Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    13

    10 metri: meglio audio o hdmi ?


    Forse posto una domanda già fatta, ma non trovato nulla al riguardo.
    E' meglio un cavo hdmi- hdmi lungo 10 metri, o è meglio un cavo audio (ottico o coassiale) lungo 10 metri.
    Ovviamente tutto questo perchè il proiettore non è vicino al resto dei componenti.

    Grazie

    Fabrizio

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500
    Citazione Originariamente scritto da fgirelli
    Forse posto una domanda già fatta, ma non trovato nulla al riguardo.
    E' meglio un cavo hdmi- hdmi lungo 10 metri, o è meglio un cavo audio (ottico o coassiale) lungo 10 metri.
    Ovviamente tutto questo perchè il proiettore non è vicino al resto dei componenti.

    Grazie

    Fabrizio

    Io ho un hdmi di 10 metri e non c'e' nessun problema, un cavo coassiale audio di 10 metri invece puo fare da antenna e recuperare disturbi ambientali , in questo caso forse l'ottico e' da preferire
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da fgirelli
    E' meglio un cavo hdmi- hdmi lungo 10 metri, o è meglio un cavo audio (ottico o coassiale) lungo 10 metri.
    Ovviamente tutto questo perchè il proiettore non è vicino al resto dei componenti.
    Non ho capito che segnale devi trasportare? audio? cosa c'entra il proiettore?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    443
    Anch'io ho preferito collegare il proiettore allo scaler situato nei pressi di ampli e altre elettroniche con un hdmi da 10 metri canalizzato con eccellenti risultati. Mi lascia un po' più incerto l'idea di collegare frontali e centrale (e sub) con cavi lunghi ad un ampli vicino alle elettroniche vicine al proiettore (se non altro per costi globalmente superiori).
    Ciao
    Display LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
    Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Non ho capito che segnale devi trasportare? audio? cosa c'entra il proiettore?
    Devo trasportare il video perchè l'ampli e il dvd sono nella parete opposta al proiettore.
    Però, e qui chiedevo consiglio se è meglio avere un cavo audio lungo 10 metri metto il dvd vicino al proiettore.
    Sono stato chiaro ?

    Fabrizio

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    13
    Ne approfitto ci sono palesi differenze tra cavi standard e di qualità (parlo di hdmi).
    In alcuni casi la differenza di prodotto è notevole.

    Fabrizio

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Quindi, la domanda sarebbe: è meglio un cavo video lungo e un cavo audio corto o viceversa ?

    Suppongo anche che tu stia parlando di un cavo audio per l'uscita digitale.

    Entrano in gioco anche differenze di costo, un buon cavo video, tra l'altro HDMI, costa sicuramente di più di un buon cavo audio coax a 75 Ohm di pari lunghezza, tra l'altro anche facilmente autocostruibile.

    Personalmente farei il coax lungo, con conseguente spostamento del DVD.

    Certo che, potendolo, l'ideale sarebbe tutte le elettroniche vicino al vpr, come ho fatto io.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    13

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Quindi, la domanda sarebbe: è meglio un cavo video lungo e un cavo audio corto o viceversa ?

    Suppongo anche che tu stia parlando di un cavo audio per l'uscita digitale.

    Entrano in gioco anche differenze di costo, un buon cavo video, tra l'altro HDMI, costa sicuramente di più di un buon cavo audio coax a 75 Ohm di pari lunghezza, tra l'altro anche facilmente autocostruibile.

    Personalmente farei il coax lungo, con conseguente spostamento del DVD.

    Certo che, potendolo, l'ideale sarebbe tutte le elettroniche vicino al vpr, come ho fatto io.

    Ciao
    Ecco ti sei spiegato bene !
    Lo so che l'ideale sarebbe avere tutto vicino, ma essendo la mia stanza una camera da letto.... il proiettore lo metto sul comodino !!!!
    Tutto questo perchè voglio vedere i film su grande schermo.

    Quindi meglio lettore dvd e proiettore sul comodino e ampli nella parete opposta sotto lo schermo di proiezione.

    Fabrizio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •