Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 33 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 493
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    615

    Citazione Originariamente scritto da erick81
    Quanto alle connessioni, le 4 HDMI del VP30 sono un grande plus. Compri per usare oggi (DVD HDMI, magari) o anche domani e dopodomani, anche come matrice video, magari (SKY HD, Playstation 3, HD-DVD player)?
    .................fermo restando che non conoscendo i due prodotti non entro nella diatriba.......


    Quoto in toto, saranno pochi o tanti, ma tra mesi gli ingressi hdmi potrebbero non essere mai troppi!

    ......alla tua lista aggiungerei il DTT hd ed il dvd blu ray.

    poi vai a cambiare qualcosa della catena video e ci tocca modificare tutti i cablaggi.......

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da piovano
    Quoto in toto, saranno pochi o tanti, ma tra mesi gli ingressi hdmi potrebbero non essere mai troppi!

    ......alla tua lista aggiungerei il DTT hd ed il dvd blu ray.
    Hai ragione, anche se di decoder mhp DTT non c'è traccia, per il momento! Alla Playstation 3, comunque, farò fare anche da lettore Blu-ray.

    Ciao

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    cologno monzese (mi)
    Messaggi
    779

    ....

    Citazione Originariamente scritto da erick81
    OK, ma se i terzi in questione vendono il PE Pro...

    straquoto!
    Francesco
    Luigi, non guardare me...guarda il Signore!

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    Se proprio la vuoi, puoi aggiungere l'SDI anche al VP30. Un ingresso HD-SDI manca ad entrambi, per cui, per l'alta definizione, l'input SDI risulterebbe inutile.
    Ma il Vp30 non costa 1000 € circa in piu rispetto al Pe1000Pro?Credo sian di "fasce" diverse o mi sbaglio sorry per l'ignoranza GIGHEN

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da Gighen
    Ma il Vp30 non costa 1000 € circa in piu rispetto al Pe1000Pro?Credo sian di "fasce" diverse o mi sbaglio sorry per l'ignoranza GIGHEN
    Il Pe Pro si trova a circa 1800 €, mentre il VP30 costa circa 2500 € (in Germania lo si trova a circa 2000 €, su ebay ne ho appena visto uno a 1600 €).

    Alla luce di quanto è stato detto, un IScan HD+ a 1300 € (su ebay si trova, insieme al modulo SDI, a circa 1100 €) e passa la paura! Il VP30, nella sua versione SDI, andrà comunque confrontato con il Crystalio II.

    Ciao

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Gighen
    Ma il Vp30 non costa 1000 € circa in piu rispetto al Pe1000Pro?Credo sian di "fasce" diverse o mi sbaglio sorry per l'ignoranza GIGHEN
    Ovviamente e' un vero scaler, completo di tutte le funzioni e settaggi possibili .......

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769
    Innanzi tutto grazie a tutti! Non volevo scatenare o risvegliare attriti personali ma anche così secondo me le discussioni sono costruttive. Devo dire che questo forum mi sembra molto più attivo (per certi argomenti) di quello di videohifi.com, per es. e di questo me ne compiaccio. Ora ho sicuramente le idee un pò più chiare anche se viste le cifre ciascuno dei 2 "gioiellini" sarà per me una chimera, almeno per un pò. Un mio amico sta per andare in Canada e vediamo là il DVDO a quanto riesce a portarlo via. Ultima domanda per voi anche se non è contemplata da titolo del thread: con un NEC 42"XR4 e un Denon 2900 uno scaler (e nella fattispecie uno dei 2 sopracitati) risulta essere indispensabile? Grazie ancora e ciao!

    Ettore

  8. #23
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    Il Pe Pro si trova a circa 1800 €...
    Molto meno. Te lo assicuro. Altrimenti il mio discorso sul rapporto costo/opportunità verrebbe a cadere. Sono contento però che hai capito che il VP30 SDI (che costerebbe però ancora di più...) andrebbe paragonato al Crystalio... Secondo me ha ragione Ghigen: il VP30, per adesso, e di un'altra categoria rispetto al PE 1000. Per il prezzo...
    Sulla resa video, è tutto da dimostrare. Di certo (come ho già detto) ha più connessioni (che è un'ottima cosa), bisogna solo vedere quanto si è disposti a spendere per due hdmi in più...
    Ettore
    PS: E' incredibile: ci sono due "Ettore" in una stessa discussione. E non è una cosa comune...

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    PS: E' incredibile: ci sono due "Ettore" in una stessa discussione. E non è una cosa comune...
    Concordo con te ma, evidentemente, il nostro nome è piuttosto comune!!

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Classifica per i meno tecnici...

    Scusate l'interruzione in questo thread così tecnico da spaventare chi di scaler/deinterlacer/etc ne capisce poco...
    Supponendo che la befana porti oltre il carbone anche una calza con qualche (!) biglietto da cento eurozzi , e supponendo che si voglia migliorare l'immagine visualizzata sul plasma (è lo scopo occulto di questo thread, no?), e supponendo anche di volerci collegare (a questo "coso") un paio di HDMI, un DVI, un paio di S-Video, un qualcosa che arriva da SCART (SCART-VGA? boh), ...

    ...insomma, quale sarebbe la vostra classifica di preferenza con relativi prezzi indicativi? Ovviamente in termini di qualità e resa in primis, e poi in termini di prezzo.

    Grazie per i vostri suggerimenti...

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    425
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Lo scaler del VP30 ( ABT ) e' di ultimissima generazione, mentre SIL e Faroudja, come deinterlacer attualmente sono entrambi "stagionati", ognuno con pregi e difetti uno rispetto all'altro ma complessivamente piuttosto simili ..........
    Mi sa che hai delle informazioni sbagliate. Il chip utilizzato per deinterlacciare resta il Sil504, esattamente come nel Lumagen HDP. La nuova generazione di chip verrà usata dal Crystalio II (Gennum VHP) e Lumagen Radiance (HQV Realta). ABT Technologies non ha ancora annunciato un nuovo chip per un prodotto futuro.

    Detto questo, il VP30 può deinterlacciare e processare segnali HD (cosa che il PE Pro non è in grado di fare, li puoi collegare ma li passa senza lavorarli) e anche inserire automaticamente il ritardo audio corretto per sincronizzare audio e video.

    Edit: come mi fa notare Peval, in effetti, mi ero perso un passaggio del tuo discorso. In ogni caso il VP30 non è una soluzione next gen rispetto a Lumagen HDP o Crystalio. Confrontarlo con un Plasma Enhancer è in effetti poco generoso per un tema di prezzi.
    Ultima modifica di gorman; 03-01-2006 alle 10:43

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Citazione Originariamente scritto da gorman
    Mi sa che hai delle informazioni sbagliate....
    Mi sà che non hai letto bene: Marco ha detto le stesse cose .... (vedi post n. 10#)
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da gorman
    Mi sa che hai delle informazioni sbagliate. Il chip utilizzato per deinterlacciare resta il Sil504, esattamente come nel Lumagen HDP. La nuova generazione di chip verrà usata dal Crystalio II (Gennum VHP) e Lumagen Radiance (HQV Realta). ABT Technologies non ha ancora annunciato un nuovo chip per un prodotto futuro.

    Detto questo, il VP30 può deinterlacciare e processare segnali HD (cosa che il PE Pro non è in grado di fare, li puoi collegare ma li passa senza lavorarli) e anche inserire automaticamente il ritardo audio corretto per sincronizzare audio e video.

    Edit: come mi fa notare Peval, in effetti, mi ero perso un passaggio del tuo discorso. In ogni caso il VP30 non è una soluzione next gen rispetto a Lumagen HDP o Crystalio. Confrontarlo con un Plasma Enhancer è in effetti poco generoso per un tema di prezzi.
    Mi sa che tu hai capito male, infatti ho detto che lo scaler e' il nuovo ABT mentre il deinterlacer rimane il vecchio e collaudato SIL, piu' chiaro di cosi' ....................

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Molto meno. Te lo assicuro. Altrimenti il mio discorso sul rapporto costo/opportunità verrebbe a cadere. Sono contento però che hai capito che il VP30 SDI (che costerebbe però ancora di più...) andrebbe paragonato al Crystalio... Secondo me ha ragione Ghigen: il VP30, per adesso, e di un'altra categoria rispetto al PE 1000. Per il prezzo...
    Sulla resa video, è tutto da dimostrare. Di certo (come ho già detto) ha più connessioni (che è un'ottima cosa), bisogna solo vedere quanto si è disposti a spendere per due hdmi in più...
    Ettore
    PS: E' incredibile: ci sono due "Ettore" in una stessa discussione. E non è una cosa comune...

    Come dice Microfast, Crystalio, ISCan HD+ e VP30 sono dei "veri" scaler.

    Nel confronto VP30 vs PE Pro, non è solo una questione di connessioni HDMI in più o in meno.

    Ad ogni modo, se la mettiamo sul prezzo più basso: il VP30 si trova a 1600 €, mentre con 1100/1200 € porti a casa un ISCan HD+ con modulo SDI. Per il PE Pro ho considerato il prezzo riportato dal venditore.

  15. #30
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Citazione Originariamente scritto da gorman
    Detto questo, il VP30 può deinterlacciare e processare segnali HD (cosa che il PE Pro non è in grado di fare, li puoi collegare ma li passa senza lavorarli) e anche inserire automaticamente il ritardo audio corretto per sincronizzare audio e video.
    E queste sono sicuramente due differenze importanti...
    Io ho fatto la mia scelta considerando che:
    1 L'HD nostrana è ancora un po' "nebulosa" (standard di trasmissione/feature dei decoder/data di partenza...), quindi pensare già al suo processamento non mi interessa. Mi sono accontentato di poterla trattare in Pass-Trough (anche xché se di Alta Definizione si tratta, dovrebbe già essere notevole di suo);
    2 Il problema dell'audio delay lo risolverò (se ce ne sarà bisogno) con un Sintoampli o con un sistema apposito.
    Certo, poterlo regolare direttamente è una gran bella cosa, e, come ho già detto, dal punto di vista Audio (connesioni e possibilità di intervento) il VP30 è sicuramente superiore al PE1000

    Citazione Originariamente scritto da gorman
    Edit:... In ogni caso il VP30 non è una soluzione next gen rispetto a Lumagen HDP o Crystalio. Confrontarlo con un Plasma Enhancer è in effetti poco generoso per un tema di prezzi.
    Straquoto. E il succo del mio discorso sta proprio tutto qui. E' ovvio che offra di più (connessioni e possibilità di interventi), ma costa anche molto di più e la resa Video è, nel suo complesso, assolutamente paragonabile a quella del PE 1000 Pro SDI. Per scegliere tra i due, si deve, IMHO, attribuire un valore (personale) al plus offerto dal VP30 e confrontarlo alle centinaia di euro in più da spendere per acquistarlo. Se il valore attribuito è superiore al costo in più, allora questa è la scelta giusta. Altrimenti ci si accontenta (si fa x dire ) e si risparmia. Hola
    Ettore


Pagina 2 di 33 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •