Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    78

    Sono da 3 giorni un felicissimo possessore del JVC DR-MH300.
    Quelle luci verdi e blu sono molto eleganti.
    Comunque, purtroppo ho murato nella parete un cavo di 3 metri DVI/DVI.
    Il jvc ha l'HDMI ed il VPR che ho intenzione di acquistare (Sanyo PLV z4) ha l'ingresso HDMI.
    Domande.
    Esistono adattatori DVI/HDMI?
    Se si avrei problemi nella visualizzaizone delle immagini?

    Ciao.

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    470
    Citazione Originariamente scritto da mammone
    Esistono adattatori DVI/HDMI?
    Se si avrei problemi nella visualizzaizone delle immagini?
    Si, esistono.
    Dai una occhiata qui: www.lindy.com alla voce adattatori monitor
    Non li ho provati, quindi non so darti indicazioni sulla resa.

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    779
    domanda per mammone:

    il jvc fa l'upscaling dei segnali dvd tradizionali portandoli a 720p ??
    Che dac video possiede 10 bit / 12 bit ???

    Grazie.
    vpr: Panny 700 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - samsung ps 50 c 7000 - samsung mysky hd- BD samsung C5900 3d

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    470
    Citazione Originariamente scritto da bligone
    il jvc fa l'upscaling dei segnali dvd tradizionali portandoli a 720p ??
    Si 720p / 1080i

    Che dac video possiede 10 bit / 12 bit ???
    10 bit / 54Mhz

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    78
    Confermo.
    Upscaling si, ma solo via HDMI.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2

    Per i possessori del DR-MH300

    Ciao a tutti!
    Qualche possessore di questo modello mi saprebbe spiegare se con l'uscita DV per HDD di questo apparecchio è possibile trasferire le registrazioni direttamente al pc col cavo firewire?
    grazie

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    470
    Citazione Originariamente scritto da Alex74
    Ciao a tutti!
    Qualche possessore di questo modello mi saprebbe spiegare se con l'uscita DV per HDD di questo apparecchio è possibile trasferire le registrazioni direttamente al pc col cavo firewire?
    grazie
    Teoricamente non è possibile. Praticamente non ci ho ancora "smanettato", per cui non so dirti se l'hd viene in qualche modo riconosciuto come periferica.
    Farò delle prove e poi ti saprò dire meglio

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    470
    Citazione Originariamente scritto da massibeato
    Sempre per i possessori del jvc 300:come si comporta il dvd recorder facendo l'up scaling a 720p o 1080i via hdmi? Le immagini migliorano notevolmente rispetto al classico 576p?
    Ora che l'ho acquistato posso risponderti.. SI ! migliorano notevolmente (almeno sul mio retro Sony KDF-E42A11, che ha risoluzione 1280x720)

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    78
    Non riesco a visionare sul JVC file jpeg (foto) scattate da una normale macchinetta digitale e masterizzate su disco.
    Incredibile i file si caricano ma al momento della visualizzaizone appare il messaggio (Impossibile visualizzare il file.. Dati mancanti o danneggiati).
    Sul pc si vedono regolarmente.

    Cosa mi dite????

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    470
    Citazione Originariamente scritto da mammone
    Non riesco a visionare sul JVC file jpeg (foto) scattate da una normale macchinetta digitale e masterizzate su disco.
    Incredibile i file si caricano ma al momento della visualizzaizone appare il messaggio (Impossibile visualizzare il file.. Dati mancanti o danneggiati).
    Sul pc si vedono regolarmente.

    Cosa mi dite????
    Guarda che coincidenza Domenica ho provato anche io a vedere alcune foto .jpg che avevo su cd e mi ha dato lo stesso problema.. messo il cd su un lettore divx da 4 soldi le visualizzava correttamente.
    Mi sono ripromesso di fare qualche prova per capire meglio. Quello che ti posso dire di primo acchitto è che potrebbe essere un problema di dimensioni dei file, visto che le foto erano tutte piuttosto pesanti..

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    78
    Non penso sia un problema di dimensione.
    Credo che i file jpeg debbano essere processati tramite ad es. paint shop pro 7 per ottenere le condizione presenti sul manuale della JVS per poter vederli (processo jfif). Ti farò sapere presto.

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    213
    Citazione Originariamente scritto da xorato
    Ora che l'ho acquistato posso risponderti.. SI ! migliorano notevolmente (almeno sul mio retro Sony KDF-E42A11, che ha risoluzione 1280x720)
    ciao xorato,volevo chiederti come funziona il jvc sul 42,cioè i dvd si vedono bene con l'hdmi ? a quale fascia di prezzo accosteresti il jvc come lettore dvd?si avvicina alla qualità dell'oppo?
    Dove posso trovare il manuale in italiano del jvc 300?in quanto volevo sapere se si può eliminare la pubblicità o parti indesiderate di un filmato.La registrazione è pari all'originale o perlomeno si avvvicina ad essa?Ti faccio queste domande in quanto a breve devo acquistare sia il kdf42" che un dvd-recorder.se per il retro non ho dubbi ne hò per il masterizzatore in quanto sono indeciso se prendere il jv300 o il sony rdr-hx 900.volevo capire se vale la pena rinunciare al sony per avere l'uscita hdmi sul jvc?

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    78
    Citazione Originariamente scritto da mammone
    Non penso sia un problema di dimensione.
    Credo che i file jpeg debbano essere processati tramite ad es. paint shop pro 7 per ottenere le condizione presenti sul manuale della JVS per poter vederli (processo jfif). Ti farò sapere presto.


    Infatti è così. Problema risolto.

    Ciao.

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    470
    Citazione Originariamente scritto da halo
    ciao xorato,volevo chiederti come funziona il jvc sul 42,cioè i dvd si vedono bene con l'hdmi ? a quale fascia di prezzo accosteresti il jvc come lettore dvd?si avvicina alla qualità dell'oppo?
    Dove posso trovare il manuale in italiano del jvc 300?in quanto volevo sapere se si può eliminare la pubblicità o parti indesiderate di un filmato.La registrazione è pari all'originale o perlomeno si avvvicina ad essa?Ti faccio queste domande in quanto a breve devo acquistare sia il kdf42" che un dvd-recorder.se per il retro non ho dubbi ne hò per il masterizzatore in quanto sono indeciso se prendere il jv300 o il sony rdr-hx 900.volevo capire se vale la pena rinunciare al sony per avere l'uscita hdmi sul jvc?
    La resa dell'uscita HDMI del JVC seconde me è eccellente. In 720p sul kdf è uno spettacolo.. E' un pò sensibile alla qualità del supporto.. a volte su dvd a noleggio un pò usurati ha sporadicamente degli squadrettamenti e dei "microsalti", come se avesse difficoltà a leggere la traccia. Mi è capitato però piuttosto raramente.
    La registrazione è modulabile come vuoi, e nella modalità migliore è praticamente pari all'originale. Anche a risoluzioni più basse però è molto buona. Sicuramente la qualità e versatilità in registrazione è il miglior pregio di questo DVR Recorder.
    Anche in fase di editing hai tutte le funzioni che ti possono soddisfare sia per eliminare la publicità, che per riversare rapidamente su dvd il tutto.
    L'uscita in HDMI in 720p è certamente un ottima cosa, in ogni caso anche una buona component in progressivo si difende bene
    Come qualità di player in senso assoluto direi che non è tra i più versatili, per esempio non legge sacd ne divx, in ogni caso lo posizionerei in fascia media. Credo che l'oppo come player in senso stretto sia migliore, anche se con il KDF ha problemi con l'aggancio a 720p/50h.. mi risulta però che sta per essere rilasciato un nuovo firmware (di cui circola già qualche beta) che risolve il problema.
    Ultima modifica di xorato; 03-03-2006 alle 10:39

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    47

    scusate come si comporta con i masterizzati? grazie un saluto a tutti


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •