Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    Upsampling Philips 963SA: serve davvero?


    Io ho qualche dubbio che cambi radicalmente qualcosa con o senza (oppure ho le orecchie foderate).
    Provate, mentre state ascoltando un CD, possibilmente con le cuffie, a chiudere gli occhi e sciacciare diverse volte rapidamente il tasto “Audio” del telecomando, che abilita o disabilita l’upsampling: perderete la cognizione della presenza o meno della funzione. Provate poi, sempre ad occhi chiusi, a premere sul tasto “Audio” e ad indovinare se la funzione è inserita o meno. Aprite gli occhi e verificate la previsione. Fatelo diverse volte e sappiatemi dire.
    Io ho azzeccato 8 volte su 10 la presenza dell’upsampling e quindi qualcosa fa, ma che fatica. Ho un buon amplificatore Harman-Kardon AVR500, ottimo sotto il profilo musicale e non penso che appiattisca la funzione di upsampling. Certo non cambia la vita.
    Questo non per voler sminuire il lavoro dei tecnici della Philips, che meritano rispetto, ma domandandomi fino a che punto paga questa continua ricerca tecnologica del meglio musicale: o meglio, visto che comunque la ricerca serve, domandandomi più semplicemente quanto vale la funzione di upsampling.

    Ciao

    P.S. da quando conosco questo forum la bolletta del telefono è aumentata del 50%
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Re: Upsampling Philips 963SA: serve davvero?

    Originariamente inviato da fabio3


    P.S. da quando conosco questo forum la bolletta del telefono è aumentata del 50%
    Quattro lettere ADSL!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.632

    Fabio3,

    Penso di condividere le tue impressioni : e' difficile partendo da un segnale di buona qualita' sentire tutte queste differenze come molti affermano .......

    Certo qualche lieve differenza c'e' e aumentando la qualita' si migliora in trasparenza, naturalezza etc etc, ma trattasi comunque di differenze lievi.

    Se hai letto i miei post saprai il mio motto :

    Non nego ci siano differenze ( lievi ) in questo contesto, ma ci sono ben altri problemi da risolvere ( se non usi solo un'ottima cuffia intendo ).

    In tal caso per migliorare per fare un paragone non c'e' da spolverare ( differenze tra due buoni DAC ad esempio ) ma da scavare una decina di cm. nella migliore delle ipotesi ( ottimi diffusori in un locale con buona acustica ), generalmente ( normali casi pratici )qualche metro ......

    Saluti
    Marco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •