Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 48
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    76

    sky inibirà le registrazioni di film con dvd-rec: vi risulta?


    Mi è stato confessato tra i denti da un addetto di MW.

    Così mi sono detto, per ora il dvd-rec non me lo prendo, mi informo e poi si vede.

    Anche per i decoder fu così.
    Cambio di codifica e 250 euro buttati nel water da un giorno all'altro.
    Sinceramente stavolta vorrei evitarlo.

    Qualcuno ne sa qualcosa?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    76
    nessuno ne sa nulla quindi?

    Mah, sarà la solita bufala dei preparatissimi addetti di MW.

    Questo mi ha detto anche "ma come, non si parla d'altro, per quello stanno diffondendo il mysky".

    Però il ragionamento fila di brutto.

    Boh?

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Venice
    Messaggi
    115
    Credo che la situazione sia questa:

    - registrazione analogica (ossia esci dal decoder con scart ed entri nel dvd-rec):
    tale situazione secondo me sarà possibile (altrimenti non riusciresti neanche a vedere l'immagine sul televisore)
    - registrazione "digitale": questa era possibile con i decoder con hard disk prima del cambio codifica da SECA a NDS:
    1. si registrava il programma di SKY sull'hard disk: questo era savato non codificato (ossia non serviva successivamente la schedina SKY per rivederlo).
    2. si copiava il film da decoder a PC e con opportuni software di authoring si masterizzava il film su DVD.

    La situazione che descrivi mi sembra riferita al secondo caso, ossia, per "proteggere" i diritti del film, SKY registrerà sul suo decoder MYSKY i film codificati ossia sarà inutile riversarli su DVD poichè non saranno visibili.

    Grazie di tutto sig. Murdoch....

    Stefano

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    76
    Grazie della risposta.

    Dundue, se ho capito bene, dici che registrazioni digitali nisba (e questo era facile ipotizzarlo) però quella da scart in rgb (tipo vcr) continuerà ad essere possibile in quanto di qualità più scadente.

    Ergo: se mi prendo un dvd-rec magari con HD vedo peggio che sul loro MYSKY?

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Venice
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da apaparachett
    Ergo: se mi prendo un dvd-rec magari con HD vedo peggio che sul loro MYSKY?
    Se usi un normale TV non credo che si noteranno le differenze. Tieni conto che la registrazione su VHS ha una risoluzione inferiore al PAL (320 righe se non sbaglio), mentre se registri su HD la risoluzione non viene modificata.

    Stefano

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da nemo66
    registrazione analogica (ossia esci dal decoder con scart ed entri nel dvd-rec):
    tale situazione secondo me sarà possibile (altrimenti non riusciresti neanche a vedere l'immagine sul televisore)
    Ciao!
    Non e' che hai dimenticato il Macrovision?

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da eragon
    Non e' che hai dimenticato il Macrovision?
    Questa è una domanda interessante.

    Il Macrovision è un sistema di protezione un po' particolare, basato su alcune premesse di base relative al funzionamento di alcuni circuiti elettronici, che non è detto siano tutti uguali.

    Infatti esistevano registratori VHS che non ne risentivano.

    Non ho un HD recorder (non ancora) quindi non so se i loro circuiti ne risentono, bisognerebbe avere un po' di casistica di possessori.

    Un mio amico ha un Dreambox e mi sembra che registri tranquillamente, dovrò approfondire.

    Tu parli per tua esperienza diretta o era un dubbio generico ?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Questa è una domanda interessante.

    [...]
    Un mio amico ha un Dreambox e mi sembra che registri tranquillamente, dovrò approfondire.

    [...]
    A differenza di MySky e di molti ricevitori con cam compatibili NDS e HD per registrare, il Dreambox registra il flusso digitale dopo avere eseguito la decriptazione, eliminando di fatto qualsiasi tipo di protezione e consentendo di esportare su pc i filmati per qualsiasi altro uso attraverso la porta ethernet. Per la cronaca, vengono conservati il doppio audio e le informazioni di epg.
    Questo non è possibile con altri ricevitori e soprattutto con mysky che registrano lo straming video a monte del decoder, richiedendo di fatto il possesso di diritti sulla carta anche per una visione successiva. Questo è il motivo per cui con il mysky dopo qualche giorno le registrazioni diventano inutilizzabili (oltre che impossibili da scaricare).

    A memoria non mi sembra che il segnale sat adotti il macrovision, che sarebbe comunque gestibile con un semplice circuito di rimozione, peraltro già integrato su moltissimi registratori.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    328
    in pratica Mysky è una cavolata...se io mi voglio registrare un film,che per motivi di tempo potrò rivedere tra 2 sett nn potrò farlo,perchè nn sarà più utilizzabile?

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    La durata dei diritti non è fissa come per il sistema Seca, che cambiavano alla fine di ogni mese. Con L'NDS i cambi possono essere molto più frequenti, ma quasi mai prestabiliti. Non saprei darti una media di cambio perchè fortunatamente non necessito del mysky per le mie registrazioni.
    Tipo questa notte mi sono fatto la maratona della seconda stagione di Arrested Development che è in onda da 4 mesi.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    381
    Citazione Originariamente scritto da Kilo
    dopo qualche giorno le registrazioni diventano inutilizzabili
    Questo mi sembra commercialmente un suicidio e totalmente incomprensibile

    Citazione Originariamente scritto da Kilo
    (oltre che impossibili da scaricare).
    Questo mi sembra inaccettabile ma comprensibile

    Su nessun sito britannico di mia frequentazione viene citata la prima, anyway...

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Kilo
    A memoria non mi sembra che il segnale sat adotti il macrovision...
    Attualmente non so, ai vecchi tempi di Tele+ in molti film c'era.

    Però, ora che scrivo mi sono ricordato che, sempre il mio amico di cui sopra, che oltre al Dreambox ha anche un altro decoder originale Sky ed è un po' fissato su queste cose, ha acquistato un paio di settimane fa un registratore, senza HD, solo su DVD ma è la stessa cosa, di tipo economico della Nortek e mi ha fatto vedere una registrazione che aveva fatto senza problemi collegato a questo secondo decoder.

    Come ho scritto prima, in settimana provo a chidergli qualche notizia su questo altro fatto, visto che quello del Dreambox lo ha già spiegato ampiamente Kilo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Un mio amico ha un Dreambox e mi sembra che registri tranquillamente, dovrò approfondire.
    Ciao!
    Per quello che ricordo, il sistema anticopia Macrovision consiste in un "disturbo" aggiunto al segnale video dall'apparecchio (es. lettore DVD), non e' in se' presente all'interno del materiale video originario, il quale materiale invece viene in qualche modo "flaggato" nello stream con lo scopo di ordinare all'apparecchio riproduttore di aggiungere il disturbo Macrovision al segnale video in uscita.
    Il "disturbo", per esempio, impedisce ai registratori VHS di autoregolarsi correttamente, causando i noti problemi alla registrazione.
    D'altra parte, esistono semplicissimi player DVD per PC (es. Videolan) che "ignorano" bellamente la richiesta di aggiungere il disturbo Macrovision, e consentono un segnale video "pulito" in uscita.

    Nella fattispecie, probabilmente il Dreambox non e' predisposto per gestire il Macrovision in uscita, ne' allo stesso tempo le trasmissioni via sat sono attualmente "flaggate".
    Per quanto riguarda il futuro comportamento di MySky e dei canali di Sky, quindi la fattibilita' del Macrovision potrebbe dipendere solo dalle loro scelte in materia di hardware (decoder) e di codifica nelle trasmissioni via sat.

    Per il resto, sul fatto che un DVD recorder riconosca il Macrovision in input e non consenta registrazioni, io credo che dovrebbe gia' essere cosi'.

    Il tutto IMHO.

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.085
    Citazione Originariamente scritto da nemo66
    Credo che la situazione sia questa:

    2. si copiava il film da decoder a PC e con opportuni software di authoring si masterizzava il film su DVD.


    Stefano
    In NDS la cosa non e' cambiata molto...I PVR CI continuano a regisrtrare il segnale non criptato!

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Venice
    Messaggi
    115

    Citazione Originariamente scritto da krypto
    I PVR CI continuano a regisrtrare il segnale non criptato!
    No come "out of box", si, se dotati di opportune CAM e firmware, anche se con l'NDS è diventato un po' più difficile.

    Stefano

    P.S. Ovviamente mi sto riferendo alla possibilità di visionare il pacchetto SKY non con lo skybox.


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •