Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 60
  1. #31
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.397

    Sicuramente meno del DVDO!! A parte gli scherzi, mi pare intorno ai 700 euri. Però benegi, che ne è felice possessore, ci può dire di più.

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da Gordon
    Sicuramente meno del DVDO!! A parte gli scherzi, mi pare intorno ai 700 euri. Però benegi, che ne è felice possessore, ci può dire di più.
    Ragazzi, non potete pretendere che abbia le stesse prestazioni di un Iscan HD+!

    Oltretutto, l'amplificazione in classe D, su modelli entry level, non mi convince.

    Ciao

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    6

    720 vs 768

    Beh scusate ma allora la denon cosa l'ha fatto a fare un dvd a 720p se non esistono televisori con queste linee orizzontali?!?!?!?!?!

    mi sembra strano.

    solo il philips ha 768 righe?!?!!??

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da Sacarda
    Beh scusate ma allora la denon cosa l'ha fatto a fare un dvd a 720p se non esistono televisori con queste linee orizzontali?!?!?!?!?!

    mi sembra strano.

    solo il philips ha 768 righe?!?!!??
    Lo standard è il 720p/1080i/p.

    Sul mercato italiano, esistono proiettori 720p/1080p, così come TV a retroproiezione 720p, ...

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    YES e sopratutto da tutti gli ingr. video ( composito-s/vhs-RGB-RGBs-component)
    Grazie. C'è sempre da imparare.
    Ciao
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    6

    720 vs 768

    ....si ma tutti i televisori sono a 768 righe.........

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da Sacarda
    ....si ma tutti i televisori sono a 768 righe.........
    No, ci sono i Retro ed alcuni LCD a 1280x720.
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    6

    720 vs 768

    ...SI VABBè MA LA GRANDE MAGGIORANZA DI TV LCD E PLASMA è A 768!!

    CONOSCETE LETTORI CHE HANNO 768P IN HDMI??

  9. #39
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da Sacarda
    ...SI VABBè MA LA GRANDE MAGGIORANZA DI TV LCD E PLASMA è A 768!!

    CONOSCETE LETTORI CHE HANNO 768P IN HDMI??
    Gli HTPC.
    PS. Non devi usare le maiuscole perché equivale a gridare
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da Sacarda
    ...SI VABBè MA LA GRANDE MAGGIORANZA DI TV LCD E PLASMA è A 768!!
    Non è un problema dei lettori che seguono lo standard!

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Dunque di listino il Philips 9000 dfr serie cineos costa 800 euro
    io l'ho pagato 750 (sono i primi ??)
    per lo standard dei tv lcd e plasma tempo fa ( 2-3 anni ) avevo letto da qualche parte ke la pioneer utilizzava lo standard corrente alla migliore risoluzione per la visualizzazione di programmi in formato 16:9.
    detto "standard" secondo loro era 1024x768 ???
    a volte vorrei capire da ke fonte bisogna attingere per avere informazioni certe ???

  12. #42
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.397
    Dove l'hai preso? Facendo un giretto su internet non sono riuscito a trovare un granchè sui prezzi.

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da acigna
    Grazie. C'è sempre da imparare.
    Ciao
    De nada- ma sopratutto c'è sempre da provare !!..
    io stesso sono incredulo ed esterefatto e nonostante sia già passato piu di un mese dall'aquisto sono ancora impaurito...... PHILIPS ??????

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Gordon
    Dove l'hai preso? Facendo un giretto su internet non sono riuscito a trovare un granchè sui prezzi.
    Io da MW (xè , come già detto ho avuto occasione di provarlo prima )
    ma un paio di settimane fa l'ho visto pure al SATURN (che ha il medesimo fornitore di MW)
    Ciao

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    601

    Scusate se mi intrometto... il mio proiettore Sanyo Z3 (matrice a 720) accetta la 720p e 1080i ed ho notato che impostando l'uscita dal lettore a 1080i l'immagine diventa più uniforme con meno "scalattatura dei colori" sopratutto su effetti di raggi luminosi... come è possibile ciò? ho letto anche che lo Z3 ha un deinterlacer (se si chiama così ) da interlacciato a progressivo che non è proprio il max... considerate che il lettore è un samsung hd 850 che sostiturirò presto dato che non mi soddisfa molto ...
    Ma ai fini pratici fra progressivo e interlacciato cosa cambia? cioè qual'è la migliore soluzione, soprattutto per un proiettore, perchè?
    Scusate le domande ma sono niubbo e sto cercando di capire qualcosina di +


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •