciao

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da ilpanda
    a questo punto entro il fine settimana lo vado a ritirare e poi quando sarà ora ci affiancherò anche un buon amplificatore

    grazie dei consigli
    giusto per precisazione e non per travisazione !!!
    ciao

  8. #38
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    E bravo Girmi questo è : il tuo punto di vista !!!!!
    Certamente, ci mancherebbe altro.
    Solo il "merd-in>merd-out" era un fatto tecnico.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Solo il "merd-in>merd-out" era un fatto tecnico.

    Ciao.
    OT
    Si dal tuo punto di vista presumo di si !!
    ciao
    Ultima modifica di benegi; 05-02-2006 alle 01:27

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    72
    in effetti per ora non cerco un ampli (che comunque entro l'anno molto probabilmente comprerò perchè è un'altro componente essenziale) ma un player valido da sostituire a quello che ho già almeno così mi godo un po' quei pochi dvd che guardo!

    quello che volevo capire era anche se mi pentirò della scelta del dvp9000s, se ci sono player migliori allo stesso prezzo (apparte oppo ovviamente)?

  11. #41
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    no, puoi andare tranquillo....lo sai quanto il sottoscritto scandaglia lo scandagliabile alla ricerca di qualcosa di meglio. Ma se ho ancora il 9000s qualcosa vorrà pur signifcare....

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da ilpanda
    il modello è pl-d2000. dispone di una scart,una s-video, una cvbs,uscita audio ottica, coassiale e analogica e due ingressi audio analogici!
    Scusa ilpanda una domanda :
    puoi controllare se dal tuo teac pl-d 2000 puoi uscire (dalla scart) con segnale in RGB ??
    vedi il manuale o controlla dal menu delle impostazioni
    grazie
    ciao

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    72
    le tre opzioni selezionabili sono CVBS, RGB e YUV

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da ilpanda
    le tre opzioni selezionabili sono CVBS, RGB e YUV
    Bene allora credo dovresti rivalutare il tutto !!
    Mi spiego :
    se ho ben capito leggendo i tuoi post tu vorresti vedere degnamente qualche DVD sul tuo nuovo tv philips 32pf 9830, il che mi sembra più che plausibile viste le buone performance del tuo tv, e vorresti abbinargli il player (sempre philips) 9000s ! (che purtroppo non ho mai avuto modo di provare o vedere all'opera)
    dunque dopo una spesa iniziale di "soli" 300 € avresti a disposizione un impianto HT un po insolito non credi ?? (date le limitate possibilità del tuo teac, che non ha la possibilità, salvo che di amplificarti il segnale audio solo in modalità stereo e non in dolby o altro tipo di processamento )
    il che porta ad una conclusione logica : dovrai (come tu stesso dici) comprarti a breve, un amplificatore !! e se tutto andrà (te lo auguro)come dev'essere, di li a poco comprerai anche dei nuovi diffusori acustici ! (in gergo- casse acustiche)
    Tutto ciò per godere a fondo delle varie tecnologie a noi adesso disponibili !!
    Semplificando : tv (philips 32pf9830) player dvd (philips 9000s) sintoampli (teac pl-d2000) = spesa 300 €
    da aggiungere nel tempo ulteriore spesa sintoampli di euro ???? + sistema acustico (casse) euro ????
    totale ???? con il teac che rimarra come muletto !!!
    non di secondaria importanza l'arrivo di PLAYER HD (HD-DVD / BD ) sempre da aggiungere alla tua catena e se come si vocifera il BD avrà la compatibilità di leggere anche i normali dvd-PAL il tuo philips 9000s farà anchesso da muletto ???? o da semplice lettore SACD
    totale ??????????
    La mia proposta :
    tv : già ce l'hai
    player dvd : già ce l'hai ( lo setti in uscita scart RGB)
    sintoampli : philips dfr 9000 spesa 750-780 € ( entri nell'ingresso specifico ottimamente tarato per l'RGBs che ti posso garantire non ha confronti neanche con i migliori segnali component )
    diffusori acustici : puoi usare i tuoi (naturalmente senza pretese e senza esagerare con il volume )
    possibilità di upgradare il tutto quando vorrai o potrai con un buon coordinato di diffusori ed una PSP3 da collegare al DFR 9000 in HDMI con la possibilità di gustarti giochi e dvd in HD
    ciao spero di esserti stato d'aiuto
    in bocca al lupo per le tue future scelte
    giancarlo
    PS alla fine se fai due conti forse risparmi e vai a ridurre le elettroniche in più che ti ritroveresti
    Ultima modifica di benegi; 05-02-2006 alle 17:47

  15. #45
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Benegi, mi sembra che tu continui a farti guidare dall'entusasmio che hai per un prodotto (che immagino tu possieda, almeno), senza considerare a fondo gli aspetti pratici delle tue proposte.

    Citazione Originariamente scritto da benegi
    … e vorresti abbinargli il player (sempre philips) 9000s ! (che purtroppo non ho mai avuto modo di provare o vedere all'opera)
    invece sia io che sasadf lo abbiamo, e se leggi abbiamo detto praticamente le stesse cose.

    …dopo una spesa iniziale di "soli" 300 € avresti a disposizione un impianto HT un po insolito non credi ?? (date le limitate possibilità del tuo teac, che non ha la possibilità, salvo che di amplificarti il segnale audio solo in modalità stereo e non in dolby o altro tipo di processamento)
    su questo non posso che concordare, dato che l'ho già scritto.

    La mia proposta :
    tv : già ce l'hai
    player dvd : già ce l'hai ( lo setti in uscita scart RGB)
    sintoampli : philips dfr 9000 spesa 750-780 € ( entri nell'ingresso specifico ottimamente tarato per l'RGBs che ti posso garantire non ha confronti neanche con i migliori segnali component )
    È qui che vai completamente fuori strada, a mio avviso.
    Il compattino TEAC non è neanche lontanamente paragonabile, come player DVD, al DVP9000S.
    Neanche processando il segnale si potranno mai ottere risultati paragonabili al DVP9000S, che ti ricordo, fra le altre cose, ha un upsamplig a 216MHz/12bit contro quello del DFR9000 che è 54MHz/10bit.
    Senza contare che, almeno dalle specifiche che trovato sul TEAC, questo non esce né in RGB né in progressivo.
    Le opzioni a cui fa riferimento ilpanda, sono sicuramente quelle di ingresso del TV e non quelle d'uscita del TEAC, che non ha neanche i collegamenti per il component (YUV).

    diffusori acustici: puoi usare i tuoi (naturalmente senza pretese e senza esagerare con il volume )
    Ecco, questa è un'affermazione quanto meno azzardata.
    A parte l'enorme divario qualitativo che ci sarebbe, il DFR9000 merita ben altri diffusori, un'operazione simile potrebbe anche comportare dei rischi per l'amplificatore.
    Solitamente questi compatti abbinano diffusori con caratteriste elettriche tali da adattarsi, se non esclusivamente, molto bene con l'ampli a cui sono destinati.
    Non è raro che un cambio diffusori possa sottoporre l'amplificatore ad una maggiore ergazione di corrente e, in casi estremi, portare alla bruciatura degli stadi finali. Cercando sul forum trovi alcuni episodi simili accaduti.
    La stessa cosa potrebbe accadere montando diffusori presi da un compatto, anche se solitamente un ampli HT dovrebbe essere elettricamente migliore del compatto.

    Quindi, senza avere maggiori info sui diffusori a corredo del TEAC, questa è una cosa da sconsigliare.

    Al panda non posso che ribadire che il DVP9000S a € 300 è un affare, ma l'abbinamento col TEAC vanifica le sue doti.
    La cosa migliore sarebbe un upgrade completo dell'impianto, lettore, ampli e casse.

    Qualunque "accrocchio" che contempli il TEAC, cambio lettore, cambio ampli o cambio casse, a mio avviso è uno spreco di denaro, meglio tenerlo così e aspettare le novità.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •