Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    140

    SHANLING DVD A-100,INCREDIBILE!


    Ciao a tutti. Girando in rete mi sono deciso ad acquistare , visti i prezzi decisamente abbordabili, un paio di "cineserie" con l'intento di smontarle immediatamente ed apportare diverse modifiche, credendo di riuscire a conservare solo l'involucro esterno. Da uno dei soliti siti acquisto un lettore dvd ed un cd con uscita valvolare della marca shanling. Mi arrivano questi splendidi lettori (esteticamente niente da dire), che decido di provare subito per togliermi il pensiero e cominciare a smontarli.
    Provo con il mio socio il lettore cd con un pre ed un finale valvolare, rimanendo a bocca aperta dalla purezza e dalla incredibile sonorità prodotta. Scettici, diamo merito del suono, molto immodestamente, al pre ed al finale autocostruiti, e ci concentriamo sul lettore dvd. Lo mettiamo subito alla prova senza ampli audiovideo, cioè lo colleghiamo ad un pre multicanale, per provarne la decodifica, ed a 3 finali a stato solido (da premettere che il dvd non monta la scart e questo la dice lunga...). Lo stupore qui è ancora maggiore, non ci sono valvole ne scusanti, il lettore va da dio, ottima decodifica 5.1, qualità musicale e cinematografica degna dei migliori e più blasonati denon e company, vi garantisco che immagini così si vedono su lettori hi-end! Se qualcuno possiede già qualcosa del genere o vuole saperne di più, è invitato caldamente a dire la sua! Aperte nuove frontiere?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    69
    il dvd ha il menu in italiano e che uscite ha?
    che tipo di dvd legge ?
    e alla fine tra sdoganamento tasse trasp. ecc. il prezzo è buono?

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    140
    Citazione Originariamente scritto da roby74ka
    il dvd ha il menu in italiano e che uscite ha?
    che tipo di dvd legge ?
    e alla fine tra sdoganamento tasse trasp. ecc. il prezzo è buono?
    Il menù è in inglese ma come tutti gli apparati di ottima fattura è di facile intuibilità.
    Ha 5 uscite analogiche più il sub per la sezione audio più una digitale ottica ed una digitale coassiale. Per la sezione video ha il s-video ed un normale video composito. Il tutto compreso tasse e spedizione costa circa 600 euro, ma ti posso garantire che ne vale molto ma molto di più!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    33
    Ciao,
    mi potresti dire, anche in pvt, dove e' possibile acquistarlo e quanto e' il prezzo finale.

    Ti ringrazio
    Umberto
    la realta' e' uno stato mentale
    Peter Seller - oltre il giardino -

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    140
    Il prezzo preciso non te lo so dire perchè ho acquistato anche altri articoli, ma compreso di digana e spedizione dovrebbe essere meno di 600 euro. E ripeto, sono soldi spesi davvero bene!!

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Un lettore DVD cinese, a 600 euro, senza funzioni di upscaling, del quale non si conosce che chip usi per il deinterlacing, e che non è nemmeno un progressive scan, senza uscite Component e tantomeno DVI o HDMI, e mi vorreste far credere che sarebbe la figata del secolo? Qualità cinematografica degna dei migliori denon?

    Con tutto il rispetto, a me pare la fregatura del secolo
    Ultima modifica di happymau; 15-12-2005 alle 13:55
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200

    gia !!

    Qui ce rischio di far entrare in confusione un bel pò
    concordo con happymau o forse non hai ben specificato le varie uscite
    aspettiamo !!

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Prima di commentare, avevo fatto una ricerca con google su quel lettore, e avevo trovato una scheda tecnica..
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    140
    Vi ho premesso che ero scettico sull'acquisto del prodotto, ma visto il costo e dovendo prendere dell'altro materiale sul quel sito ho tentato l'acquisto. Ho scritto sull'ottimo rapporto qualità/prezzo perchè penso che in Italia con quella cifra ci sia poco equiparabile a questo prodotto. Vi suggerirei di non fidarvi troppo delle recensioni, perchè se girate bene in rete ne trovate, un po come per tutti i prodotti, delle ottime e delle pessime. Ma chi scrive non sempre lo fa per esperienza diretta! Io l'ho provato e con coraggio vi dico che l'esemplare merita ammirazione e considerazione esprimendo un giudizio assolutamente imparziale, visto che non lo vendo. La mancanza di una presa hdmi non significa certa che il prodotto è da buttare via, altrimenti molti possessori di lettori meridian o mcintosh dovrebbero suicidarsi!
    L'incognita processore c'è così come la ricambistica, ma aperto, mi sembra un prodotto veramente ben fatto e curato nei minimi particolari costruito per durare nel tempo. E poi non pensate che denon, producendo lettori dvd da 3000 euro sia la panacea dell'elettronica!
    Conosciamo tutti i veri marchi hi end!

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Citazione Originariamente scritto da kalki
    ..... ma aperto, mi sembra un prodotto veramente ben fatto e curato nei minimi particolari costruito per durare nel tempo.
    Visto che l'hai aperto: è modificabile SDI ??? (chip di decodifica MPEG ???)
    Sarebbe la soluzione ottimale visto le limitate uscite Video.
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    140
    Citazione Originariamente scritto da Peval
    Visto che l'hai aperto: è modificabile SDI ??? (chip di decodifica MPEG ???)
    Sarebbe la soluzione ottimale visto le limitate uscite Video.


    Beh, ci vai giù pesante...

    Però penso tu abbia proposto un'ottima alternativa, posso provare, ma sarà dura, la modifica che proponi. Effettivamente se riuscissi ad inserire una presa hdmi o dvi sarebbe un bel successo...
    Dammi tempo e ti dirò

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.658
    KALKI

    SDI <> DVI/HDMI

    non fare confusione.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    140
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    KALKI

    SDI <> DVI/HDMI

    non fare confusione.
    Non voglio fare confusione, ma apportando una notevole modifica sdi posso pensare di farci entrare una porta dvi. E' una pazzia, non avendo neanche gli schemi, però sai che di queste follie sono spesso protagonista!
    A proposito che ne pensi di questa cineseria

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Se sei in vena di esperimenti, prima di avventurarti in modifiche SDI e DVI potresti investire 250 euro e comprarti un BBK-Oppo (del quale si sà vita, morte e miracoli), così lo confronti personalmente con quello che già possiedi, e poi trai le tue conclusioni da solo. Mi sto riferendo alle performances video.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227

    Perche non apri sto lettore, ci fai un bel servizio fotografico con il tastino macro attivato e ci posti che schede e che processorini monta all'inteno?

    cosi almeno ci facciamo un idea tutti quanti della sua qualita'...

    ciao

    Raffaele


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •