Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Chiarimento SDI

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Noviglio,Milano
    Messaggi
    333

    Chiarimento SDI


    ciao,
    avrei bisogno di un chiarimento sul collegamento SDI,
    se ho capito bene con questo collegamento si preleva il segnale video in forma digitale saltando tutta l'eletronica che si occupa trattare il segnale cosa che fara' il processore esterno, giusto ?
    in questo caso il segnale sara' presente contemporaneamente sull'uscita SDI e sull'uscita component ? quindi sara' possibile pilotare due vpr o monitor contemporaneamente ?
    Fausto

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ancona
    Messaggi
    483

    ok!


    Perfetto, esatto.

    Ma la modifica SDI deve essere fatta bene perché a volte la scheda SDI preleva talmente tanto clock dal sistema (o diciamo meglio : il clock del sistema è così debole) che essa funziona ma alcune delle altre uscite soffrono per mancanza di segnale. Allora armandosi di oscilloscopio digitale e voltmetro di precisione si può individuare il punto giusto dove prelevare il clock oppure disattivare alcune inutili resistenze (sbagliando molti credono che basti individuare gli 8bit del segnale e la eventuale sincronia h+v digitale...). Di recente infatti stiamo iniziando ad installare, ove necessario, un piccolo interruttore sul retro del player per disattivare la scheda SDI ed avere in caso di necessità un lettore identico a prima.

    Resta fermo il fatto che molti lettori reggono alla perfezione contemporaneamente l'uscita SDI e le uscite standard!

    Ciao, Gianluca

    Citazione Originariamente scritto da fadax
    ...se ho capito bene con questo collegamento si preleva il segnale video in forma digitale saltando tutta l'eletronica che si occupa trattare il segnale cosa che fara' il processore esterno, giusto ?
    in questo caso il segnale sara' presente contemporaneamente sull'uscita SDI e sull'uscita component ? quindi sara' possibile pilotare due vpr o monitor contemporaneamente ?
    Fausto
    Ultima modifica di plasmapan; 01-02-2006 alle 21:09 Motivo: ho fatto strani errori di ortografia!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •