|
|
Risultati da 1 a 15 di 33
Discussione: DVD Recorder JVC DR-MH300.. che ne pensate?
-
13-01-2006, 11:44 #1
DVD Recorder JVC DR-MH300.. che ne pensate?
Ho intenzione di acquistare un DVD Recorder con queste caratteristiche :
* HDMI con upscale 720p - 1080i
* Hard Disk da almeno 120 GB
* Maggior numero di formati riproducibili (mi interessa poco SACD; Divx ho un lettore dedicato);
* Maggior numero di formati registrabili ( DVD-RAM se c'è è meglio ma avendo l'HD non lo ritengo indispensabile)
* Possibilità di registrazione e riproduzione simultanea e ovviamente Time-Shift
* Versatilità su qualità delle registrazioni ed editing
* chiaramente buona qualita di visione DVD ..
Avrei puntato il modello in oggetto, del quale in calce vi indico le caratteristiche come riportate dal sito.
C'è qualche forumer che lo possiede o che lo ha visto all'opera che mi può postare le sue impressioni?
In rete non ho trovato molto materiale informativo, ne tantomeno delle recensioni.. ma so che le vostre risorse sono infinite
Ovviamente sono graditi anche suggerimenti su modelli alternativi, considerando che ho messo in budget una cifra massima di 500 / 550 euro
questa la scheda tecnica:
JVC DR-MH300
• Formati riproducibili: HDD, DVD-Video, DVD-RAM, DVD-RW/+RW, DVD-R/+R, CD, SVCD, VCD, CD-R/RW, MP3/Foto digitali JPEG (CD-R/RW)
• Formati registrabili: HDD, DVD-RAM, DVD-RW (formati VR e Video), DVD-R
• Hard disk di 160 GB (fino a 300 ore di registrazione)
• Uscita Progressive Scan
• Uscita digitale HDMI (conversione video con moltiplicazione di frequenza 1080i/720p)
• Collegamento i.LINK (ingresso/uscita DV per HDD, ingresso DV per DVD)
• Guide Plus+/ShowView
• Uscita Dolby Digital/DTS/MPEG Digital
• Uscita video Component
• Due prese SCART (con RGB)
Immagini di alta qualità
• Registrazione diretta in formato DV (HDD)
• Ottimizzatore della velocità di bit (Duplicazione intelligente con codifica Dual Pass) (HDD-->DVD)
• Uscita Motion Active Progressive Scan (per sorgente video)
• Uscita Progressive Scan Digital Direct (per sorgente film)
• Super MPEG Encode Pre-Processor: correttore della base dei tempi (TBC), sincronizzatore di quadri e riduzione dei disturbi Motion Active
• Super MPEG Post-Processor: Block Noise Reduction Circuit (Circuito di riduzione dei disturbi di blocco), Colour DigiPure e Sistema di riduzione dei disturbi Hadamard
Registrazione/Visione
• 8 ore di registrazione in formato DVD
• Memoria Live (HDD/DVD-RAM)
• Registrazione e riproduzione simultanea (HDD/DVD-RAM)
• Registrazione affidabile (HDD)
• Registrazione audio PCM lineare (solo modalità XP)
• Riproduzione veloce (x1,5) con audio (HDD)
Montaggio/Duplicazione
• Direct Editing in formato DV (HDD)
• Montaggio uniforme per disco DVD (HDD-->DVD)
• Duplicazione ad alta velocità, max 64x (HDD-->DVD)
• Montaggio con Playlist
• Solo duplicazione (HDD-->DVD)
• Duplicazione semplice
Comodità
• Navigazione DVD attraverso Library Database
• Navigazione HDD/DVD con immagini miniaturizzate animate (formato DVD-RAM/DVD-RW VR)
• Ricerca visiva ad alta velocità 360x (HDD)
• Funzione Guida e GUI (Interfaccia Utente Grafica) ad alta definizione (10 lingue)
• Menu DVD-R con immagini miniaturizzate (18 immagini)
Grazie mille e scusate per la lunghezza del post.
-
13-01-2006, 21:21 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Emilia-Romagna
- Messaggi
- 379
Bè le caratteristiche elencate corrispondono a realtà cè poco da dire in piu,Io ce l'ho e l'unica cosa che ti posso dire è che và veramente bene sia in Component che in HDMI,ha un Hd di 160GB con moltissime funzioni,non scalda,non è rumoroso e la registrazione è notevole si vede veramente bene
-
14-01-2006, 11:46 #3
Grazie mille rasputin!
Ti sfrutto per un paio di domande mirate:
Nella confezione è incluso il cavo HDMI ?
La mia tv ha (avrà in realtà..) sintonizzatore DDT integrato.
Per utilizzare quest'ultimo al posto del tuner analogico del recorder, posso far passare il segnale in ingresso dalla scart, e utilizzare la seconda scart per il decoder sat?
Chiaramente in uscita userei l'hdmi.. quindi teoricamente durante una registrazione (da sat o da DDT col metodo di cui sopra) potrei anche riprodurre un dvd?
Insomma, vorrei poter sfruttare al meglio la possibilità di registrare e riprodurre in contemporanea da più fonti possibili, e chiaramente se non ho le idee ben chiare sai che casino combino con le connessioni
Ancora grazie a te e a chiuque voglia aiutarmi
-
14-01-2006, 12:41 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Emilia-Romagna
- Messaggi
- 379
No il cavo HDMI non è incluso nella confezione,io l'ho preso a parte della GBL,per il resto non ho il DTT e neanche mi interessa averlo, il Dvd recoder Jvc è collegato in scart(rgb) con decoder satellitari vari, io ho fatto molte registrazioni di film su Hd e poi portati su dvd e visti in in component o hdmi e fino adesso tutto è andato bene,è chiaro che le registrazioni da segnale digitale o analogico non sono il massimo vengono riprodotti i difettucci di visione che noti sul tv,ma questa non è colpa del dvd recoder ma bensi delle trasmissioni sat,a riguardo del tuo ultimo quesito,sono prove che ancora non ho fatto,appena riuscirò proverò
-
16-01-2006, 08:55 #5
Rasputin, posso chiederti un'informazione?
Il JVC offre flessibilità di registrazione su dvd? Ossia, sei soddisfatto della possibilità di modulare la qualità (e quindi l'occupazione di spazio sui supporti) in base alle esigenze della specifica registrazione?
Grazie!
-
16-01-2006, 13:08 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Emilia-Romagna
- Messaggi
- 379
Mi cogli impreparato,è un problema che non mi sono mai posto per quelle poche registrazioniche ho fatto da HD a Dvd,adesso verificherò e poi ti saprò dire
-
17-01-2006, 09:05 #7
Originariamente scritto da killakid
Ho fatto ancora pochi test, però diciamo che ho ampiamente studiato il manuale!Le possibilità di registrazione sono veramente ampie, sia su HD che su DVD, e vanno da 5 modalità preimpostate (DV - XP - SP - LP - EP) fino ad una modalità personalizzata detta FR che ha 63 possibili incrementi !
Nello specifico sul DVD, ad esclusione del formato DV, puoi registrare da 1 a 8 ore modulando come vuoi la qualità.
Appena farò delle prove sul campo ti saprò dire meglio.
-
17-01-2006, 09:27 #8
manuale in italiano
scusami rasputin, vito che in questi giorni ho fatto una ricerca per trovare il manuale in italiano..ma
nulla non si trova...sai lo ha comprato un mio amico da un sito italiano e ha solo il manuale in tedesco..tu per caso hai quello italiano oppure ti trovi nelle stesse condizioni ????
-
17-01-2006, 13:00 #9
Originariamente scritto da xorato
Sto valutando l'acquisto (non me ne intendo e qui leggo più che scrivere, come si vede dal contatore dei miei post) e sono indeciso tra il JVC e il Panasonic (ho anche il videoregistratore e mi sono trovato benissimo).
-
17-01-2006, 13:15 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Emilia-Romagna
- Messaggi
- 379
Originariamente scritto da giannip
-
17-01-2006, 16:09 #11
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 42
Una domanda per i possessori: avendo esaurito le entrate ottiche del mio ampli, il jvc ha anche l'uscita digitale coassiale o solo quella ottica?
MASSI
-
17-01-2006, 16:15 #12
Originariamente scritto da massibeato
-
17-01-2006, 16:19 #13
Originariamente scritto da killakid
Al link http://www.europe.guideplus.com/it/index.html
trovi ulteriori informazioni.
Altra cosa che è estremamente comoda per chi deve gestire numerose registrazioni è la possibilità di creare un archivio programmi residente sull'HD che ti consente di reperire facilmente quelle masterizzate su DVD.Ultima modifica di xorato; 17-01-2006 alle 16:24
-
17-01-2006, 16:54 #14
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 42
Sempre per i possessori del jvc 300:come si comporta il dvd recorder facendo l'up scaling a 720p o 1080i via hdmi? Le immagini migliorano notevolmente rispetto al classico 576p?
MASSI
-
17-01-2006, 19:43 #15
Originariamente scritto da massibeato
Purtroppo al momento non so risponderti, in quanto ancora non acquistato la tv che dovrà affiancarlo, che chiaramente sfrutterà la connessione HDMI. Quello che posso dirti comunque è che il collegamento in cascata SKY via scart rgb --> DVD Recorder via HDMI ---> TV è possibile anche da spento, per cui grazie a tale connessione passante dovrebbe essere possibile upscalare il segnale di sky a 720p /1080i .. l'unico dubbio è se il gioco vale la candela, visto che nei passaggi ci sarà sicuramente un degrado del segnale.
Appena posso faccio delle prove e ti farò sapere.