Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 76 a 83 di 83
  1. #76
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140

    Citazione Originariamente scritto da s.homer
    Sul mio panasonic ho notato delle leggere differenze tra progressivo ed interlacciato, soprattutto se la qualità video del dvd è bassa, penso dunque che ti troverai molto bene, adesso cosa usi?
    Un Sony DVP-NS930V, buon lettore. Cosa intendi con "leggere differenze"?

  2. #77
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Cornaredo (MI)
    Messaggi
    414
    Citazione Originariamente scritto da sebi
    Un Sony DVP-NS930V, buon lettore. Cosa intendi con "leggere differenze"?

    Per esempio i bordi di un fascio di luce sono più netti, in genere i contorni e i "confini" tra chiaro e scuro sono meglio definiti, ma non sono sbalorditivi perchè si notano poco per le piccole dimensioni del mio tv
    Lettore Oppo 105d - Giradischi Pro-Ject 9.1x - Testina Denon DL-103 - Pre phono Audio Analogue Aria - Pre A/V Classè SSP-800 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200

  3. #78
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    192
    quindi ultimo consiglio:


    Philips o Denon ? (lo userei in component e anche come lettore cd)
    a me piace più il denon ma se mi dite che come qualità costruttiva e come prestazioni è meglio il philips io mi fido

  4. #79
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    192
    Citazione Originariamente scritto da rocchiale
    quindi ultimo consiglio:


    Philips o Denon ? (lo userei in component e anche come lettore cd)
    a me piace più il denon ma se mi dite che come qualità costruttiva e come prestazioni è meglio il philips io mi fido
    vi prego un ultimo parere

  5. #80
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Visto che nessuno osa sbilanciarsi, e la tua insistenza, te lo darò io: tra i due sui quali ti sei soffermato, comprati il philips!

    Poi un giorno sarei felice se avrai modo di fare un test comparativo con il sony NS92 in Component
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  6. #81
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Il 2910 ed il 3910 a livello video sono identici. E' vero che il 2900 era un ottimo lettore audio e parimenti è ottimo se non migliore il 3910. Il 2910 dovrebbe attestarsi un gradino al di sotto.

    La scelta verso il 2910 potrebbe essere quella giusta in quanto a quasi parità di prezzo rispetto al 2900 è un lettore più moderno con uscite video digitali che in ottica di upgrade potrebbero sempre servire.

    E' vero altresì che il 2900 in component usa il famoso chip Sil 504 che con i segnali PAL pare essere ancora tra i migliori.
    MI autoquoto per ribadire quanto gia detto. E' vero che il 3910 è il successore del 2900 ma è altresì vero che il 2910 ed il 3910 siano uguali sotto il profilo video. Perciò assunto che il 3910 sia migliore (quantomeno più moderno e si spera più performante) del 2900 anche il 2910 sarà migliore A LIVELLO VIDEO del 2900. E poi in relazione all'importanza che cominciano ad avere le uscite video digitali il 2910 sarebbe la scelta giusta in quanto possiede una DVI ed una HDMI.

    Questo è il mio pensiero.

    Per rispondere a Rocchiale che ormai sembra "un disco che salta" dico che è vero che pare che del Philips si parla bene (non benissimo) a livello audio ma è altresì vero che è dotato dello stesso DSD montato dal 1920.
    Sono tornato bambino.

  7. #82
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    192
    penso che prenderò il denon, non per contraddirvi ma perchè oggi il negoziante mi ha detto (il negozio è specializzato in alta fedeltà) che la philips è vero che fa ottimi prodotti ma che sono inaffidabili

  8. #83
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    192

    ciò è vero?


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •