|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Consiglio per decoder digitale terrestre.
-
23-11-2005, 18:26 #1
Consiglio per decoder digitale terrestre.
Salve innannzitutto,sono nuovo di questo forum ed un neofita per quanto riguarda il mondo AV e sopratutto dei decoder digitali terrestri.
Siccome si avvicina il natale volevo regalare un decoder digitale terrestre ad un mio parente ma non saprei cosa comprare.Mi sarei orientato su questo modello DIPRO Interact II ma siccome non ci capisco niente aspetto un consiglio da Voi per qualche altro modello di prezzo equivalente o giù di lì.
Posso dirvi che la persona a cui voglio regalarlo ha un televisore CRT da 32pollici 100hz un buon impianto sorround e la ricezione del segnale tv è abbastanza buona.
Grazie a tutti per le risposte.
-
24-11-2005, 17:14 #2
Ma non c'è nessuno che sà darmi un consiglio?
Grazie di nuovo
-
24-11-2005, 17:18 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Humax DTT4000. Senza se e senza ma.
Ultima modifica di erick81; 24-11-2005 alle 17:47
-
24-11-2005, 17:43 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 216
Originariamente scritto da Cyborg
Io ho il Dipro I ed il Philips 4610 (2 scart), ma ancora devo collegarli ad un tv serio.
Se il II è come l'I...prima di comprarlo prova a cambiar canale...di una lentezza disarmante!
Una seconda cosa importante, il philips afferma di fornire un cavo scart di "qualità", cosa ovviamente da verificare su quanto sia performante!
In più, e qui magari aspetto l'aiuto di qualche esperto, nel Philips c'è scritto che la scart è sia cvbs che rgb, invece nel Dipro II scrivono solo scart.
Ogni scart è sia rgb che cvbs.....o è importante che lo sia quella su tv?
P.S. il modello successivo del Philips può essere posizionato anche inverticale (magari ti è utile)
Aspetto gli illuminati, ciao
-
24-11-2005, 20:42 #5
Ma secondo voi esiste una differenza in qualità video tra vari decoder? O si parla solo di differenze in termini di velocità di caricamento applicazioni?
E' una domanda che mi affligge da diverso tempo e ne approfitto in questa occasione per fare un pò di lucePlasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200
-
25-11-2005, 10:59 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da Sectral
Ciao
-
25-11-2005, 16:49 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 216
Mi sono informato e mi rispondo da solo.
Non tutte le scart sono in RGB, quindi, se non è scritto, di norma non dovrebbe avere questa caratteristica importante.
Il Dipro I e II non dovrebbero averla, perchè non compare nemmeno nel manuale allegato al prodotto.
Invece nel Philips entrambe le scart (uscita tv ed entrata vcr) hanno la RGB.
P.S. non voglio assolutamente sminuire il DTT Humax, visto che non l'ho mai visto "live".
Ciao
-
25-11-2005, 18:54 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da B&D
-
25-11-2005, 19:11 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Genova
- Messaggi
- 726
anche io ho lo HUMAX DTT4100; una sola parola per definirlo: fantastico!
come dice erick81, compralo senza se e senza ma e a chi ti dice che è uguale a un decoder da 50 euro, come mi hanno detto alla fnac qua a genova, ridigli pure in faccia!Marco
-
25-11-2005, 19:14 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da Marcodl