Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    440

    DVD Player HD/Upscaler... HELP!!!!


    Leggendo in giro per il forum mi SEMBRA e ribadisco SEMBRA, che siano in commercio dei lettori DVD, anche sui 100 euro, in grado di upscalare normali film DVD in HD, sia 720p che 1080i.

    La mia domanda è questa: veramente esistono? il risultato finale com'è? Hanno anche uscite Component oltre al noto HDMI? Quali modelli esistono in quel range di prezzo?

    Grazie a tutti in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    440
    up!!!!!!!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    sanremo(IM)
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da reset
    up!!!!!!!!!
    Naturalmente non trasformano il segnale in hd!!!!(magari)
    Semplicemente upscalano,cioe' convertono il segnale in arrivo adattandolo al formato 720p(cioe' ris. 1280x720)
    e 1080i(cioe' ris. 1980x1020)

    Il risultato finale e' che nel caso di televisori non crt(che non hanno quindi una specifica risoluzione nativa)il segnale che arriva al tv e' gia' nella risoluzione dello stesso,che non deve quindi adattarlo.
    Cio' si fa poiche' gli scaler dei televisori normalmente non sono molto performanti,mentre partendo da un lettore che upscala gia' di per se stesso il risultato finale e' migliore.
    Meglio sarebbe avere dei dispositivi dedicati chiamati "scaler",che fanno solo quello,ma costano parecchio.

    Sulla fascia dei 100€ ci sono discreti lettori come:
    toshiba sd-350
    lg dvx9900h
    philips 5900
    tutti con component e hdmi

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    440
    guarda un utente molto esperto di questo forum mi ha detto che questi lettori/upscaler nell'ordine dei 100€ non sono proprio ottimi, anzi... spesso lo scaling dà risultati peggiori dell'originale, ma soprattutto mi ha detto che il tutto può essere fatto ammesso che si usi l'hdmi, niente tramite component quindi.

    io ho solo ingresso component 1080i quindi... mi attacco?

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Se non sbaglio esiste un lettore DVD che upscala sull'uscita component, il Momitsu V880DX (o qualcosa di questo genere).
    Fai una ricerca su questo forum usando la parola-chiave "Momitsu": troverai una discussione dedicata a questo player.

    Ciao
    Massimiliano

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    440
    dunque, dopo essermi sciroppato circa 20 pagine di topic direi che sono intenzionato a prendere questo momitsu dx.

    ci sono ancora un paio di cose però che vorrei capire prima di fare l'acquisto:

    1) con tale lettore, qualunque film dvd metto dentro (originale) posso decidere di riscalarlo a 1080i tramite component?

    2) avendo il famoso crt jvc hd, il segnale 1080i che manderebbe il momitsu è effettivo, ovvero viene riconosciuto dalla tv come 1080i puro e di conseguenza disattiva il famoso e invadente dist, oppure il dist rimane sempre attivo perché il segnale del momitsu non viene riconosciuto come vero 1080i?

    3) avendo appunto tale jvc, vedrei un miglioramento qualitativo effettivo utilizzandolo a 1080i con il mio tv crt a 1080i rispetto che a un comune lettore dvd come quello che ho adesso? sempre collegato in component?

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    127

    Dvd Hdmi

    Ciao, qualcuno mi consiglia per favore un DVD con HDMI da collegare al mio Spaziale LG Lcd da 37"??
    sarei orientato verso i Denon, ma costano un pochino tanto..

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826
    Citazione Originariamente scritto da AlberTTo
    Ciao, qualcuno mi consiglia per favore un DVD con HDMI da collegare al mio Spaziale LG Lcd da 37"??
    sarei orientato verso i Denon, ma costano un pochino tanto..
    Oppo, ha Dvi ma con la spina adattatrice dvi/hdmi
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    sanremo(IM)
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da reset
    io ho solo ingresso component 1080i quindi... mi attacco?
    Ha detto il vero,anzi no....perche' per esmpio sia l'lg che il toshiba hanno l'upscaling via component,basta abilitarlo tramite una sequenza fatta dal telecomando(nei forum trovi tutto)

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Personalmente non vedo tutta questa necessità di upscalare il segnale di un DVD tramite il lettore.

    Come hai già detto tu, molto probabilmente l'elettronica interna di questi lettori non è sicuramente migliore di quella interna al TV.

    Se va bene i risultati saranno uguali a quelli che si otterrebbero collegando il lettore con uscita non scalata, lasciando fare il lavoro allo scaler interno al TV.

    Tra l'altro bisogna prendere in considerazione il fatto che molti TV fanno passare il segnale comunque nello scaler interno, anche se la sua risoluzione è uguale a quella della matrice, con doppia conversione e risultati sicuramente non eccelsi.

    Se il lettore fosse di classe medio-alta, varrebbe fare la prova, ma scegliere un lettore in base a questa caratteristica mi sembra un po' superluo.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 17-02-2006 alle 00:27
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    440

    chiarissimo, grazie dei consigli.

    penso che lascero' perdere il momitsu.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •