Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: DVD e DTS

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    118

    DVD e DTS


    Salve a tutti, questo e' il mio primo post su questo forum... perdonatemi quindi la domanda un po' niubbistica

    Dovrei prendere un lettore stand alone (dvd/divx)... e mi stavo chiedendo, riguardo al supporto DTS... se io ho un sistema di casse che lo supporta, ovvero che ha il decoder DTS... per sentire l'audio in questa modalita', ho bisogno che ci sia un supporto dichiarato anche da parte anche del lettore DVD, oppure (connettendolo mediante cavo ottico/coassiale al decoder) il lettore invia lo stream audio in digitale e poi ci pensa eventualmente il decoder a fare il resto?
    grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Treviso
    Messaggi
    299
    Ciao,
    è necessario che anche il lettore DVD supporti il DTS (che comunque ormai tutti lo supportano) e che sul disco sia, ovviamente, registrata la traccia DTS.
    Ampli A/V: Denon AVC-X6700H, Sorgenti: Oppo BDP-93/Zidoo Z1000 Pro, Schermo: Adeo Plano 113", VPR: Epson EH-TW9400, Front: B&W DM603s3-Centr: B&W LCR600-Surr: B&W DM601s3-Sub: Velodyne CHT10, DTT: XDome, Remote: Logitech Harmony One.

    Il mio impianto HT

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    --Roma--
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da alphacygni
    Salve a tutti, questo e' il mio primo post su questo forum... perdonatemi quindi la domanda un po' niubbistica

    Dovrei prendere un lettore stand alone (dvd/divx)... e mi stavo chiedendo, riguardo al supporto DTS... se io ho un sistema di casse che lo supporta, ovvero che ha il decoder DTS... per sentire l'audio in questa modalita', ho bisogno che ci sia un supporto dichiarato anche da parte anche del lettore DVD, oppure (connettendolo mediante cavo ottico/coassiale al decoder) il lettore invia lo stream audio in digitale e poi ci pensa eventualmente il decoder a fare il resto?
    grazie a tutti

    Sei proprio una salma.............

    Anche tu da queste parti....come mai????????

    Allora...se il lettore non ha il ''logo'' ''DTS''....e il film lo vorresti sentire con la traccia DTS...non senti nulla...
    A casa??
    Tutto SONY......

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    118
    eheh ho deciso di espandere i miei domini...

    No vabe' siccome avevo visto un lettore dvd-divx che costava veramente poco a fronte di un ottimo numero di uscite a/v, unico neo la mancanza del marchietto dts sul frontale... allora mi ero chiesto sta cosa...
    ma, fondamentalmente (niubbo parte 2): e' cosi' eclatante la differenza tra traccia DTS e la classica DD - AC3?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    --Roma--
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da alphacygni
    eheh ho deciso di espandere i miei domini...

    No vabe' siccome avevo visto un lettore dvd-divx che costava veramente poco a fronte di un ottimo numero di uscite a/v, unico neo la mancanza del marchietto dts sul frontale... allora mi ero chiesto sta cosa...
    ma, fondamentalmente (niubbo parte 2): e' cosi' eclatante la differenza tra traccia DTS e la classica DD - AC3?

    Ciao bello...........

    Allora........dal punto di vista della traccia...mediamente una traccia DTS occupa circa 200 Mb in + della AC-3......quindi qualcosa di diverso ci sarà.....

    Dal punto di vista ''audio'' beh....non saprei dirti...nel senso che...dovresti sentire la stessa sequenza di un film....prima con il Digital e poi con il DTS....ma il mio orecchio da ''niubbio'' non sente la differenza.........

    Cmq...mia sorella ha preso ai miei...un lettore Samsung....e ha tutti i loghi tra cui 'Dvix'...e credo lo abbia pagato una fesseria....stasera lo vedo a casa dei miei e ti dico poi la sigla.....
    A casa??
    Tutto SONY......

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    118
    Eheh ti rignrazio.... ma forse non una fesseria come 45 euro ecco... cma fammi sapere!
    Cmq... il discorso e'... per apprezzarne la differenza (che ci sara' pure, ma alla fine 200 mb su una traccia audio di un paio d'ore non sono poi tanti...) serve un impianto da 4000 euro, o e' insomma una cosa abbastanza palesemente di qualita' superiore?

    Scendendo invece al punto di vista tecnico... mi sfugge perche' anche il lettore debba essere "compatibile"... alla fine lui dovrebbe solo inviare lo stream digitale al decoder... poi di come questo sia fatto non dovrebbe interessarsene.... o no?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    --Roma--
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da alphacygni
    Eheh ti rignrazio.... ma forse non una fesseria come 45 euro ecco... cma fammi sapere!
    Cmq... il discorso e'... per apprezzarne la differenza (che ci sara' pure, ma alla fine 200 mb su una traccia audio di un paio d'ore non sono poi tanti...) serve un impianto da 4000 euro, o e' insomma una cosa abbastanza palesemente di qualita' superiore?

    Scendendo invece al punto di vista tecnico... mi sfugge perche' anche il lettore debba essere "compatibile"... alla fine lui dovrebbe solo inviare lo stream digitale al decoder... poi di come questo sia fatto non dovrebbe interessarsene.... o no?

    Ma guarda....sicuro sotto i 100€.....ma cmq lo posso verificare stasera e ti faccio sape domani anche su MSN......

    Il discorso dei 200mb in +....non è così ''poco'' di +...nel senso che....''normalmente''.....una traccia in AC-3....di un film di un paio d'ore...occupa tra i 300 e i 450mb.....mentre in DTS....beh.....fatti il calcolo...... ......(aggiungi circa 200 mb)...quindi...direi tra un 30% e un 50% in + di traccia audio.....e qualcosa ci sarà......
    Se vuoi....passi a casa...e cerchiamo di capire la differenza insieme con il mio impianto....tanto la strada la sai......
    X il fatto del lettore.....beh....credo che manchi proprio fisicamente il chip di decodifica audio DTS.....che dovrebbe essere diverso da quello Dolby....ma è una mia supposizione....ci vorrebbe qualche esperto nell'avvalorare la mia tesi.....
    A casa??
    Tutto SONY......

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    192

    la differenza c'è e si sente !!!!

    La differenza tra doldy digital e DTS, è notevole, l' unica cosa è che film in DVD con la traccia DTS a noleggio sono veramente pochi, se invece sei uno che li acquista allora ne trovi qualcuno in più, perchè spesso le versioni sell, hanno entrambi le tracce, credimi che il DTS, è un bel sentire. Parola di VIDEONOLEGGIATORE !
    Ciao.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente scritto da gargasecca
    Ma guarda....sicuro sotto i 100€.....ma cmq lo posso verificare stasera e ti faccio sape domani anche su MSN......

    Il discorso dei 200mb in +....non è così ''poco'' di +...nel senso che....''normalmente''.....una traccia in AC-3....di un film di un paio d'ore...occupa tra i 300 e i 450mb.....mentre in DTS....beh.....fatti il calcolo...... ......(aggiungi circa 200 mb)...quindi...direi tra un 30% e un 50% in + di traccia audio.....e qualcosa ci sarà......
    Se vuoi....passi a casa...e cerchiamo di capire la differenza insieme con il mio impianto....tanto la strada la sai......
    X il fatto del lettore.....beh....credo che manchi proprio fisicamente il chip di decodifica audio DTS.....che dovrebbe essere diverso da quello Dolby....ma è una mia supposizione....ci vorrebbe qualche esperto nell'avvalorare la mia tesi.....
    beh per l'invito credo che considerero' l'ipotesi...

    Il discorso del chip pero' e' qello che mi lascia perplesso... cioe' ecco tu parli di decodifica... ma in realta' la decodifica la fa il decoder... per cui, a livello logico, si trattaerebbe di inviare sul cavo ottico/coassiale (cmq, digitale) una sequenza di bit... che sia dolby, ac3, pernacchie, il lettore dovrebbe disinteressarsene totalmente, se invia lo stream digitale poi c'e' qualcun altro che dovrebbe pensare a interpretarlo e trasformarlo in segnale analogico (cioe' udibile per le nostre orecchie...), e' questo che mi torna poco ecco

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    118

    Citazione Originariamente scritto da nice
    La differenza tra doldy digital e DTS, è notevole, l' unica cosa è che film in DVD con la traccia DTS a noleggio sono veramente pochi, se invece sei uno che li acquista allora ne trovi qualcuno in più, perchè spesso le versioni sell, hanno entrambi le tracce, credimi che il DTS, è un bel sentire. Parola di VIDEONOLEGGIATORE !
    Ciao.
    quindi diciamo che varebbe la pena spendere un 85 euro contro 45 (insomma praticamente il doppio) per sentire l'audio DTS? io onestamente non sono un gran noleggiatore, diciamo che mi concentro piu' sui divx () e se c'e' qualche film che merita davvero lo acquisto... quindi secondo il tuo ragionamento dovrei puntare sul DTS...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •