Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 86
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    15

    Processore video & co. un consiglio, grazie1000.


    Buongiorno a tutti,

    visto l’imminente trasloco a nuova abitazione sto progettando un impianto home theatre da inserire in “salotto”, quindi niente stanza dedicata per il momento .
    Dopo aver letto varie discussioni sul forum e chiesto consigli ho al momento 2 certezze: la scelta sul Tv è caduta sul PHILIPS cineos LCD 42” PF9830 e la scelta sul lettore DVD/DIVX, peraltro non ancora in commercio, è caduta sul KISS DP-600, quest’ultimo in quanto, tra le altre cose, posso collegarlo in wireless al P.C. e vedermi le “robe” del “mulo”.
    Al momento non ho ancora deciso per il sintoamplificatore, anche se la scelta è ristretta tra il Denon AVR-3806 e il Pioneer VSX-AX4AVi-S e per i diffusori acustici, a proposito sono graditissimi consigli per quest’ultimi.
    Ma veniamo al motivo di questo post, come posso sfruttare al meglio le potenzialità dell’LCD Philips full HD?
    Avrei pensato ad un processore video in quanto devo collegare al TV anche lo Skybox, il ricevitore satellitare humaz 5100 (con cam dragon) il digitale terrestre e volendo anche la Playstation2 di mio figlio.
    L’uso prevalente sarà la visione di partite (Sky) e di film, sia dal Kiss che dal “mulo” tramite il KISS. Il processore video è una spesa “utile” per esaltare le potenzialità del TV LCD, oppure con l’avvento di SKYHD e avendo gia un lettore DVD HD (Kiss dp-600) quest’ultima risulterà poco utile?
    Per quanto riguarda l’eventuale acquisto del processore la mia scelta sarebbe “caduta” sul DVDO iScan VP30, alternative a quest'ultimo? .
    Grazie delle vostre risposte e dei vostri consigli, vista la spesa che dovrò sostenere vorrei, anche grazie al vostro aiuto, sbagliare “nell’assemblaggio” dell’impianto home theatre il meno possibile

    Alessandro

    P.s.
    Off topic
    Vista la mole di cavi che dovrà sopportare il “salotto”, i vari collegamenti tra le componentistiche come possono essere ottimizzati senza perdere qualità audio/video?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Premettendo che non ho avuto la possibilità di vedere il DVDO, io ti consiglio di dare un'occhiata anche al PE1000 Pro SDI, di Pixel Magic System. Prodotto versatile, di ottima qualità e concorrenziale economicamente. Ha anche qualche feature in più rispetto al DVDO (sinto TV analogico incorporato e processato...). Un'unica domanda/perplessità: dici che lo userai soprattutto per vedere le partite di calcio da SKY. E proprio un lcd hai deciso di prendere...? Tenere in considerazione un plasma?
    Cmq un buon videoprocessore è un acquisto consigliabile per la visione di DVD e programmi satellitari... almeno nella situazione attuale. Ciao
    Ettore
    Ultima modifica di Tacco; 03-01-2006 alle 08:52

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    15
    Grazie Ettore per il consiglio,

    sicuramente prenderò in considerazione il processore da te segnalato.
    Per quanto riguarda la tua perplessità sull'LCD della Philips non hai tutti i torti, la scelta è caduta su questo TV, tra le altre cose, anche perchè esteticamente è un ottimo oggetto ed ha l'ambilight2, cose quest'ultime che hanno fatto felice la mia dolce metà. Ho letto che il televisore ha bisogno per esprimere tutte le potenzialità dell'ottimo pannello FULL HD di buoni segnali d'ingresso, che allo stato attuale Sky & co. non sembrano in grado di offrire, spero che l'aggiunta di un processore video di qualità possa sopperire in larga parte allo scadente segnale satellitare e terrestre.
    Sono ben accetti consigli e perplessità sulla configurazione da me illustrata.

    Grazie1000

    Alessandro

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Riporto un post fatto tempo fa da un forumer che certe cose le prova per lavoro e non ha interessi, nè per DVDO (Iscan HD+, VP30), nè per PMS (PE Pro, Crystalio):

    parlavo di segnale e processamento dello stesso.

    Se genero un 1080i e poi lo scalo a 1080p ed ottengo un certo risultato con il mio sistema di proiezione, se prendo lo stesso e ci metto in mezzo il Crystalio ottengo tutt'altro (e ci credo dirai tu ... quanto mi "costa" il giochino in questione?).

    Se però lo stesso generatore (al di sopra di ogni sospetto) lo metto in parallelo (tramite una matrice altrettanto al di sopra di ogni sospetto, totalmente trasparente) ad un Iscan HD, un POP II ed un Crystalio e ti dico che quello che restituisce il segnale meno castrato dei tre è proprio il DVDO, mi credi?

    [CUT]

    In pratica stai dicendo che chi ha speso i soldi per un Crystalio e non ha un 9" da 120 MHz non apprezza le differenza prestazionali, e poteva spendere la metà per un Iscan HD senza problemi. Tanto i risultati visibili sarebbero sempre stati simili.
    Interessante.


    Se consideri che il PE Pro è un Crystalio semplificato...

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    15
    Ottimo Erick81 grazie1000,

    quindi il tuo consiglio è quello di "inserire" nel sistema, se dovessi decidere di adottare un processore video della DVDO, il DVDO iScan HD +, magari con il suo accessorio "Ingresso SDI", piuttosto che il DVDO iScan VP30?
    Il risparmio tra i 2 di oltre 500€, optando per l'uno pittusto che per l'altro ne vale la pena, oppure il parco connessioni e prestazioni per il futuro prossimo del DVDO iScan HD + sarà per così dire obsoleto?

    Grazie1000

    Alessandro

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da Ossicino
    Ottimo Erick81 grazie1000,

    quindi il tuo consiglio è quello di "inserire" nel sistema, se dovessi decidere di adottare un processore video della DVDO, il DVDO iScan HD +, magari con il suo accessorio "Ingresso SDI", piuttosto che il DVDO iScan VP30?
    Il risparmio tra i 2 di oltre 500€, optando per l'uno pittusto che per l'altro ne vale la pena, oppure il parco connessioni e prestazioni per il futuro prossimo del DVDO iScan HD + sarà per così dire obsoleto?

    Grazie1000

    Alessandro
    Alessandro, non ho detto che il VP30 è inferiore all'IScan HD+.

    Le considerazioni che ho riportato, si riferiscono a Crystalio, Cinemateq POP II ed IScan HD.

    A quel tempo, nè il PE Pro (un Crystalio semplificato), nè il VP30 (successore dell'IScan HD+), erano usciti. Ma qualche considerazione credo si possa trarre lo stesso.

    Quanto ai prodotti DVDO, il VP30 è senz'altro più future proof, quanto a connessioni, dell'IScan HD. Devi valutare quali sono/saranno le tue esigenze!

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    CUT In pratica stai dicendo che chi ha speso i soldi per un Crystalio e non ha un 9" da 120 MHz non apprezza le differenza prestazionali, e poteva spendere la metà per un Iscan HD senza problemi. Tanto i risultati visibili sarebbero sempre stati simili.
    Interessante.[/I]
    Se consideri che il PE Pro è un Crystalio semplificato...
    E la erick-telenovela continua. Evidentemente per te è diventata una guerra di religione (come ultimamente ti capita spesso...). Ovunque posti io, immancabilmente arriva la tua firma...
    Non posto altri brani di Forumer che hanno espresso pareri esattamente opposti a quello da te riportato a proposito del giudizio sul Crystalio in confronto ad altri videoprocessori perché la cosa potrebbe andare avanti all'infinito (come è giusto che sia, dato che ognuno ha i propri gusti e i propri occhi). Mi limito a notare che, forse inconsapevolmente, questa volta sei stato tu a "fraintendere" i miei discorsi (tra l'altro postati in altro 3d, quindi secondo me queste diatribe "trasversali" rischiano pericolosamente l'OT, se non per l'argomento, di certo per il fatto che iniziano in un 3d e proseguono in un altro, non permettendo agli altri utenti di seguire il discorso...). Se avrai la compiacenza di rileggere ciò che ho scritto sull'opportunità di affiancare un Crystalio a un plasma/lcd, noterai che ho consigliato esattamente la stessa cosa che tu hai riportato ora . Quella macchina è molto più opportunamente affiancabile a un VPR (e mi sembra di capire che il brano da te riportato si riferisca a un utente dotato di Videoproiettore, dato che parla di "... sistema di proiezione...", e la cosa mi sembra un po' fuori luogo: qui si parla di Videoprocessore da accoppiare a un lcd, e l'insieme ha una resa decisamente differente rispetto a un Videoprocessore accoppiato a un VPR. O no? Proprio per questo, ognuno ha il diritto di pensare e postare ciò che vuole, ma io rimango dell'idea che con un VPR le differenze tra Crystalio e DVDO Iscan HD+ si vedano eccome...), dato che solo così il suo costo di acquisto sarebbe giustificato dal fatto che i miglioramenti video sarebbero del tutto apprezzabili (a differenza che con un plasma/lcd). Il fatto poi che il PE 1000 sia un Crystalio semplificato non vedo che cosa dovrebbe importare in questo discorso (il tuo ragionamento dovrebbe essere: se l'Iscan HD+ rende meglio del Crystalio, allora il VP30 - che è l'evoluzione dell'HD+ renderà sicuramente meglio del PE1000 - che è un fratellino minore del Crystalio. Complimenti per la "sperimentalità" del ragionamento, tra l'altro basato su un giudizio altrui riportato...). Io ho solo consigliato Ossicino di tenere in considerazione anche questo prodotto, che conosco, e che sicuramente andrebbe incontro alle sue esigenze. Economiche e di visione. Se poi vuoi per forza sostenere che è un prodotto non all'altezza del VP30, liberissimo di farlo, io però la penso diversamente, soprattutto nel caso di accoppiamento con schermi lcd/plasma. Io preferirei di gran lunga risparmiare diverse centinaia di euro, comprare (come ho fatto...) il PE 1000 Pro SDI, e portarmi a casa un'ottima macchina, che infatti a livello mondiale ha riscosso un grande successo proprio per la sua versatilità/efficienza/economicità (quest'ultima solo "relativa", cioè se paragonata con le macchine concorrenti, dato che costa cmq dei bei soldini ). All'entrata SDI posso collegare un lettore DVD moddato (migliore collegamento possibile attualmente), ai due input hdmi potrò collegare un futuro decoder satellitare HD e un futuro lettore DVD HD/Blu Ray, e ai normali input collego il VHS, il DVD Recoreder, la Videocamera... Godo adesso di un miglioramento notevole sulle fonti video attuali, e sono già pronto per le fonti HD quando arriveranno. E con i soldi risparmiati... ci vado a cena fuori per un anno... Ciò non toglie che DVDO sia una sicura garanzia di qualità, e che il VP30 sarà certamente un passo avanti rispetto all'HD+, che già era un ottimo prodotto. E' solo che se qualcuno chiede consigli sul Videoprocessore da acquistare, io preferisco dare diverse alternative di scelta, poi sarà lui a decidere in base ai suoi ragionamenti/esperienze.
    Ettore

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Ho riportato il parere di un tecnico che sa il fatto suo e non lavora per questo o quello. Non si basa sui suoi occhi...

    Comunque:

    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    il PE 1000 Pro SDI, e portarmi a casa un'ottima macchina, che infatti a livello mondiale ha riscosso un grande successo proprio per la sua versatilità/efficienza/economicità (quest'ultima solo "relativa", cioè se paragonata con le macchine concorrenti, dato che costa cmq dei bei soldini ).
    Ma non eri tu quello delle classifiche: "molto più, molto meno, ..."?

    Visto il tuo ragionamento, se si deve collegare il processore video ad un plasma, perche non comprare un IScan HD+ con modulo SDI? Si trova a circa 1200 € su ebay. Ed è un vero scaler.

    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    Ho riportato il parere di un tecnico che sa il fatto suo e non lavora per questo o quello. Non si basa sui suoi occhi...

    Comunque:



    Ma non eri tu quello delle classifiche: "molto più, molto meno, ..."?

    Visto il tuo ragionamento, se si deve collegare il processore video ad un plasma, perche non comprare un IScan HD+ con modulo SDI? Si trova a circa 1200 € su ebay. Ed è un vero scaler.

    Ciao
    Se il ragionamento fosse quello, avrei preso uno Zinwell...
    Costo/opportunità, tutto qui. E nel mio caso, questo ragionamento ha dato come risposta il PE1000 Pro SDI.
    Ettore

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Se il ragionamento fosse quello, avrei preso uno Zinwell...

    Ettore
    Ho risposto nell'altro 3ad: se il Crystalio è molto simile (prendo l'ipotesi peggiore, considerando l'opinione espressa sopra) all'IScan HD+ con grandi schermi, allora, con un plasma, la versione castrata del Crystalio sarà praticamente indistinguibile (alla meglio), rispetto ad un IScan HD+ SDI.

    Prezzo e prestazioni a favore dell'IScan HD+ SDI.

    Ma non eri tu che scrivevi:

    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    ma io rimango dell'idea che con un VPR le differenze tra Crystalio e DVDO Iscan HD+ si vedano eccome...), dato che solo così il suo costo di acquisto sarebbe giustificato dal fatto che i miglioramenti video sarebbero del tutto apprezzabili (a differenza che con un plasma/lcd).

  11. #11
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    Ho risposto nell'altro 3ad: se il Crystalio è molto simile (prendo l'ipotesi peggiore, considerando l'opinione espressa sopra) all'IScan HD+ con grandi schermi, allora, con un plasma, la versione castrata del Crystalio sarà praticamente indistinguibile (alla meglio), rispetto ad un IScan HD+ SDI.

    Prezzo e prestazioni a favore dell'IScan HD+ SDI.

    Ma non eri tu che scrivevi: ma io rimango dell'idea che con un VPR le differenze tra Crystalio e DVDO Iscan HD+ si vedano eccome...), dato che solo così il suo costo di acquisto sarebbe giustificato dal fatto che i miglioramenti video sarebbero del tutto apprezzabili (a differenza che con un plasma/lcd).

    Infatti. E lo sottoscrivo. Secondo me, con un VPR, il Crystalio è superiore (L'ipotesi di partenza che riporti è un'opinione personale di un altro utente, che rispetto, ma personalmente non condivido. L'ho già chiarito: IMHO con i VPR l'HD+ non regge il confronto con il Crystalio...). Con un plasma/lcd, la spesa per il suo acquisto non sarebbe del tutto giustificata dalla effettiva possibilità di vedere appieno le sue potenzialità espresse. Quindi scendo di un gradino, e acquisto il PE1000 Pro SDI, che (IMHO) è superiore al DVDO Iscan HD+ SDI e molto più appetibile (sulla base del ragionamento costo/opportunità sopra espresso) di un DVDO VP30. Lo Zinwell, invece, costerebbe sì un sacco di meno, ma non mi darebbe nemmeno l'ombra di ciò che mi da il PE1000.
    Cos'è che non capisci? Ti prego, spiegamelo. A me sembra tutto MOLTO chiaro e lineare. Di tecnologia non sarò un intenditore, ma visto che le parole sono il mio mestiere - faccio l'editor per una casa editrice - ti assicuro che sono stato fin troppo chiaro e comprensibile. Forse mi sbaglio, ma mi par quasi di sentire il rumore del vetro che stride sotto i tuoi polpastrelli... Ho l'impressione che qualsiasi cosa sostenga, tu devi cmq replicare... in un modo o nell'altro... ma il risultato è solo un sacco di confusione tra modelli, prezzi differenti e paragoni che passano da un modello all'altro arbitrariamente. Alla prossima
    Ettore
    Ultima modifica di Tacco; 03-01-2006 alle 14:24

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    L'opinione che ho riportato viene da un tecnico che lavora nella videoproiezione.

    Meno male chefai l'editor!

    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    ma io rimango dell'idea che con un VPR le differenze tra Crystalio e DVDO Iscan HD+ si vedano eccome...), dato che solo così il suo costo di acquisto sarebbe giustificato dal fatto che i miglioramenti video sarebbero del tutto apprezzabili (a differenza che con un plasma/lcd).
    Tradotto: secondo te, con grandi schermi (VPR), le differenze tra Crystalio ed HD+ si vedono, ed i miglioramenti video sono apprezzabili, mentre con display di diagonale inferiore (plasma/LCD), non lo sarebbero.

    Ora, dato che l'HD+ di cui parlo io è lo stesso HD+ di cui parli tu, che il PE Pro è un Crystalio "castrato", qual'è la conclusione insita nelle tue parole, nel caso di FPD?

  13. #13
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    Meno male chefai l'editor!
    E ci risiamo... onestamente mi sono stufato, e non meriti risposta. Né gli altri utenti, che, come me in precedenza, avranno ormai le scatole piene di queste diatribe, meritano di essere annoiati oltre. Continuerò a leggere gli argomenti di mio interesse, intervenendo se potrò essere di aiuto, e cercando di ignorare le future tue sollecitazioni... Buona giornata a tutti
    Ettore
    Ultima modifica di Tacco; 03-01-2006 alle 13:43

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    A parte la battuta, stavo ragionando sulle tue parole:

    Per schermi "piccoli" (plasma, LCD, ...), in pratica dici che, tra Crystalio ed IScan HD+, le differenze non sarebbero apprezzabili.

    Ora, tenendo conto che il PE Pro non ha le stesse prestazioni del Crystalio, perchè comprare questo (PE Pro) e non un IScan HD+ SDI, che si trova a 1200 € su ebay?


  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    425

    Citazione Originariamente scritto da erick81
    Ora, tenendo conto che il PE Pro non ha le stesse prestazioni del Crystalio, perchè comprare questo (PE Pro) e non un IScan HD+ SDI, che si trova a 1200 € su ebay?
    Al di là del fatto che il prezzo reale del PE Pro è più basso di quanto riportato sui vari siti, un motivo molto semplice può essere che le prestazioni di scaling e deinterlacciamento dei segnali SD PAL è migliore nel PE Pro che nell'IScan.

    Quindi, se uno degli obiettivi è quello di utilizzare lo scaler per migliorare la visione di Sky, il PE Pro dà risultati migliori. Soprattutto per partite di calcio, in cui le linee del campo vengono comunque scalettate con tutte le soluzioni basate su Sil504.


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •