|
|
Risultati da 16 a 30 di 48
Discussione: Marantz 7600-Philips DVP 9000
-
28-11-2005, 16:35 #16
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 76
Originariamente scritto da nemo30
Buongiorno Nemo,
come video sono in procinto di prendere un Pioneer PDP 435 HDE
Per l'audio ad un impianto valvolare di efficenza medioalta.
saluti
Mario
-
28-11-2005, 16:44 #17
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 76
Io sono d’accordo con pampie, prenderei il marantz (i soldi in più li vale tutti).[/QUOTE]
per Nessuno,
scusa per la mia risposta che puo' essere apparsa un po' brusca ma non mi avevi riferito, nel tuo post precedente, che erano state fatte delle prove di confronto tra i due lettori,per cui mi sembrava che mancassero le basi per certe valutazioni.Il tuo contributo e' stato prezioso.
ciao
e grazie per la gentilezza.
Mario
-
28-11-2005, 17:28 #18
anche io sono d'accordo con pampie e riprenderei un MARANTZ
-
28-11-2005, 20:38 #19Quoto. In effetti, sul Marantz 7600 si può settare in hdmi la modalità 720p@50Hz?
Originariamente scritto da fdistasio
E sui Denon 2910/3910? (leggevo di qualcuno che non ci era riuscito sul 3910, e ne ho dedotto che nelle risoluzioni HDTV via hdmi non si riesce ad avere i 50 Hz coi Denon: è così?)
Grazie, ciao
-
28-11-2005, 21:39 #20
Difficile paragonare prodotti in fascia di prezzo così differente. Sarebbe giusto che tu decidessa bene cosa spendere. In generale, il Marantz che è di fascia superiore è migliore ma nel tuo caso, a livello video, visto che dovrai collegarlo ad un Plasma, ti potrai accontentare del Philips, diversamente per l'audio ritengo che il Marantz sia la scelta migliore. Ancora meglio, comprerei un Philips (anzi io comprerei di più un Denon
) per il Plasma ed un lettore CD dedicato per l'audio.
Sono tornato bambino.
-
28-11-2005, 21:40 #21Nel senso che si può forzare la modalità di uscita su software NTSC???
Originariamente scritto da Marcel
Sono tornato bambino.
-
28-11-2005, 22:32 #22
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 76
[QUOTE=nemo30]Difficile paragonare prodotti in fascia di prezzo così differente. Sarebbe giusto che tu decidessa bene cosa spendere.
Si,e' vero Nemo che sono lettori di fascia di prezzo diverso ma mi resta sempre il dubbio che il divario resti solo per il prezzo.
In effetti i pareri sono discordanti,ci sono stati degli amici che mi hanno consigliato di prendere il 9000 a prescindere dal prezzo!!
Riguardo al lettore cd dedicato ,ma siamo proprio sicuri che suonino meglio dei multiformato?
"Fosse stato solo un lettore di CD, avrebbe battuto qualsiasi macchina fino a 1.500 Euro e sfidato seriamente molte altre"
(recensione del Philips 9000 eseguita da Cottatelucci su Videohifi)
Saluti
Mario
P.S. non lavoro per la Philips!!
-
28-11-2005, 22:50 #23
non scherziamo, per favore

dal punto di vista dell'uscita HDMI non ci sono paragoni fra un 7600 ed un 9000s
punto e basta, me ne assumo la responsabilità piena 
buon proseguimento
-
28-11-2005, 22:55 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 248
Sai che è uscito il436,più performante, allo stesso prezzo?
Originariamente scritto da marioballoni
Vpr EPSON TW 600 - Ampli DENON AVR 3805 - - LETTORI HD : SONY PLAYSTATION 3
-
29-11-2005, 10:44 #25
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Ci stiamo riferendo al fatto che il philips sembrerebbe non uscire a 50 hz ma sempre e solo a 60
Originariamente scritto da nemo30
-
29-11-2005, 11:27 #26
Originariamente scritto da frankporter
Senza offesa ma "più performante"è una cavolata.........
Scusate l'
Marioballoni hai un MP!!!
-
29-11-2005, 12:23 #27
inguaribile venditore porta a porta ...
vogliamo scommettere che vendi un 435?
Originariamente scritto da henrys_it

scherzo, ovviamente
Ultima modifica di pampie; 29-11-2005 alle 12:28
-
29-11-2005, 12:26 #28
Originariamente scritto da pampie
...........
-
29-11-2005, 13:44 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 501
Posseggo da circa 10 giorni un philips dvp 9000 e ti posso garantire che a livello audio è straordinario e a livello video molto buono.(Collegato in component ad un crt tx-32pd50 panasonic).Ho avuto modo di confrontarlo con il marantz 7600,in quanto lo possiede un mio amico,e ne esce sconfitto di misura ma considera che costa più del doppio.
Spero di esserti stato utile
Alex
-
29-11-2005, 13:54 #30
alla lunga poi quei soldi in più li dimentichi e godi soltanto ...
a volte però va detto che quel "di misura" diventa enorme ... stai vedendo un film e smetti di godertelo quando noti una eccessiva nitidezza di certi difettucci, certe sfumature rese male, certi blocchettini sugli sfondi, etc..
Originariamente scritto da alex.78
non dico che questo valga 400euro ma puoi arrivare ad odiare certe cose, pian pianino..
come il verdino del mio plasmon, ora lo detesto
ed avrei speso volentieri 1000euro in più per avere un modello che non soffrisse di alcunissima deviazione cromatica in alcune gradazioni del gamma
spero di esserti stato utile, ciao



