Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572

    Lettori economici con hdmi


    Sul mercato ultimamente sono apparsi un bel numero di lettori con uscita hdmi e che scalano su 720p e 1080i, ne cito alcuni:
    lg dvx9900H, toshiba sd-350, plilips dvp-5900, thomson dth-252 e 255.
    Il prezzo oscilla tra i 100 e i 150 euro (anche meno su siti europei).
    Escluso il toshiba sd-350 che è stato recensito (usa uno Zoran) e sembra andare davvero bene, degli altri avete letto qualcosa che non siano solo prezzo e lista delle caratteristiche? Io ho cercato in lungo ed in largo su internet ma forse sbaglio qualcosa nella ricerca.
    Lo chiedo perchè vorrei fare un upgrade di "transizione" senza spendere molto in attesa dei nuovi lettori veramente HD.
    Andrebbe collegato a un pt-ae700.
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da criobit
    Sul mercato ultimamente sono apparsi un bel numero di lettori con uscita hdmi e che scalano su 720p e 1080i, ne cito alcuni:
    lg dvx9900H, toshiba sd-350, plilips dvp-5900, thomson dth-252 e 255.
    Il prezzo oscilla tra i 100 e i 150 euro (anche meno su siti europei).
    Escluso il toshiba sd-350 che è stato recensito (usa uno Zoran) e sembra andare davvero bene, degli altri avete letto qualcosa che non siano solo prezzo e lista delle caratteristiche? Io ho cercato in lungo ed in largo su internet ma forse sbaglio qualcosa nella ricerca.
    Lo chiedo perchè vorrei fare un upgrade di "transizione" senza spendere molto in attesa dei nuovi lettori veramente HD.
    Andrebbe collegato a un pt-ae700.
    Grazie.
    Collegando una sorgente da 100 euro ad un vpr da 1500 (15 volte il valore) cosa ti vuoi aspettare???

    Tanto vale un bel lettorino con collegamento in scart rgb.
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572

    Hai ragione ma....

    Se si usano le uscite digitali, e nel mio caso non voglio nemmeno che deinterlaccino il segnale dato che ritengo che il panny lo faccia egregiamente, meglio di tanti player di fascia media, cosa me ne faccio di deinterlacciatori/upscalatori di qualità e di prezzo elevato?
    Io voglio che il segnale component 4:2:0 presente sul dvd sia letto e inviato a piè pari all'uscita hdmi, il resto lo faccio fare al vpr.
    X Nemo30: Il collegamento consigliato (scart RGB) già lo uso con pio 535 e va meglio (provato) di lettori collegati in component/progressive di marca (ammetto di prezzo non troppo alto). Da tener conto che fino a qualche anno fa la scart era l'unico collegamento possibile e sui relativi circuiti video ci si spendevano più risorse e la qualità c'era. Ora è tutto Component e Digital oriented e si vede (rispuntano i circuiti video da 10 bit già presenti sul mio "vetusto" player e campionamento sempre più basso).
    Salutoni.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    392
    un amico ha acquistato l'lg da te sopra menzionato da trony a 129 euro e ne è più che contento. io non l'ho visto e non mi fido........

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    248
    Citazione Originariamente scritto da criobit
    Se si usano le uscite digitali, e nel mio caso non voglio nemmeno che deinterlaccino il segnale dato che ritengo che il panny lo faccia egregiamente, meglio di tanti player di fascia media, cosa me ne faccio di deinterlacciatori/upscalatori di qualità e di prezzo elevato?
    Io voglio che il segnale component 4:2:0 presente sul dvd sia letto e inviato a piè pari all'uscita hdmi, il resto lo faccio fare al vpr.
    A questo punto l'uno vale l'altro.....

    Scegli quello che costa meno e/o che ti piace di più esteticamente
    Vpr EPSON TW 600 - Ampli DENON AVR 3805 - - LETTORI HD : SONY PLAYSTATION 3

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.037
    Ho visto da Fnac all'opera il dvx9900H di LG accoppiato tramite HDMI ad un samsung le32r51b...

    Beh il risultato e stato piu che soddisfacente

    Come dice frankporter uno vale l'altro per quella fascia di prezzo, magari guarda chi ti da come assistenza una garanzia migliore come centri di assistenza

    P.S. Non voglio portati sfiga in anticipo

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    194

    Dell'LG 9900 se ne parla lungamente sul forum di quellicheilpc nella sezione lettori mpeg4. Ho dato una scorsa piuttosto veloce e pare che molti siano pienamente soddisfatti, ma i pareri sono più improntati alla lettura dei divx che alla qualità che si può ottenere abbinandolo ad un vpr.
    Esiste anche un firmware non ufficiale che sembra sia ottimo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •