|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: consiglio su lettore dvd
-
25-12-2005, 18:08 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 47
consiglio su lettore dvd
ciao ragazzi, tanti auguri di buone feste a tutti intanto, vi chiedo un piccolo consiglio: sono possessore di un theme scene h30 e collegato in supervideo. premetto che sono straarcicontento delle mie immagini, non disponendo di uscite digitali, che lettore potrei prendere per sfruttare l'entrata component? (tra l'altro presente con riduttore vga component appunto). ringrazio chi mi aiuterà nella scelta che ripeto è solo per vedere se miglioro le mie già ottime immagini. un saluto a tutti
-
25-12-2005, 18:45 #2
Ma il tuo Optoma non ha un'ingresso VGA, DVI o HDMI ?
Potresti prendere un lettore con uscita hdmi e collegarlo al VPR ottenendo una qualità superiore al componentUltima modifica di Antonio De Curtis; 25-12-2005 alle 18:52
HT SintoAmp Marantz SR5500 ^ Amp stereo Sugden A21LE (mitico!!) ^ ^ Lettore DVD Denon 2900 ^ Frontali Kef Q5 ^ Centrale Kef Q10C ^ Sub Klipsch Ksw10 ^ Posteriori Esb Classic 400 ^ TV Philips 28p ^ DLP Toshiba Mt200 ^ schermo fisso 168 x 94 autocostruito ^ HTPC Athlon64 3200 Venice ^ Mobo Asrock dualsata socket939 ^ Radeon 9800se 256mb ^ Soundblaster live 5.1 (in attesa della X-Mistique) ^ HD Seagate 60mb ^ Ram Vdata 512x2 400mhz
-
25-12-2005, 18:56 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 47
ciao antonio, no il mio vpr è l'ultimo della serie optoma-theme scene con matrice 4:3 da me ricercata per mesi e mesi e trovato in germania a 800 euri!!!!! le uscite sono vga, s-video, scart-con adattatore, e appunto component-con adattatore. sento parlare bene del toshi 350, credo anche che il denon 1720 possa essere molto buono. ripeto non mi puo' interessare un'uscita digitale perchè non ce l'ho. motivo questo che mi potrebbe far risparmiare un po'. ciao
-
25-12-2005, 19:01 #4
Come sarebbe ?
L'ingresso digitale ce l'hai eccome: la VGA !!!!
Colleghi il nuovo lettore con uscita hdmi (non so se ne producano anche con uscita vga o dvi) all'ingresso VGA del VPR con un cavo apposito e sei a cavallo.HT SintoAmp Marantz SR5500 ^ Amp stereo Sugden A21LE (mitico!!) ^ ^ Lettore DVD Denon 2900 ^ Frontali Kef Q5 ^ Centrale Kef Q10C ^ Sub Klipsch Ksw10 ^ Posteriori Esb Classic 400 ^ TV Philips 28p ^ DLP Toshiba Mt200 ^ schermo fisso 168 x 94 autocostruito ^ HTPC Athlon64 3200 Venice ^ Mobo Asrock dualsata socket939 ^ Radeon 9800se 256mb ^ Soundblaster live 5.1 (in attesa della X-Mistique) ^ HD Seagate 60mb ^ Ram Vdata 512x2 400mhz
-
25-12-2005, 19:08 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 47
porca miseria, la mia ignoranza è senza limiti!!!!!!!!!! grazie antonio, dovrò rivedere i miei piani, un saluto
-
25-12-2005, 21:04 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 189
VGA
Mi dispiace smentire la risposta precedente ma l'interfaccia VGA è prettamente analogica
! E' infatti composta dai tre componenti R, G, B e sinch (se non mi credete
, potete verificarlo su qualsiasi sito internet che riporta la descrizione dell'interfaccia VGA). Le interfaccie digitali sono DVI e HDMI.
Per quanto riguarda il lettore, io avevo la stessa limitazione (proiettore con solo ingressi analogici e non HDMI o DVI). Per questo ho acquistato un mese fa il DENON 1720 e sono soddisfattissimo (ho già postato in un altro 3D le mie impressioni positive) per le prestazioni video (l'audio non mi interessa molto avendo un sistema HiFi di altissimo livello indipendente); avevo scelto in base ad una review comparativa trovata su un sito tedesco, dove il 1720 vinceva, seppure di pochissino, sul Toshiba piazzatosi secondo. Unica peccadel denon è il display scandalosamente misero e indegno di un lettore che di listino costa più di 190 euro: è microscopico e mostra solo il tempo trascorso, non c'è verso di visualizzare la traccia/capitolo/titolo se non sullo schermo.
-
25-12-2005, 22:30 #7
Mi scuso per l'inesattezza della mia risposta
In effetti, la VGA è analogica.
Chissà perchè ero convinto e davo per scontato che fosse digitale
bahHT SintoAmp Marantz SR5500 ^ Amp stereo Sugden A21LE (mitico!!) ^ ^ Lettore DVD Denon 2900 ^ Frontali Kef Q5 ^ Centrale Kef Q10C ^ Sub Klipsch Ksw10 ^ Posteriori Esb Classic 400 ^ TV Philips 28p ^ DLP Toshiba Mt200 ^ schermo fisso 168 x 94 autocostruito ^ HTPC Athlon64 3200 Venice ^ Mobo Asrock dualsata socket939 ^ Radeon 9800se 256mb ^ Soundblaster live 5.1 (in attesa della X-Mistique) ^ HD Seagate 60mb ^ Ram Vdata 512x2 400mhz
-
25-12-2005, 22:50 #8
Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 47
ragazzi sono costretto dopo questi attimi di confusione a chiedervi se effettivamente ho un miglioramento con una component che poi mi viene trasformata in vga, o se la supervideo diciamo DIRETTA regge il confronto. grazie e scusate
-
26-12-2005, 00:03 #9
Meno conversioni di segnale si fanno, migliore è la qualità video
Mi permetterei di consigliarti il nuovo Sony DVP-NS92V, che in component ha una resa notevole. Lo si trova a partire da circa 210 euro (su ebay da un powerseller tedesco, con spedizione anche dall'austria), fino a 299 (che è il prezzo di listino in Italia). I commenti dei vari forumers che lo hanno acquistato e lo usano in component, sono entusiaticiHo visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
06-01-2006, 22:38 #10
Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 47
grazie happy dei tuoi sempre preziosi consigli, ma vorrei porti questa ultima domanda: su un sito nostrano avrei trovato un lettore con uscita vga, potrebbe essere una valida alternativa per il famoso SEGNALE DIRETTO senza conversioni?
-
07-01-2006, 07:05 #11
Che lettore?
Sono tornato bambino.
-
07-01-2006, 07:27 #12
Originariamente scritto da nemo30
-
07-01-2006, 12:43 #13
Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 47
si', è proprio lui, e ci sarebbe pure il suo cuginetto piu' piccolo a 60 euro, e anche un delys pero' a 130. in tanto tempo che frequento il forum non ho mai sentito parlare di questa marca (lo yamakawa) quindi presumo non debbano essere dei fulmini di guerra, anche se dalle caratteristiche non sembrerebbe proprio male
sono andato su idealo.de e ho visto che là lo trattano, anche se non ho capito chi lo fabbrica. che ne pensate? ciao
-
07-01-2006, 12:51 #14
Lo Yamakawa è mondezza, un lettore ultraeconomico che ha il solo vantaggio di leggere ogni formato senza problemi
, io ne posseggo uno della serie precedente e per il mio 21" pollici da 2 lire va più che bene, ma per pilotare un proiettore.....mmmm....
-
07-01-2006, 13:05 #15
Meglio usare un lettore decente con un'uscita component decente.
Sono tornato bambino.